Pagina 5 di 10

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 19/10/2020, 16:40
di Metzli
Claudio80 ha scritto:
19/10/2020, 16:25
Ciao Metzli, la vasca sta venendo fuori proprio bene!
La struttura di sinistra l'avrei fatta più piatta, o volendo proprio "verticalizzare" l'avrei messa poggiata alla parete, come sassi rotolati giù lungo l'argine.
Gusto personale ovviamente! :)
Ottima scelta la pianta con le foglie lunghe (ho letto il tuo topic in piante ma ho già dimenticato il nome ~x(
), proprio bella :-bd
Ciao, sono contento di non esser stato sgridato :))
A parte gli scherzi, volevo alzare un po di più la sassaia, nell'angolo a sx, mi ha frenato: la mancanza di sassi, il fatto di creare troppi anfratti attaccati alla parete (mica che vanno dietro e non riescono più ad uscire), e le misure.. Calcola che in foto la vasca sembra tot, ma in realtà è un altro tot..
Però mi hai comunque dato nuovi spunti ;)
La pianta dovrebbe proprio essere juncus repens, nemmeno io la conoscevo, cercavo la vallisneria nana, ma al negozio non l'avevano, ho preso questa perchè mi sembrava abbastanza affine alle ranette :)

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 19/10/2020, 16:48
di Claudio80
Metzli ha scritto:
19/10/2020, 16:40
mica che vanno dietro e non riescono più ad uscire
Ottima osservazione!
Metzli ha scritto:
19/10/2020, 16:40
ho preso questa
E ottima scelta!
Suppongo che cresca oltre il pelo dell'acqua, giusto?

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 19/10/2020, 17:00
di Metzli
Claudio80 ha scritto:
19/10/2020, 16:48
Suppongo che cresca oltre il pelo dell'acqua, giusto?
Booohh :ymblushing:
Devo approfondire :D

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 19/10/2020, 17:10
di Monica
Bel lavoro :ymapplause:

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 19/10/2020, 18:42
di Metzli
Monica ha scritto:
19/10/2020, 17:10
Bel lavoro
Ti ringrazio Monica, siamo work in progress :)
Nel frattempo ho già cambiato qualcosina :D

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 03/11/2020, 16:40
di Metzli
Buona :)

Aggiornamento, ieri sono andato da Zoominimarket per prendere pesciolini per un'altra vasca e, sapendo che avevano anche le ranette, ne ho approfittato e le ho portate a casa :x
Sono 2 albine (garantite Hymenochirus) e 2 "tradizionali"
Qualche scatto (brutto)
IMG_20201103_160724.jpg
IMG_20201103_155733.jpg
IMG_20201103_155524.jpg
IMG_20201103_155504.jpg
IMG_20201103_155102.jpg
IMG_20201103_155354.jpg
IMG_20201103_155435.jpg
Questa la vasca, ancora work in progress
IMG_20201103_160401.jpg
Volevo metter un altro legno sulla parte dx, fare sempre sul lato dx lettiera di foglie (devono arrivarmi), ed in caso spostare sasso con muschio dietro e legnetto centrale.. Ci sto ragionando.
Per quanto riguarda la parte superiore, sto valutando se comprare altra galleggiante o aspettare che cresca la riccia e l'Hygrophyla Polisperma, nel frattempo tampono con steli di Sessiliflora per schermare un po.
Ho preso anche Chironomus congelato, partirei con solo quello. A proposito, quantità da somministrare? Ce l'ho in una lastra unica sottile, una roba tipo un quadrato da 1 cm?
Che voi sappiate, per quanto riguarda la fertilizzazione delle piante, c'è qualche sostanza del pmdd che le rane non tollerano?
Grazie :-h

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 03/11/2020, 18:18
di Monica
Alimenta che son magrine :) piuttosto aspiri quello che avanza
Metzli ha scritto:
03/11/2020, 16:40
qualche sostanza del pmdd che le rane non tollerano
Che io sappia no :)

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 03/11/2020, 18:39
di Metzli
Monica ha scritto:
03/11/2020, 18:18
Alimenta che son magrine
Vero cavolo, soprattutto le albine.. Il cibo è già in scongelamento, come faccio, butto " a muzzo" o c'è qualche modo particolare?

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 03/11/2020, 18:58
di Claudio80
Metzli ha scritto:
03/11/2020, 18:39
qualche modo particolare?
Io voto a muzzo! :)
Le albine sono davvero scheletriche, alimenta pure tutti i giorni per il primo periodo (ripulendo eventuali avanzi come già detto da Monica), poi più avanti vai a diminuire la frequenza.

Acquarietto per hymenochirus boettgeri, fattibile?

Inviato: 03/11/2020, 21:04
di Metzli
Si, assolutamente :)
Grazie :-h