
Comunque, esiste il modo di curarci vicendevolmente.
L'importante, seriamente parlando è non eccedere ma questo lo sapete bene tutti.
Ciao.....vado a vedere quanto costa il test

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Quella non riesco a capire,ma quella di fianco mi fa pensare magnesio ..così al buio..
Chi lo ha detto?
In realtà, come diceva anche artic nel suo articolo (bozza) il potassio va ¹:¹ con il magnesio
Giusta osservazioneCertcertsin ha scritto: ↑25/09/2020, 12:39Questo ragionamento potremmo farlo avessimo un solo tipo di pianta in vasca e conoscessimo il peso dei vari elementi a secco..
Quoto anche io!Certcertsin ha scritto: ↑25/09/2020, 13:40Quella non riesco a capire,ma quella di fianco mi fa pensare magnesio ..così al buio..
Devo fare realmente il nome?
E vabbè il rapporto è riferito all'esempio che ho fatto... poi ho scoperto solo dopo che quel rapporto è errato!cicerchia80 ha scritto: ↑25/09/2020, 14:07In realtà, come diceva anche artic nel suo articolo (bozza) il potassio va ¹:¹ con il magnesio
Io lo stimo con un osso di seppia usato sempre in vasca.
Se ne hai 30 di potassio, però può essere
@Zommy86
Visitano il forum: Twobob e 12 ospiti