Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
BiagioPaolino

- Messaggi: 167
- Messaggi: 167
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 06/04/15, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 37
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria nana red
Ludwigia repens
Myriophyllum mattogrossense "green"
Hygrophila difformis
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne beckettii
Anubias barteri
Anubias petite
- Fauna: 3 Poecilia reticulata (1m+2f)
4 Poecilia sphenops "Gold Dust" (1m+3f)
- Altre informazioni: Vasca aperta 45x28x30h avviata il 07/04/2015. pH 7,3. Trattamenti settimanali: 1 ml di rinverdente e 5 ml di fertilizzante Sera Flore 4 Plant. Somministrazione di CO2 con impianto Tetra CO2 Optimat. Stick NPK saltuariamente.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di BiagioPaolino » 28/08/2015, 17:55
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"
BiagioPaolino
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 28/08/2015, 18:03
BiagioPaolino ha scritto:Non ditemi che sono i rapporti NPK
Direi proprio di sì.
E' quello che ci si aspetta, di solito, dai fertilizzanti per acquaristica.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
BiagioPaolino

- Messaggi: 167
- Messaggi: 167
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 06/04/15, 11:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 37
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Vallisneria nana red
Ludwigia repens
Myriophyllum mattogrossense "green"
Hygrophila difformis
Bacopa caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne beckettii
Anubias barteri
Anubias petite
- Fauna: 3 Poecilia reticulata (1m+2f)
4 Poecilia sphenops "Gold Dust" (1m+3f)
- Altre informazioni: Vasca aperta 45x28x30h avviata il 07/04/2015. pH 7,3. Trattamenti settimanali: 1 ml di rinverdente e 5 ml di fertilizzante Sera Flore 4 Plant. Somministrazione di CO2 con impianto Tetra CO2 Optimat. Stick NPK saltuariamente.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di BiagioPaolino » 28/08/2015, 18:05
Rox ha scritto:BiagioPaolino ha scritto:Non ditemi che sono i rapporti NPK
Direi proprio di sì.
E' quello che ci si aspetta, di solito, dai fertilizzanti per acquaristica.
Sulla confezione si consiglia un dosaggio da 1 ml a 5 ml ogni 20 litri a seconda delle piante in acquario. Io ho poco più di 30 litri lordi e da quattro settimane aggiungo 10 ml. Dici che devo salire ancora?
EDIT: Io fertilizzo anche con Sera Florena, che ho letto ora avere un NPK pari a 0-0-2.87
Ne metto 5 ml a settimana, porto anche questo a 10?
"Come succede che nessuno viva contento di quella condizione ch'egli stesso si scelse o che il caso gli dette, e invidii invece coloro che le altre abbracciarono?"
BiagioPaolino
-
lucazio00
- Messaggi: 14584
- Messaggi: 14584
- Ringraziato: 2481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
622
-
Grazie ricevuti:
2481
Messaggio
di lucazio00 » 29/08/2015, 9:46
Avoja a paragonarli con il PMDD del forum...tieni d'occhio i nitrati, i fosfati e la conducibilità per il potassio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Rox
- Messaggi: 16002
- Messaggi: 16002
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 29/08/2015, 11:18
BiagioPaolino ha scritto:si consiglia un dosaggio da 1 ml a 5 ml ogni 20 litri
Voglio ricordare, ancora una volta, che chi scrive quelle etichette non sa nulla dell'acquario in cui verrà dosato il prodotto.
Specie presenti, quantità, luce, pH, fondo... ecc. ecc.
I fertilizzanti non si dosano secondo le istruzioni, ma secondo la richiesta dell'acquario.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
lucazio00
- Messaggi: 14584
- Messaggi: 14584
- Ringraziato: 2481
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
622
-
Grazie ricevuti:
2481
Messaggio
di lucazio00 » 29/08/2015, 15:50
Deve essere KNO
3 + KH
2PO
4...nitrato di potassio e fosfato monobasico di potassio...

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti