Polvere in acqua

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Nijk » 16/06/2015, 15:08

Sono assolutamente innocue come alghe e vanno via da sole appena l'acquario comincia a maturare davvero, i canonici 30 giorni per il filtro non fanno testo.
Utilizzare un acqua priva di silicati puo' aiutare all'inizio ma se le piante vegetano bene e la flora batterica fa il suo dovere non diventeranno piu' "visibili" anche se li metti apposta i silicati...
Quelle che hai smosso sulla Cabomba te le tira via il filtro, ma il problema si risolvera' veramente solo quando non avranno piu' modo di riprodursi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Polvere in acqua

Messaggio di cuttlebone » 16/06/2015, 15:16

Nijk ha scritto: Quelle che hai smosso sulla Cabomba te le tira via il filtro, ma il problema si risolvera' veramente solo quando non avranno piu' modo di riprodursi.
Anzi, forse è proprio meglio lasciarle in pace.
Più sono, prima consumeranno i silicati e prima si estingueranno [emoji12]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 15:28

ragazzi... io farei veramente a meno di mettere mano... ma le piante sommerse ne vengono ricoperte: come fare per farle respirare e prendere la luce?
Se non partono le sommerse... non riuscirò a combattere le filamentose (che con caldo e sole sono letteralmente esplose).

Filamentose e diatomee... caspita... :))

PS. non ho mai avuto problemi di alghe negli acquari interni... dove non esiste il sole (quello vero).
Qui si vede che le cose sono ben diverse... ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 15:34

scheccia ha scritto:Quindi come ce ne liberiamo?
Qui una foto... Ho appena appena smosso la cabomba... E guarda cosa succede nella vasca...
Immagine
A me succede la stessa cosa: l'unica differenza che noto è che tu hai anche dei filamenti... sbaglio? i miei sono solo puntini... roba rotonda... bricioline!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Polvere in acqua

Messaggio di Nijk » 16/06/2015, 15:47

Enkuz fino a quando riesci a vedere il colore verde della foglia stai sereno che la pianta respira, in acquario in genere queste alghe vengono pulite piu' che altro per motivi estetici.
Le filamentose invece potrebbero darti effettivamente qualche problema in piu' se prendono il sopravvento in vasca, io cercherei di risolvere o quantomeno limitare prima questo di problema.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 15:57

Si infatti ho inserito le sommerse per fare in modo che contrastino le filamentose (che fino all'altro giorno erano gli unici vegetali sommersi).

La mia vasca tira avanti solo con galleggianti e palustri dall'allestimento...

Ora, con attività fogliare sommersa, spero di contrastare le alghe dai capelli lunghi (non avete idea di quante ne ho rimosse manualmente nei giorni di sole ''forte'').
Crescevano dalla mattina alla sera... velocissime!
Mai visto nulla di simile!

Il fatto che le foglie riescano a svolgere il loro lavoro anche se parzialmente coperte mi tranquillizza... ;)
L'estetica non mi interessa... la vasca la vedo solo da sopra... non è un acquario normale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Polvere in acqua

Messaggio di cuttlebone » 16/06/2015, 16:38

enkuz ha scritto: (non avete idea di quante ne ho rimosse manualmente nei giorni di sole ''forte'').
Ecco, forse quella non è stata una bella idea...
Di solito, si consiglia di non rimuoverle manualmente per evitare che possano essere sostituite dai ciano.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 16:43

fortunatamente non è successo: le ho dovute rimuovere perchè mi stavano soffocando la ninfea... la lemna... la riccia... un disastro.

Se non le avessi rimosse mi riempivano la vasca, credimi.

Ora si sono calmate... crescono meno... il boom nei giorni di forte sole e calura!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Polvere in acqua

Messaggio di cuttlebone » 16/06/2015, 16:51

Enkuz, levami una curiosità: tra il riempimento della vasca e l'introduzione delle prime piante quanto è passato?


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Polvere in acqua

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 17:16

pochissimo... credo un paio di giorni al massimo.
palustri e riccia sono in vasca da metà febbraio.

Avevo introdotto anche del cerato galleggiante dopo qualche settimana... ma è morto nel giro di qualche tempo!
All'epoca non c'erano ''inquinanti'' in acqua visto l'assenza di pesci... presumo sia morto di fame... unitamente al fatto che ho avuto pH a 9 punti fino alla metà di aprile, indicativamente.
Non era sicuramente la situazione ideale per un ceratophyllum.

:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti