Intervengo solo per dire che gli
sbalzi di valori sono molto peggio che dei valori sbagliati ma costanti. E mi riferisco a durezze, pH, conducibilità e pure alla temperatura.
In base a questo principio @
AleDisola, ti consiglio di valutare bene le condizioni e l'acqua in cui si trovano i pesci quando ti arrivano, quelle relative alla loro destinazione finale (acquario) e in base a ciò decidere come comportarti con la quarantena, che di fatto è una tappa intermedia del percorso.
Non ci sono regole valide sempre e comunque, devi decidere cosa è più opportuno in base alla situazione.
E, se proprio sarai costretto a far subire ai pesci degli sbalzi di qualche tipo, più saranno diversi i valori e più la fase di ambientamento dovrà essere lenta e fatta con attenzione.
Non sottovalutare questo punto, perché - soprattutto con i ram - è sempre meglio evitare tutto ciò che può comportare un abbassamento delle difese immunitarie
