Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/09/2020, 20:01
In che senso con la soda? Cosa hai usato esattamente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 17/09/2020, 20:36
roby70 ha scritto: ↑17/09/2020, 20:01
In che senso con la soda? Cosa hai usato esattamente?
Soda caustica. Una goccia sulla pietra per vedere se faceva schiuma o no
Posted with AF APP
ATARU80
-
Duca77
- Messaggi: 8614
- Messaggi: 8614
- Ringraziato: 1782
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1782
Messaggio
di Duca77 » 17/09/2020, 21:08
ATARU80 ha scritto: ↑17/09/2020, 20:36
roby70 ha scritto: ↑17/09/2020, 20:01
In che senso con la soda? Cosa hai usato esattamente?
Soda caustica. Una goccia sulla pietra per vedere se faceva schiuma o no
Ciao la soda caustica è basica, devi usare acido muriatico per vedere la schiuma
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 17/09/2020, 21:12
Duca77 ha scritto: ↑17/09/2020, 21:08
Ciao la soda caustica è basica, devi usare acido muriatico per vedere la schiuma
Ciao chiedo scusa ho controllato, era acido muriatico
Grazie comunque della precisazione
Posted with AF APP
ATARU80
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 18/09/2020, 8:06
Ed il fondo? Lo hai provato ?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 18/09/2020, 16:04
gem1978 ha scritto: ↑18/09/2020, 8:06
Ed il fondo? Lo hai provato ?
No ma dopo che mi aveva scritto un altro utente che anche a lui il fondo manado si era ossidato diventando color ruggine in alcuni punti.. Il dubbio mi è venuto
Posted with AF APP
ATARU80
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 18/09/2020, 16:41
Il manado alza il GH sicuramente se non lo hai lavato bene con acqua calda prima di usarlo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 18/09/2020, 16:45
Se è colpa del fondo come rimedio? Non ditemi di smantellare tutto e rifare l acquario,..

Anche perché x come è adesso mi piace troppo
Aggiunto dopo 47 secondi:
Non con acqua calda ma l ho lavato prima di inserirlo
Posted with AF APP
ATARU80
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 18/09/2020, 17:52
Se è il manado non serve riallestire ma ci vorrà calma, tempo e cambi d'acqua fino a che non smette di rilasciare. Poi è un ottimo fondo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
ATARU80

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/08/20, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fusignano
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100-40-50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1490
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Cryptocoryne nevillii,
Emianthus callitrichoides,
Echinodorus rubra,
Vallisneria gigante,
Cryptocoryne crispatula,
Limnophila sessiliflora,
Hygrophila siamensis,
Ceratopteris thalictroides
Aponogeton ulvaceus
Hemiantus glomeratus
Echinodorus rose'
Hygrophila polysperma Rosanervig
Alternanthera reineckii pink
Micranthemum monte carlo
Microsorum pteropus trident
Egeria densa
- Fauna: Lumache (Planorbarius Corneus)ampullarie,
Neon, trichogaster Chuna, corydoras sterbai, scalare koi,otocinclus, aphyocharax anisitsi, ancistrus, blue gourami, gold gourami
- Secondo Acquario: 30 lt senza filtro, fondo manado, plafoniera con strisce LED autocostruita(bianchi 6500 k +fitostimolanti) 24 w 1800 lumen
Egeria densa, phillantus fluitans, Cryptocoryne viridifolia, Emianthus callitrichoides Cuba, anubias Nana, pogostemon helferi, ninphea lotus red, pogostemon stellatus, riccardia,
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di ATARU80 » 18/09/2020, 18:25
roby70 ha scritto: ↑18/09/2020, 17:52
ci vorrà calma, tempo e cambi d'acqua fino a che non smette di rilasciare. Poi è un ottimo fondo.
Ok ma per il fatto della CO
2 che mi risulta sempre bassa come mi regolo? Guardo le piante come si comportano? Il liquido di contrasto dopo 2 giorni è ancora fermo sul blu iniziale
Posted with AF APP
ATARU80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti