Progetto P. scalare - Rio 300

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di Monica » 13/10/2020, 21:19

Vetri se non ci sono tracce di calcare e non credo, solamente con acqua tiepida e un panno in microfibra, nuovo :) le foglie se raccolte in luogo sicuro le sciacquo solamente, se vuoi che affondino più rapidamente falle bollire un po' :)
Nessuna allelopatia con la Ludwigia :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1408
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di markfree » 13/10/2020, 22:19

Ahahah no, intendevo una volta avviata la vasca xD Nell'attuale 200lt quando si formano le alghe infilo il braccio e con la lana di perlon pulisco il vetro, con una piccola pezza le foglie delle piante. Adesso la vasca è troppo grande per farlo, per cui mi sa mi dovrò aiutare con uno scaleo, e mi chiedevo come fate voi :-)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di Monica » 13/10/2020, 22:30

Io avevo fatto uno strumento estremamente tecnologico per i vetri :D
BeautyPlus_20190416165415371_save_7133309438102419880.jpg
le foglie invece non le pulisco mai :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1408
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di markfree » 14/10/2020, 10:03

ahahah geniale e soprattutto innovativo!!! se mi trovo male con lo scaleo mi sa che seguo il tuo esempio!!! (e sono serio!!)
Mi incuriosisce invece il fatto che non pulivi le foglie...in caso di alghe le lasci li? anche nei migliori allestimenti un minimo mi son sempre comparse e trascurarle avrebbe creato un problema (se sono ot nel thread ditemelo che ne apro uno nuovo)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di Monica » 14/10/2020, 13:06

Le alghe vengono anche a me, eccome :) ma c'è sempre un problema dietro, luci, fertilizzazione ecc... :) Cerco di risolvere il problema e vanno via da sole :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1408
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di markfree » 06/11/2020, 18:48

dopo un (troppo) lungo silenzio, rieccomi xD

finalmente ho riempito la vasca, messo le prime piante e fatta partire la maturazione, nel primo we di dicembre sposto i pesci!!!

vi allego alcune foto
20201105_172001.jpg
20201105_171947.jpg
20201105_171939.jpg
Le echinodorus le ho comprate in negozio e piantate lunedì, noto che alcune foglie si stanno già rovinando ma dovrebbe essere normale, devono abituarsi al nuovo ambiente sommerso
20201106_183322.jpg
Le vallisneria gigantea e le ludwigia repens le ho comprate da un privato mercoledì sera e piantate giovedì mattina, la vallisneria ha un po' subito il trasporto e di suo aveva già qualche foglia giallina, ma nel complesso mi pare stia benone. Dpo avere traslocato i pesci porterò anche le mie crypto, faranno compagnia alla ludwigia a centro vasca
20201106_183346.jpg
AL momento il fotoperiodo è 5.30h, domani lo porto a 6 e lo alzerò di 30min a settimana fino a 8h15min finali, ovviamente al momento non concimo e non ho CO2 (quello mi spiace, ma per ora serve alla vasca con i pesci, per le piante fra una decina di giorni comincio ad inserire il seachem excel, non mi fa impazzire ma meglio di niente). Sotto 6cm di JBL sansibar (veramente tanto bella) c'è il fondo prodac, doveva ambrare ed acidifcare l'acqua, sull'ambratura ha decisamente fallito, speriamo almeno acidifichi un po :'D


Come vi pare? nel we penso di aprire un post preventivo in fertilizzazione, mi ritrovo con vecchi prodotti ad uso acquariofilo ma nel mentre sono anche molto interessato al pmdd, meglio schiarirsi le idee no? ;)

Buona serata a tutti
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di Monica » 06/11/2020, 19:11

Ciao mark :) di allelopatie mi sa che non ne avevamo parlato, hai o meglio avrai forse le più toste x_x https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1408
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di markfree » 06/11/2020, 19:28

ne abbiamo parlato, ho messo due separè in polionda, sperando che le radici non trovino il modo di superarlo ;)

20201106_192559.jpg
le parti cerchiate sono i punti in cui per ora il polionda è visibile, ovviamente sono due strisce uniche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di Monica » 06/11/2020, 20:41

Ok :) scusami ma non lo ricordavo ~x(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto P. scalare - Rio 300

Messaggio di fla973 » 06/11/2020, 22:19

Bel lavoro Mark, tienici aggiornati :-bd
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti