Pagina 5 di 5
Ho ancora tutto da imparare!!!
Inviato: 29/08/2020, 16:14
di AlTer
Fiamma ha scritto: ↑29/08/2020, 16:04
AlTer ha scritto: ↑29/08/2020, 10:08
sarei maledettamente crudele se nel mio 60 lt netti mettessi un T. Leeri single?
ci starebbe stretto
E le multidentata credo farebbero una finaccia
Con il Lalius é meglio?
Ho ancora tutto da imparare!!!
Inviato: 29/08/2020, 16:16
di Fiamma
AlTer ha scritto: ↑29/08/2020, 16:14
Con il Lalius é meglio?
il Lalius ci dovrebbe stare..sulle
Caridina con lui non so però, chiedo a @
Gioele
Ho ancora tutto da imparare!!!
Inviato: 29/08/2020, 16:26
di AlTer
Fiamma ha scritto: ↑29/08/2020, 16:16
AlTer ha scritto: ↑29/08/2020, 16:14
Con il Lalius é meglio?
il Lalius ci dovrebbe stare..sulle Caridina con lui non so però, chiedo a @
Gioele
ok, attendo il responso ^:)^

Ho ancora tutto da imparare!!!
Inviato: 29/08/2020, 16:38
di Gioele
I lalius ci starebbero, e di sicuro non attaccherebbero le multidentata.
Certo, dopo aver visto 9, non è un'iperbole, morti completamente senza causa su 9 esemplari di lalius che ho visto di persona o seguito sul forum, io consiglio di lasciarli in negozio, su questi pesci è stata fatta una selezione pessima a dir poco e trovare 3/4 esemplari sani e magari pure riproduttivi è un'impresa.
Non sono altrettanto belli, ma mi orienterei sui chuna.
Un leeri in 60cm no, arrivano senza troppa immaginazione a 10 e più cm, e non sono betta in fatto di nuoto, pesci stupendi, in un metro di vasca
Ho ancora tutto da imparare!!!
Inviato: 29/08/2020, 16:53
di AlTer
Gioele ha scritto: ↑29/08/2020, 16:38
I lalius ci starebbero, e di sicuro non attaccherebbero le multidentata.
Certo, dopo aver visto 9, non è un'iperbole, morti completamente senza causa su 9 esemplari di lalius che ho visto di persona o seguito sul forum, io consiglio di lasciarli in negozio, su questi pesci è stata fatta una selezione pessima a dir poco e trovare 3/4 esemplari sani e magari pure riproduttivi è un'impresa.
Non sono altrettanto belli, ma mi orienterei sui chuna.
Un leeri in 60cm no, arrivano senza troppa immaginazione a 10 e più cm, e non sono betta in fatto di nuoto, pesci stupendi, in un metro di vasca
Peccato per il Leeri. Mi orienterò sui Chuna, non prima d'aver girato un po' di negozi per cercare qualche Lalius "in forma". Grazie Gioele!

Ho ancora tutto da imparare!!!
Inviato: 29/08/2020, 16:56
di Gioele
AlTer ha scritto: ↑29/08/2020, 16:53
non prima d'aver girato un po' di negozi per cercare qualche Lalius "in forma"
Buona fortuna, un'indicazione, scheletro perfetto, se vedi crani di forma strana, lascia stare.
AlTer ha scritto: ↑29/08/2020, 16:53
Grazie Gioele!
Sempre qui

Ho ancora tutto da imparare!!!
Inviato: 29/01/2021, 18:55
di AlTer
Aggiornamento.
Come avete notato, ho optato per una coppia di A. Cacatuoides.
Coppia cacatuoides