Pagina 5 di 6
Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 14:12
di Marcov
gianlu187 ha scritto: ↑26/08/2020, 12:38
Ma ha solo 2 strisce LED perché sono chip LED più grandi ? Perché le altre plafo hanno più LED ma sono più piccoli giusto
Hanno LED di buona qualità... La grandezza dei LED poco importa.. quello che conta è la qualità
Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 14:16
di gianlu187
Marcov ha scritto: ↑26/08/2020, 14:12
gianlu187 ha scritto: ↑26/08/2020, 12:38
Ma ha solo 2 strisce LED perché sono chip LED più grandi ? Perché le altre plafo hanno più LED ma sono più piccoli giusto
Hanno LED di buona qualità... La grandezza dei LED poco importa.. quello che conta è la qualità
Sì però quello che salta all' occhio e che la RGB 601 a plus ha solo 2 file di LED ma a vederle dai video sembrano più grandi .. mentre nelle altre hanno molti più LED ..
Sinceramente ora sono propenso a prendere la RGB 601 a plus ma vedendo solo 2 strisce LED ho come paura che poi non mi faccia abbastanza luce .. mentre le altre e come se mi danno più fiducia a vedere tutti quei LED in più ..mettiamola così

Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 14:22
di Marcov
Ti capisco soprattutto dopo una spesa del genere, ma ti posso garantire che la differenza la noterai sicuramente

Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 14:25
di gianlu187
Marcov ha scritto: ↑26/08/2020, 14:22
Ti capisco soprattutto dopo una spesa del genere, ma ti posso garantire che la differenza la noterai sicuramente
Differenza nel senso ..meno luminosa delle luci che ho ora o il contrario??
Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 15:02
di Marcov
Differenza anche nella resa cromatica...
Le piante le vedi molto più rosse...
Sicuramente 2400 lumen RGB sono molto più efficienti di 3300lm di soli bianchi
Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 16:06
di gianlu187
@
Marcov puoi gentilmente mostrarmi una foto frontale/leggermente dall' alto della tua plafo con l acquario?
Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 16:26
di Marcov
Questa è l'unica che ho dall'alto della vasca vecchia... Adesso la plafoniera è su un rio 125 insieme ai neon di serie
Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 16:36
di gianlu187
Marcov ha scritto: ↑26/08/2020, 16:26
Questa è l'unica che ho dall'alto della vasca vecchia... Adesso la plafoniera è su un rio 125 insieme ai neon di serie
Grazie .. ho visto le misure ed e larga solo 10 cm con 2 file di LED ovviamente .. il fascio luminoso comunque si allarga giusto?
La vasca della foto quanto e larga?
Scusa le domande :-\ ^:)^
Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 20:01
di kotu3
Premetto che sono un totale principiante, quindi le mie parole valgono poco.
Ho una chihiros wrgb da 120cm, bella, comoda, la proserpinaca palustris mi ha riemipto la superficie da tanto era cresciuta e l'helferi è triplicato..però....l'Alternanthera reineckii ha smesso di crescere e alla fine l'ho tolta, l'acqua Radenska che avevo con dei neon scrausi me la scordo (pearling) e sto combattendo con lenti risultati contro delle bba corte ma tenaci, che colpiscono quasi tutte le piante...
....in sostanza sto pensando di prendere una bella plafonoiera neon dimmerabile 4x54Watt e ciò che mi frena è il fatto di doverla sospendere.
Ovviamente ci saranno molti fattori che hanno determinato questi problemi,per cui non è mica detto sia a causa dei LED, ma a riguardare le foto fatte quando avevo i neon mi viene un fastidio, a vedere la totale mancanza di alghe.
(però l'associazione LED - alghe la ritrovo molto spesso)
Chihiros wrgb . ne vale la pena?
Inviato: 26/08/2020, 23:24
di lory93
kotu3 ha scritto: ↑26/08/2020, 20:01
Premetto che sono un totale principiante, quindi le mie parole valgono poco.
Ho una chihiros wrgb da 120cm, bella, comoda, la proserpinaca palustris mi ha riemipto la superficie da tanto era cresciuta e l'helferi è triplicato..però....l'Alternanthera reineckii ha smesso di crescere e alla fine l'ho tolta, l'acqua Radenska che avevo con dei neon scrausi me la scordo (pearling) e sto combattendo con lenti risultati contro delle bba corte ma tenaci, che colpiscono quasi tutte le piante...
....in sostanza sto pensando di prendere una bella plafonoiera neon dimmerabile 4x54Watt e ciò che mi frena è il fatto di doverla sospendere.
Ovviamente ci saranno molti fattori che hanno determinato questi problemi,per cui non è mica detto sia a causa dei LED, ma a riguardare le foto fatte quando avevo i neon mi viene un fastidio, a vedere la totale mancanza di alghe.
(però l'associazione LED - alghe la ritrovo molto spesso)
Io ho una WRGB 60 e ho avuto un'esplosione di filamentose dopo il primo mese. fatto sta che adesso la uso al 90% ed è sospesa circa 30cm dalla vasca.
Ad ogni modo cresce di tutto, anche il pralino di Eleocharis che continua a crescere anche dove il fondo non è fertile ma è sabbia inerte
