Quante ore di luce minimo servono alle piante?
Inviato: 20/06/2020, 10:05
Le mie in brodo non ci finiranno....e pensare che mi piacciono da matti....in brodo.


I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Veramente
Troverai qualche Santo agrotecnico che saprà illuminarti
Quella che ho in vaso con poca acqua, e senza luce sopra, ha le foglie che sono diventate moooolto più sottili, e allungate quasi a punta. Si sono adattate.Humboldt ha scritto: ↑20/06/2020, 12:26Cuticola Anubias.
Certo la cuticola rappresenta un enorme ostacolo all'approvvigionamento di CO2
tant'è che le Anubias utilizzano l'HCO3.
La cuticola consente di regolare e separare nettamente il fuori e il dentro la pianta (o meglio le cellule).
Così facendo le Anubias hanno tessuti di riserva, inesistenti in molte altre piante acquatiche, ed hanno enormi spazi pieni d'aria in cui accumulano CO2 e O2 prodotto dalla loro respirazione/fotosintesi e che prontamente possono riutilizzare
Io provo domani a fare qualche considerazione sul grafico postato da cicerchia, che secondo me può aiutare a stimare questi valori minimi di durata.
credo serva almeno un laureato in biologia vegetale in realtà....
e grazie al metabolismo lento concordi con me nel dire che potrebbero bastare per loro anche poche ore di luce al giorno per vivere bene, cosa non sufficiente per una rapida?
non a caso è una pianta emersa...
Quella a sinistra è di papera però
Per dare la possibilità alla pianta di svolgere tutte le sue funzioni vitali