Pagina 5 di 7

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 16/09/2020, 13:09
di ale1892
Monica ha scritto:
15/09/2020, 15:53
ale1892 ha scritto:
15/09/2020, 11:44
cos'è meglio usare
Silicone acetico non anti muffa, fai asciugare bene e sei tranquillo :)
ma un prodotto come questo:

https://www.leroymerlin.it/catalogo/col ... 35200606-p

se non sbaglio ne ho una cartuccia a casa... qualcuno l'ha mai usato?

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 16/09/2020, 18:52
di ale1892
Eccoci qui... finito ora di assemblare tutto... domani metto in vasca... per ora ho incollato tutto... ci sono dei difettuccio qui e la... ma considerate che ogni singolo ramoscello che vedrete è giunto in più punti e son diventato matto per far si che sembrasse delle radici aggrappate alle rocce...

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 16/09/2020, 18:53
di mmarco
:ymapplause:

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 16/09/2020, 18:54
di ale1892
Il martello dietro è alto come la vasca... dovrebbe quindi uscire la radice dalla vasca... dando più l'impressione di una pianta emersa

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 17/09/2020, 7:19
di Monica
ale1892 ha scritto:
16/09/2020, 13:09
ma un prodotto come questo
Buongiorno Ale :) è un prodotto che non conosco e che non ho mai usato, quindi non ti saprei dire l'effetto in acquario :)

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 17/09/2020, 8:02
di ale1892
Monica ha scritto:
17/09/2020, 7:19
ale1892 ha scritto:
16/09/2020, 13:09
ma un prodotto come questo
Buongiorno Ale :) è un prodotto che non conosco e che non ho mai usato, quindi non ti saprei dire l'effetto in acquario :)
Bene, ma nessun problema, me la sono cavata con il silicone consigliato date e della colla a caldo per il legno...

che ne dici?

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 17/09/2020, 8:05
di Monica
Mi piace un sacco :ymapplause:

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 17/09/2020, 15:17
di ale1892
Starman ha scritto:
16/09/2020, 10:37
ale1892 ha sc
Ma riflettevo... visto che la testa non si ferma mai... pensavo...

ma se mettessi in vasca 2/3 TRICHOPSIS PUMILUS ( 2F e 1M o la coppia ) ... e nella parte bassa dell vasca dei CORYDORAS PYGMAEUS o dei Corydoras hastatus?...

provengono da zone diverse... asia/sud america... condividono una forbice di valori "indicativi" molto simili... se non mi sono documentato male questi corydoras non dovrebbero neanche vivere in corrente forte, anzi molto speso si trovano in zone con acqua ferma al riparo in fitta vegetazione...

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 17/09/2020, 15:24
di Starman
ale1892 ha scritto:
17/09/2020, 15:17
se non mi sono documentato male questi corydoras non dovrebbero neanche vivere in corrente forte, anzi molto speso si trovano in zone con acqua ferma al riparo in fitta vegetazione...
Se confermi questa cosa la convivenza è ok :-bd 4-5 pumila e 6-8 cory

Aquascaping vasca 45 x 30 x 30

Inviato: 17/09/2020, 16:10
di ale1892
Starman ha scritto:
17/09/2020, 15:24
ale1892 ha scritto:
17/09/2020, 15:17
se non mi sono documentato male questi corydoras non dovrebbero neanche vivere in corrente forte, anzi molto speso si trovano in zone con acqua ferma al riparo in fitta vegetazione...
Se confermi questa cosa la convivenza è ok :-bd 4-5 pumila e 6-8 cory
indago in modo più approfondito su questa sottospecie e vi aggiorno..

ho trovato questo per quanto riguarda il Pygmaeus

Habitat
Ambiente demerso, acqua dolce, clima tropicale
Abita piccoli affluenti, torrenti, stagni e aree di foresta allagata. Si trova spesso in gran numero tra la vegetazione marginale o le radici d'albero sulle rive.


e questo per quanto riguarda l'Hastatus

Habitat
Ambiente demerso, acqua dolce, clima tropicale
Vive tra le piante acquatiche. Forma piccoli banchi, Trovato in laghi e stagni.