Pagina 5 di 5

Polvere in acquario

Inviato: 21/06/2020, 10:02
di BollaPaciuli
erkoleprimo ha scritto:
21/06/2020, 9:36
leggevo anche in altri thread qui dentro che cambiare la acqua sarebbe consigliato
Premese:
-ogni vasca è un mondo a se
-ciascuno di noi ha un suo modo di affrontare ciascuna problematica (quando non vi è un grado di pericolo) ed è obbiettivo condiviso da molti portare avanti un filone di analisi e risoluzione per poi passare ad un altro se non funziona

Quando siamo al limite del multidisciplinare...o tradotto sul forum multi sezione...ciascuno a "casa sua", se la questione lo consente e non si hanno evidenze differenti, parte dall'ambito in cui il topic è stato aperto... nel caso specifico Tecnica e quondi la prima linea di azione sarà su quello.
erkoleprimo ha scritto:
21/06/2020, 9:36
Quale delle due è corretta?
Sono 2 strade percorribili entrambe... che porteranno entrambe ad un "equilibrio".

Fare il mix di "tutti" i percorsi porta all'oblio.
erkoleprimo ha scritto:
21/06/2020, 9:36
prima di inserire i microelementi ..la situazione era perfetta.
Hai messo in atto alterazione in vasca per un probabile eccesso... non metterne più e vediamo se recuperiamo.

Su questo fronte passando al mio Stretto personale: sul forum una volta mi han consigliato di cambiare acqua per sistemare una situazione... io testardo non l'ho fatto... con cura e pazienza in circa 6 mesi ho recuperato totalmente la vasca.... e vuoi metter la soddisfazione \:D/

Quindi con me LA FRETTA :ymdevil:

O:-)

Polvere in acquario

Inviato: 21/06/2020, 10:03
di erkoleprimo
fla973 ha scritto:
21/06/2020, 9:49
erkoleprimo ha scritto:
21/06/2020, 9:36
che cambiare la acqua sarebbe consigliato
Sono sempre consigli e purtroppo ci so basa su foto e info, senza.avere la.vasca davanti :)
I piccoli cambi te li consiglierei anchio se tu avessi avuto un esplosione batterica, ma non mi sembra il tuo caso
Per questo eviterei di farli,
erkoleprimo ha scritto:
21/06/2020, 9:36
microelementi
Questo potrebbe essere uno dei motivi, ma.è difficile.da dire..
erkoleprimo ha scritto:
21/06/2020, 9:36
si dice di evitare di produrre ossigeno perché alimenta i batter
Corretto, ma poi si assiste ad una diminuzione :)

Se non lo hai letto ti.lascio questo
Nebbia batterica in acquario
Letto l articolo.
Nel mio caso la nebbiolina è bianca. Nn verde. Se prelevo con un bicchiere nn è verde bensì trasparente.

La fauna....sono due carassi piccoli in 150 litri.
Ho fatto un test del potassio e mi dice 0
L' aeratore ora è occupato in quarantena per un pesce nuovo che dovrei inserire in questo acquario...quindi è un po' difficile per me utilizzarlo. Al massimo lo tolgo per qualche ora alla quarantena e lo inserisco nella vasca.
Gli stessi pesci in vasca nn danno sintomi di mancanza di ossigeno e sono pacifici senza boccheggia menti vari.

Quindi...andiamo per step.
Devo attendere? Nell' articolo parlano proprio di errata fertilizzazione....cosa fatta da me sicuramente. 1ml di microelementi e 5ml.di ferro.

Nitriti 0.025
Nitrati 10
pH 7.5
No4 dopo pranzo li controllo