Neofita in cerca di illuminazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 23/06/2020, 12:20

Starman ha scritto:
23/06/2020, 12:00
Ip filtro occupa parecchio spazio in effetti
Io lo leverei :-??
Eh purtroppo è una paratia in plastica attaccata all'acquario, dall'altra parte c'è direttamente la spugna e la pompa, essendo nuovo vorrei evitare di fare danni spaccando subito qualcosa :D
Starman ha scritto:
23/06/2020, 12:00
elegantissimo il mobile su cui è poggiata la vasca :D
Grazie mille l'ho preso da mondo convenienza, ed è anche uno dei motivi perchè la vasca è così contenuta, volevo evitare che facesse una brutta fine :))

Domanda da un miolione di dollari, visto che ora sono nella confusione più totale, nel caso propendessi per un layout con acqua pulita, c'è qualche specie colorata da poter mettere in un litraggio così piccolo oppure i pesci piccili amano tutti acque acide? :-?
In questo momento mi sento come un legno appena messo in acquario, vorrei stare sul fondo ma vengo portato a galla =))
Gioele ha scritto:
23/06/2020, 12:04
Sì può, si può...
Vuoi che andiamo di domande mirate?
Si ti pregooooooooooo, che sono in confusione totale @-)
Gioele ha scritto:
23/06/2020, 12:04
P. S. Hai già poco spazio, lascia stare il filtro
Come dicevo a Starman quello è già nella paratia di plastica e vorrei evitare di fare danni scollandola dall'acquario.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di roby70 » 23/06/2020, 13:24

Deacon ha scritto:
23/06/2020, 12:20
c'è qualche specie colorata da poter mettere in un litraggio così piccolo oppure i pesci piccili amano tutti acque acide?
Coppia di dario dario? Diciamo che un pH neutro o appena sotto per loro può andare bene.

Il problema è che per layout come quello che hai in mente la CO2 diventa quasi obbligatoria proprio per tenere il pH acido e comunque l'acqua non ambrata. Però tieni conto di una cosa... i legni che metterai ambrano anche loro un pò l'acqua ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 23/06/2020, 13:41

roby70 ha scritto:
23/06/2020, 13:24
Il problema è che per layout come quello che hai in mente la CO2 diventa quasi obbligatoria proprio per tenere il pH acido e comunque l'acqua non ambrata. Però tieni conto di una cosa... i legni che metterai ambrano anche loro un pò l'acqua ;)
Posso dire di essere vermanete tanto scoraggiato? ~x(
Che con i legni l'acqua risultasse ambrata l'avevo letto per via del tannino (o almeno così ho capito), la mia paura era solo che l'aquario diventasse ambra scura, perchè guardando su internet passano da acquari zen con betta ad acquari dove sembrano pozze (habitat perfetto per il betta) ma che eviteri in salotto, non riesco più a capire se sto fraintendendo io le informazioni che mi arrivano o semplicemente non capisco. :-\
Quello che mi piacerebbe ottenere è qualcosa di colorato e di facile gestione perchè parlando di piante e pesci non sono un gioco che se va male crepano e chi si è visto si è visto. :ymsigh:
Mi spiace anche che non riuscendo a spiegarmi bene vi faccio perdere un sacco di tempo. Sorry ^:)^

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Starman » 23/06/2020, 14:38

Endler :- solo che si riproducono tantissimo ~x(
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 23/06/2020, 15:13

Starman ha scritto:
23/06/2020, 14:38
Endler :-
Belliiiiiiii :x
Starman ha scritto:
23/06/2020, 14:38
solo che si riproducono tantissimo ~x(
Eventualmente mettere solo maschi sarebbe troppo bastarda come cosa? :-? Anche perchè onestamente non saprei proprio dove mettere i nascituri e attualmente non ho spazio per una vasca più grossa. Ho visto anche come specie la Hyphessobrycon amandae, però mi sa che siamo punto e a capo sul fatto della riproduzione @-)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di roby70 » 23/06/2020, 15:17

Ho capito quello che intendi :-bd
Partiamo dal presupposto che l'acqua per il betta non deve essere per forza nera; magari non proprio limpida per via dei tannini rilasciati ma può tranquillamente essere chiara.
Il problema principale è come tenere il pH basso senza CO2; per gli endler che ha consigliato starman non ci sarebbero problemi ma si riproducono moltissimo quindi dovresti sapere a chi dare gli avanotti.
In alternativa le boraras che stanno anche in acqua limpida ma sempre a durezze basse. Proviamo a sentire @gem1978 se ha qualche idea di altri pesci che non hanno bisogno di pH acido e possono stare in quei litri.
Altrimenti io ci proverei usando un'acqua con KH molto basso (tipo 2/3) e vedrei come va il pH; questo con il tempo tende comunque ad abbassarsi, magari ci vuole un pò di tempo ma lo fa naturalmente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Gioele » 23/06/2020, 15:25

Ragazzi, mi pare evidente la soluzione.
Carinotetraodon travancoricus😎

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (23/06/2020, 15:50)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Starman » 23/06/2020, 15:52

Deacon ha scritto:
23/06/2020, 15:13
Hyphessobrycon amandae
Loro tanto predano la prole ;) però le misure potrebbero essere un problema
Gioele ha scritto:
23/06/2020, 15:25
Ragazzi, mi pare evidente la soluzione.
Carinotetraodon travancoricus😎
Quoto
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di roby70 » 23/06/2020, 16:54

Gioele ha scritto:
23/06/2020, 15:25
Carinotetraodon travancoricus😎
I pallini, mi mancavi =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 23/06/2020, 17:03

roby70 ha scritto:
23/06/2020, 15:17
Partiamo dal presupposto che l'acqua per il betta non deve essere per forza nera; magari non proprio limpida per via dei tannini rilasciati ma può tranquillamente essere chiara.
Ok avevo esaperato la cosa allora :D
roby70 ha scritto:
23/06/2020, 15:17
Il problema principale è come tenere il pH basso senza CO2;
se sarà strettamente necessaria posso metterla, la mia paura è che già dovrò controllare pH, GH, KH, NO2-, NO3- se aggungo ancora qualcosa che mi può sballare i valori combino un casino magistrale...
roby70 ha scritto:
23/06/2020, 15:17
per gli endler che ha consigliato starman non ci sarebbero problemi ma si riproducono moltissimo quindi dovresti sapere a chi dare gli avanotti.
Eh questo purtroppo è un grosso problema perchè anche volendo regalarli non saprei a chi darli. :-\
roby70 ha scritto:
23/06/2020, 15:17
In alternativa le boraras che stanno anche in acqua limpida ma sempre a durezze basse.
Beh questa potrebbe essere una soluzione e a quel punto non metterei il betta che da quanto ho capito ama i pH acidi.
roby70 ha scritto:
23/06/2020, 15:17
Altrimenti io ci proverei usando un'acqua con KH molto basso (tipo 2/3) e vedrei come va il pH; questo con il tempo tende comunque ad abbassarsi, magari ci vuole un pò di tempo ma lo fa naturalmente.
Quello non è un problema se al posto farlo maturare un mese ce ne vogliono 2/3 aspetto senza problemi.
Gioele ha scritto:
23/06/2020, 15:25
Carinotetraodon travancoricus😎
Lo avevo visto, però da quanto ho letto diceva che per metterne almeno 3 o 4 ci voleva almeno un 60 litri e che lo sconsigliavano ai neofiti perchè non è un pesce facilissimo. :-?
Starman ha scritto:
23/06/2020, 15:52
però le misure potrebbero essere un problema
maledette misure... sono sempre un problema =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti