Coltura di daphnia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Matteorall » 09/07/2015, 20:36

Dafnie, ostracodi e copepodi possono essere allevati assieme, anzi è una buona idea. Le dafnie sono unicamente filtratori, mentre i cyclops rosicchiano anche le diatomee mentre alcune specie di ostracodi (ce ne sono parecchie diffuse) si nutrono anche di corpi solidi come mangime per pesci affondato.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di darioc » 09/07/2015, 21:00

GGmmFF, io ho i cyclops, non gli ostracoidi. Gli ostracoidi c'erano tempo fa nel bonsai pond.
Nella vaschetta di coltura effettivamente non ci sono larve di zanzara.

Il copepode parassita del dolce è l'ergasilus. Comunque mi sembrano diversi i miei. Le sacche sono molto più piccolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di darioc » 09/07/2015, 21:03

C'è anche un altro genere ma sono totalmente diversi.
Comunque sono certo siano cyclops i miei. Riesco a vedere le "antenne" distese chiaramente. :)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Nicola70 » 23/09/2015, 20:30

Anche io vorrei allevare le daphnia e prendendo informazioni da un signore che vende lo starter ho letto che si possono allevare anche così :
<< Per l'allevamento di questi piccoli crostacei è sufficiente un piccolo contenitore, tipo bacinella o secchio, riempito con acqua dei ricambi del vostro acquario oppure con acqua di rubinetto decantata (lasciata riposare 24/48 ore).
Inseriamo lo starter da cui far partire l'allevamento e alimentiamo la coltura con qualche goccia di latte o lievito di birra sciolto. Fatto ciò l'acqua tenderà ad intorpidirsi e risultare biancastra per effetto del latte o lievito.
Passato qualche giorno l'acqua tornerà nuovamente chiara e sarà il segnale che le dafnie hanno mangiato (ricordiamo che sono filtratrici). Possiamo quindi inserire altro cibo, ma sempre in piccolissime quantità, mediamente ogni 7 8 giorni.
Si pescano dal contenitore con un retino e direttamente in vasca.
>>
C'è qualcuno che ha provato questo modo ?? :)
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Matteorall » 23/09/2015, 21:44

Sì... ho provato tutto i modi che leggi on line ed altri ancora.

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Nicola70 » 24/09/2015, 9:15

Matteorall ha scritto:Sì... ho provato tutto i modi che leggi on line ed altri ancora.
....... e secondo te è valido ?? :D :D
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di raffaella150 » 24/09/2015, 13:29

chi prenderà le mie galleggianti sicuramente raccatterà anche delle dafnie, è già accaduto e son tutte dafnie da allevamento a negozio.....
all'inizio non le noterete, ma poi si popolerà il pond.......son abbastanza scaltre da non esser prese tutte.....
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Nicola70 » 24/09/2015, 13:44

..... quindi aspetto :D :D

però mi piacerebbe sapere se il metodo di alimentazione che ho copiato è valido ;)
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di Matteorall » 24/09/2015, 15:04

Il miglior modo per allevare dafnie è indubbiamente con alghe unicellulari e aggiunta di spirulina... tutto il resto è improvvisazione casalinga.

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Coltura di daphnia ?

Messaggio di sailplane » 25/09/2015, 9:35

Nicola70 ha scritto:che ho copiato è valido
Nel quotare a mille ciò detto da Matteorall, aggiungo, non è tanto il metodo o l'alimento utilizzato la cosa di maggior importanza, quanto il saper dosare opportunamente l'alimento. Con la SOLA acqua dei cambi, non avrai un'esplosione della coltura ma difficilmente la porterai al collasso. Con il lievito e/o latte, se "intorbidisci" l'intera acqua del contenitore... E' quasi certo, fai un'ecatombe... :-? Prima di riuscire ad inquinare con la spirulina o l'acqua dei cambi (magari lasciata al sole per qualche giorno ad "inverdire...") ce ne vuole :)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti