Pagina 5 di 8

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 17/07/2020, 12:42
di siryo1981
Mauri83 ha scritto:
17/07/2020, 12:28
mi confermi che va bene?
Come ti ho scritto in precedenza , credo sia troppa la luce,probabilmente saranno anche meno di 160 litri netti, però si puo' sempre dimmerare quindi non è un problema.
Per le rgb non ne vedo l'utilità, nei post precedenti ne ho scritto anche la motivazione.
Natualmente è solo la mia opninione personale, seguo una mia linea guida ,che non è detto che sia quella giusta ;)

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 17/07/2020, 12:59
di Mauri83
siryo1981 ha scritto:
17/07/2020, 12:42
Mauri83 ha scritto:
17/07/2020, 12:28
mi confermi che va bene?
Come ti ho scritto in precedenza , credo sia troppa la luce,probabilmente saranno anche meno di 160 litri netti, però si puo' sempre dimmerare quindi non è un problema.
Per le rgb non ne vedo l'utilità, nei post precedenti ne ho scritto anche la motivazione.
Natualmente è solo la mia opninione personale, seguo una mia linea guida ,che non è detto che sia quella giusta ;)
Io più che altro voglio già predisporre il profilato in modo da non dover più toccare la nuova plafoniera, poi sinceramente non so se metterò altro, al massimo metto 10000 lumen poi vedo.

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 17/07/2020, 14:03
di AleDisola
siryo1981 ha scritto:
17/07/2020, 12:42
Per le rgb non ne vedo l'utilità, nei post precedenti ne ho scritto anche la motivazione.
Ma come Siryo.. Mi hai fatto anche pollice in su con l'opzione di utilizzarle come strip grow oltre agli effetti di luce :-!!!
siryo1981 ha scritto:
17/07/2020, 12:42
Come ti ho scritto in precedenza , credo sia troppa la luce,probabilmente saranno anche meno di 160 litri netti, però si puo' sempre dimmerare quindi non è un problema.
Lo é, ma abbiamo deciso alla fine di seguire l'opzione due, e tu hai anche confermato..
Hai confermato anche per le RGB

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
siryo1981 ha scritto:
16/07/2020, 11:44
:-bd
Qui, a pagina 2
Mauri83 ha scritto:
17/07/2020, 12:59
al massimo metto 10000 lumen poi vedo.
Ripeto l'idea, evidentemente non ho spiegato bene i miei ragionamenti:
I 10000 lumen sono dettati dal semplice fatto che, se in futuro sará necessaria luce aggiuntiva, c'é

Infatti ho detto che per i primi mesi (3) bisogna settare al 70%/75% la luce bianca, e vedere come va con le piante e l'acquario. Se si vedono carenze di luce, si aumenta, altrimenti si tiene tutto cosí com'é.
Per la questione RGB, le motivazioni sono due:
- Effetti di luce, ovvero alba e tramonto; (puramente estetico)
- Strip fitostimolante; (serve alle piante)

Semplicemente, quando la RGB é impegnata con gli effetti di luce, la luce in acquario non é ancora effettivamente accesa. Quando si accende per davvero, gli effetti sono finiti e la strip RGB puó essere accesa in modalitá grow, semplicemente spegnendo il verde e accendendo il rosso e il blu in rapporto 5:1 oppure 4:1
Questo é il motivo della RGB: estetica e funzionalitá

Spero di essermi spiegato chiaramente stavolta :)

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 17/07/2020, 16:16
di AleDisola
Per evitare fraintendimenti, io non sto scrivendo con l'intenzione di aver ragione: se hai cambiato idea perché pensandoci hai realizzato che sono inutili, allora ok :-bd
Se invece ti sei confuso, ok comunque :-bd :))

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 17/07/2020, 18:08
di Mauri83
AleDisola ha scritto:
17/07/2020, 16:16
Per evitare fraintendimenti, io non sto scrivendo con l'intenzione di aver ragione: se hai cambiato idea perché pensandoci hai realizzato che sono inutili, allora ok :-bd
Se invece ti sei confuso, ok comunque :-bd :))
Nessun problema ho preso due strip da 5 metri ip20 da 20 watt, 12 metri di profilo maggiorato in spessore per la dissipazione la casa madre richiede quello per le 20 watt con coperchio trasparente.
Metto 11000 lumen e poi li gestisco con la centralina, metto qualche profilo in più che lascio vuoto per aggiungere eventualmente altre strip diverse ( rgb fullspectrum ecc..) che sinceramente non ho ancora capito la differenza😂 mi devo fare una cultura anche su questo.
L’importante è che adesso ho il materiale per fare la predisposizione poi il resto lo vediamo più avanti.
Grazie a tutti e due per i consigli Siete stati gentilissimi e disponibili 😉👍

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 13/08/2020, 22:26
di Mauri83
@AleDisola @siryo1981
Allora ragazzi come promesso aggiorno, i lavori sono slittati, ed ho riempito oggi la vasca per adesso gli ho messo illuminazione originale provvisoria, prossima settimana preparo i profilati che accolgono i LED(che non mi è ancora arrivato tra l’altro).
Andiamo a punti ho 140 litri netti di acqua con allestimento fatto, possiamo ricapitolare quante barre devo mettere per 6500k e quante lasciarne libere per le foto stimolanti o rgb che siano?
Grazie ragazzi

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 14/08/2020, 8:25
di siryo1981
Mauri83 ha scritto:
13/08/2020, 22:26
ed ho riempito oggi la vasca per adesso gli ho messo illuminazione originale provvisoria,
Parti con fotoperiodo ridotto ed aumenta gradualmente

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 14/08/2020, 8:28
di Mauri83
siryo1981 ha scritto:
14/08/2020, 8:25
Mauri83 ha scritto:
13/08/2020, 22:26
ed ho riempito oggi la vasca per adesso gli ho messo illuminazione originale provvisoria,
Parti con fotoperiodo ridotto ed aumenta gradualmente
Fatto partito con 4 ore😉

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 14/08/2020, 8:31
di siryo1981
Mauri83 ha scritto:
14/08/2020, 8:28
Fatto partito con 4 ore
Puoi partire anche da 5 o 5,5

Auto costruire illuminazione rio 180

Inviato: 14/08/2020, 8:53
di Mauri83
siryo1981 ha scritto:
14/08/2020, 8:31
Mauri83 ha scritto:
14/08/2020, 8:28
Fatto partito con 4 ore
Puoi partire anche da 5 o 5,5
Ok grazie allora aumento, per il resto sai darmi qualche dritta?