Allestimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Sampei
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/20, 10:23

Allestimento primo acquario

Messaggio di Sampei » 17/09/2020, 15:48

Premesso che vorrei partire senza CO2 (in futuro potrei valutare un impianto artigianale però ancora non lo so), ho identificato alcune piante che mi piacciono. Vorrei far maturare la vasca con all'interno almeno alcune di queste per poi aggiungerne successivamente in base alla disposizione ecc.
Queste sono le specifiche trovate online per l'impianto di illuminazione di serie dell'acquario che immagino siano utili per decidere meglio :D :
MultiLux LED 80 - 693 mm - Power 1x14W DAY & 1x14W NATURE - Kelvin 9000/6500 - Lumen 3220

Microsorum pteropus (possibile posizionamento in secondo piano)
Limnophila (possibile posizionamento in secondo piano)
Hygrophila Polysperma (da aggiungere post-maturazione nella parte centrale?)
Pogostemon (in primo piano)
Salvinia (galleggiante)
oppure Riccia fluitans (galleggiante)
Vesicularia o Taxiphyllum (ancorata a legni-rami o rocce)
Aegagropila linnaei (da aggiungere post-maturazione in primo piano)

poi ho qualche dubbio su Cryptocoryne, Ceratophyllum, Ceratopteris e Bacopa.

Insomma sono talmente tanti i tipi di piante che mi ritrovo un po' spaesato anche sul numero da inserire e sul posizionamento (considerando le dimensioni che potrebbero raggiungere) :-?
Starman ha scritto:
17/09/2020, 15:21
anche limnobium e pistia
Guardo subito! :)

Poi sto avendo dei ripensamenti sui pesci, vorrei quasi tentare la sorte con i lalia :-s
Starman ha scritto:
17/09/2020, 12:21
Seguo :D
Ah, e ti consiglio di dare un’occhiata a questi pesci :- facili da allevare e possono dare grandi soddisfazioni ;) https://acquariofilia.org/anabantidi/trichopsis-gourami-gracidanti/
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/boraras-brigittae-acquario/
Sono tutti e tre compatibili tra loro e volendo possono convivere con i pangio :-bd
Un gruppetto di una di queste specie inseme a lalia e pangio si potrebbe fare?
Ultima modifica di Sampei il 17/09/2020, 16:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Allestimento primo acquario

Messaggio di Starman » 17/09/2020, 16:30

Sampei ha scritto:
17/09/2020, 15:48
Un gruppetto di una di queste specie inseme a lalia e pangio si potrebbe fare?
Trigonostigma e boraras sì
Trichopsis no

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Sampei
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/20, 10:23

Allestimento primo acquario

Messaggio di Sampei » 17/09/2020, 16:55

Starman ha scritto:
17/09/2020, 16:30
Trigonostigma e boraras sì
Belli i Boraras! (e anche le Rasbore non mi dispiacciono in realtà)
Mi preoccupa un po' la questione pH, però riducendo la durezza dell'acqua e aggiungendo legni, foglie di catappa e pignette spero di riuscire ad abbassarlo un po' :ympray:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/09/2020, 17:17

Sampei ha scritto:
17/09/2020, 15:48
MultiLux LED 80 - 693 mm - Power 1x14W DAY & 1x14W NATURE - Kelvin 9000/6500 - Lumen 3220
Su 70 litri che saranno al massimo 60 netti sei oltre 50 lumen/litro e ci coltivi un sacco di cose; magari non le rosse ma quelle che hai messo si.

Per il pH acido non ti preoccupare; tenendo un KH basso si riesce a fare senza grossi problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sampei
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/20, 10:23

Allestimento primo acquario

Messaggio di Sampei » 17/09/2020, 17:23

roby70 ha scritto:
17/09/2020, 17:17
Sampei ha scritto:
17/09/2020, 15:48
MultiLux LED 80 - 693 mm - Power 1x14W DAY & 1x14W NATURE - Kelvin 9000/6500 - Lumen 3220
Su 70 litri che saranno al massimo 60 netti
Aspetta, alla fine ho preso l'acquario di dimensioni 81 x 36 x 50 cm quindi sono un po' di più :D
Non penso siano sufficienti i lumen (anche se non so bene il rapporto lumen/litro che bisogna avere) perchè ho visto che in molti modificano l'impianto di illuminazione di questa vasca. Cosa che probabilmente farò anch'io in futuro, ma per ora partirò così

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/09/2020, 17:33

Per piante normali se stai tra i 40 e i 60 lumen/litro non ci sono problemi e forse si riesce anche qualche rossa. Con meno diminuisce il numero di piante ma puoi vedere come va e al massimo integrarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sampei
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/20, 10:23

Allestimento primo acquario

Messaggio di Sampei » 17/09/2020, 19:56

roby70 ha scritto:
17/09/2020, 17:33
Con meno diminuisce il numero di piante
Ok, più o meno di che quantità parliamo? Giusto per non partire subito a bomba e far morire tutto :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 17/09/2020, 20:02

Con le tue direi almeno 30 lumen/litro dovresti averli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sampei
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/20, 10:23

Allestimento primo acquario

Messaggio di Sampei » 17/09/2020, 21:17

Ok allora quando arriverà tutto proverò a piantumare un po' e vediamo come se la cavano con le luci base :-bd
Metto un attimo le mani avanti, una volta allestita la vasca e fatta partire devo anche iniziare a fertilizzare le piante? o posso aspettare un po'?
Quella parte non l'ho ancora studiata :))

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Allestimento primo acquario

Messaggio di Starman » 17/09/2020, 21:41

Sampei ha scritto:
17/09/2020, 21:17
Metto un attimo le mani avanti, una volta allestita la vasca e fatta partire devo anche iniziare a fertilizzare le piante? o posso aspettare un po'?
Quella parte non l'ho ancora studiata
Aspetta che ce ne sia bisogno ;) e magari apri topic in sezione così ti aiutano :-bd

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti