Pagina 5 di 5

Foglie bianche

Inviato: 21/09/2020, 9:50
di Blatta
Marta ha scritto:
21/09/2020, 9:49
Rimangono le gocce e il fondo
Fondo quarzifero inerte e rocce laviche, le laviche sono rosse magari è la presenza di ferro al loro interno...

Le gocce le conto con la siringa perché così se premO troppo evito somministrazioni eccessive e perché non ho un conta gocce 😬

@Marta

Foglie bianche

Inviato: 21/09/2020, 11:43
di fablav
Le gocce della siringa da insulina sono piccole.
Misura esattamente 0,2 ml con la siringa da insulina (sono 2 tacchette) e versa in vasca.

Foglie bianche

Inviato: 21/09/2020, 12:01
di Blatta
fablav ha scritto:
21/09/2020, 11:43
Le gocce della siringa da insulina sono piccole.
Misura esattamente 0,2 ml con la siringa da insulina (sono 2 tacchette) e versa in vasca.
Dici di inserirle adesso? Ho appena finito di rimisurare e sono a poco meno di 0.25,il reagente si è tinto di blu ma proprio leggermente

Foglie bianche

Inviato: 21/09/2020, 12:10
di fablav
Blatta ha scritto:
21/09/2020, 12:01
Dici di inserirle adesso? Ho appena finito di rimisurare e sono a poco meno di 0.25,il reagente si è tinto di blu ma proprio leggermente
Allora metti 0,15 ml.

Foglie bianche

Inviato: 21/09/2020, 13:28
di Blatta
Provato con 0.2ml misurato dopo un ora, sempre un azzurrino slavato... Ho provato ad inserire la punta della siringa sporca di fosforo e naturalmente fuori scala... Non so più dove sbattere la testa :((

Foglie bianche

Inviato: 21/09/2020, 18:23
di Blatta
Ho fatto controllare i fosfati anche in negozio per togliere la variabile test scaduto e pure da loro è risultato 0.25 ~x(

Foglie bianche

Inviato: 06/10/2020, 17:24
di Blatta
Riuppo la discussione dopo diverse settimane continuò ad avere assenza di PO43- e comparsa prepotente di staghorn che ho già trattato nella sezione apposita. Oggi ho somministrato 0.2ml di cifo fosforo. Cosa posso controllare che possa assorbire o far precipitare questo benedetto fosforo? Grazie