Pagina 5 di 5

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 14/07/2015, 22:16
di darioc
Marol ha scritto: Ferro... solo per le piante ne necessitano, vedi Alternanthera.
Ah, intendi il chiodo...
Beh, lo metti quando hai piantato la pianta rossa...
Mi raccomando legalo con del filo da pesca che sporca un po in modo da recuperarlo in caso di problemi. ;)
Marol ha scritto:se è così allora niente, prendo un ghiaino inerte fine sulla strada di cuttlebone ed il suo allestimento anche se mi sarebbe piaciuto il manado per via della capacità di assorbire nutrienti
Persone che tengono i Cory col manado ce ne sono. Comunque apri un topic in pesci da fondo e senti Saxmax che di sicuro ti saprà dire di preciso se va bene.
Comunque anche il fondo fertilizzato ha capacità di assorbire gli eccessi e rilasciare al momento della carenza. ;)

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 14/07/2015, 23:33
di Marol
non solo chiodo ma comunque ogni altro metodo per fornire ferro dal fondo...
darioc ha scritto: Persone che tengono i Cory col manado ce ne sono. Comunque apri un topic in pesci da fondo e senti Saxmax che di sicuro ti saprà dire di preciso se va bene.
Comunque anche il fondo fertilizzato ha capacità di assorbire gli eccessi e rilasciare al momento della carenza. ;)
Sarà fatto. Per il fondo fertilizzato sicuramente tiene questa capacità, più lento del manado credo però. Infatti era anche questo uno dei motivi per cui volevo utilizzarlo sotto il ghiaino... poi ho letto del manado e volevo provare ad usarlo.

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 15/07/2015, 10:33
di darioc
Marol ha scritto:, più lento del manado credo però.
Non ne sono sicuro...
Marol ha scritto:non solo chiodo ma comunque ogni altro metodo per fornire ferro dal fondo...
Tipo Tab di ferro? Se le hai in casa vanno bene altrimenti vai di chiodo e sei a posto. :-bd

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 15/07/2015, 13:31
di Marol
Esatto... tabs
Essendo il manado drenante immaginavo svolgesse meglio tale funzione.
In un altro topic Rox mi diceva il terriccio fertile in questione ( depoint mix dennerle ) avrebbe impiegato un po' a riassorbire una volta scaricato.

Sulla questione corydoras vs manado mi dicono che ci può stare ma potendo sarebbe meglio più fine... mah, sono indeciso.
Sebbene la strada sembri portare ad un ghiaino fino inerte non mi fido ad utilizzarlo senza un qualche substrato. Non tanto per le piante ma perchè non avendo l'esperienza di cuttlebone ho paura di fare dei casini interrando stick...

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 15/07/2015, 13:45
di cuttlebone
Marol ha scritto:non avendo l'esperienza di cuttlebone ho paura di fare dei casini interrando stick...
Io ti ringrazio per l'attestazione di stima, ma ti garantisco che basta un po di buonsenso [emoji6]
Se il tuo cruccio è solo questo, vai di inerte e non tenne pentirai [emoji6]
Avrai così la possibilità di scegliere quello più adatto ai tuoi pesci

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 15/07/2015, 14:53
di darioc
Marol ha scritto:In un altro topic Rox mi diceva il terriccio fertile in questione ( depoint mix dennerle ) avrebbe impiegato un po' a riassorbire una volta scaricato.
Credo intendesse ricaricarsi del tutto da quello che dici. Penso abbia una alta capacità di scambio cationico e quindi impieghi molto a ricaricarsi del tutto una colta scarico, per il fatto che deve assorbire molto per farlo...

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 15/07/2015, 15:21
di Marol
si immagino pure intendesse ricaricarsi del tutto....
comunque tra ghiaino fine e manado, nella sezione pesci da fondo, la vinta il manado.
lo suggeriscono per il fatto è più morbido del ghiaino.
a me l'ardua scelta quindi, alla fine di tutto sarei nuovamente tentato dal manado. sia per le sue proprietà che per la presenza dei corydoras anche se su questo pare ci siano visioni diverse.
voi che avete sollevato dubbi riguardo cory e manado avete avuto esperienze dirette che vi portano a dire meglio altro?

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 15/07/2015, 17:57
di lucazio00
cuttlebone ha scritto:Tutto considerato, pro e contro, quella dei fondi attivi o dei substrati fertili la trovo una complicazione non necessaria.
IMHO [emoji6]
Straquoto, un acquario con fondo inerte attivato con gli stick è molto meglio controllabile di un acquario con fondo di terriccio!
Sono del parere che in un acquario meno sostanza organica sul fondo (e nel filtro) ci sia e meglio sarebbe, perché si evitano eccessi di CO2 difficilmente controllabili, oltre alle proliferazioni di batteri potenzialmente nocivi!
Inoltre la ghiaia non assorbe nè rilascia nutrienti a suo piacimento!
Quindi per me:
Ghiaia + stick NPK + CO2 + PMDD + luce adatta = acquariofilia facile!

Re: allestimento fondo, terriccio o manado

Inviato: 16/07/2015, 13:03
di Marol
è possibile che un fondo di ghiaino molto fine, tipo da Caridina, quindi da 0,7-1mm si compatti a tal punto da creare problemi di anossia?
chiedo perchè sto ancora valutando un po' tutti gli aspetti prima di decidere con cosa allestire la vasca.
a me è successo in un caridinaio allestito con suddetto ghiaino ( dennerle ) di aver un compattamento tale da rendere il fondo una tavola e questo neanche dopo un anno.
per piantumare ho dovuto letteralmente zappare il ghiaino... e lo spessore non era nemmeno più alto di 5 cm.