@
Barbara78 ok per la vaschetta da 22 litri, ma quando ci metti l'acqua controlla bene quanti litri riesci a mettere effettivamente, perchè ci servirà per dosare il sale
Ti consiglio di metterci metà acqua dell'acquario, spostare i pesci e poi finire di riempire con acqua nuova, ma che abbia almeno lo stesso KH e la stessa temperatura di quella dell'acquario. Inseriscila piano piano
Poi sarà meglio sifonare bene il fondo e cambiare il 20-25% dell'acqua due volte al giorno, distanziando i cambi di qualche ora (tipo uno al mattino e uno al pomeriggio).
In questo modo cambierai giornalmente il 40-50% dell'acqua, ma facendolo in due volte i pesci subiranno minori sbalzi di valori

Il pesce che nel video sta poggiato sul fondo lo vedo messo parecchio male, quindi vorrei cercare di farlo stare in un'acqua più pulita possibile. Ecco perchè ti faccio cambiare così tanta acqua, abbi pazienza
Per lo stesso motivo preferisco non fargli subire lo stress di un forte aumento di salinità, o almeno non subito. I pesci molto debilitati infatti sopportano meno bene il sale di quelli che tutto sommato non stanno poi così male, come per esempio il caso dei pesci di @
Fiamma che erano infestati di parassiti esterni. Sembravano soffrire parecchio, ma si trattava solo di parassiti all'inizio dell'infestazione

Qui invece il pesce sul fondo boccheggia parecchio, e sta pure un po' inclinato. Lo vedo molto debole.
Quindi @
Barbara78 dopo che hai messo i pesci in vaschetta e hai finito di riempirla del tutto, riempi un bicchiere con quest'acqua e scioglici bene il sale non iodato, in una quantità pari a 3 grammi per ogni litro d'acqua della quarantena. Per intenderci, se in quarantena avessi 20 litri d'acqua, ti servirebbero 60 grammi di sale.
Una volta sciolto del tutto, versalo in vaschetta poco per volta, in modo che i pesci si abituino gradualmente. Mettici almeno 20-25 minuti per versarlo tutto.
Se però i pesci dovessero fare strani scatti o inclinarsi, o addirittura ribaltarsi, fermati con il sale e diluisci con acqua dolce finchè non tornano normali, e poi avvisaci
Se tutto invece va bene (e probabilmente sarà così) ogni volta che farai un cambio d'acqua dovrai reintegrare il sale tolto, quindi se cambi per esempio 4 litri d'acqua, dovrai sciogliere nell'acqua nuova 12 grammi di sale (4 litri x 3 grammi)
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
In acquario adesso non preoccuparti se vedi della sporcizia in sospensione in acqua, non è certo quella il problema. Le sostanze pericolose sono quelle che non si vedono
