Pagina 5 di 6
Prima vasca!
Inviato: 23/10/2020, 18:29
di GiulioNiccolai
Buonasera a tutti!

Ieri finalmente ho allestito ed oggi la mia vasca si presenta così!
Sullo sfondo abbiamo, da sinistra verso destra:
- Ludwigia Rubin
- Bacopa caroliniana
- Echinodorus ozelot green
- cabomba aquatica
- hydrocotyle verticillata
- eleocharis mini (pratino)
Oggi ho fatto i primi test, li farò a cadenza settimanale durante la maturazione. Ecco i primi risultati:
pH 7,5
KH 7
GH 17 (l'acqua in bottiglia che ho usato aveva 10 inizialmente... Credo sia salito di molto a causa del Manado m ditemi voi)
NO
2- 0
NO
3- 0
Conducibilità 536 µS/cm
PO
43- 0
È tutto ok secondo voi? Accetto pareri critiche e consigli


PS. Stasera metto un pizzico di mangime, lo faccio ogni giorno o meglio ogni 2/3 giorni?
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ah dimenticavo, come ciclo di luce sono partito con 4 ore piene più 1 ora di alba e 1 di tramonto... Devo aumentare di mezz'ora a settimana?
Prima vasca!
Inviato: 23/10/2020, 18:39
di roby70
GiulioNiccolai ha scritto: ↑23/10/2020, 18:31
GH 17 (l'acqua in bottiglia che ho usato aveva 10 inizialmente... Credo sia salito di molto a causa del Manado m ditemi voi)
si, probabile.
GiulioNiccolai ha scritto: ↑23/10/2020, 18:31
PS. Stasera metto un pizzico di mangime, lo faccio ogni giorno o meglio ogni 2/3 giorni?
Ogni 2/3 va bene.
GiulioNiccolai ha scritto: ↑23/10/2020, 18:31
Ah dimenticavo, come ciclo di luce sono partito con 4 ore piene più 1 ora di alba e 1 di tramonto... Devo aumentare di mezz'ora a settimana?
Si.
Solo una cosa sulle piante: per la Ludwigia Rubin servirà luce molto forte e CO
2 (e direi anche per il pratino

).
Prima vasca!
Inviato: 23/10/2020, 18:51
di GiulioNiccolai
roby70 ha scritto: ↑23/10/2020, 18:39
GiulioNiccolai ha scritto: ↑23/10/2020, 18:31
GH 17 (l'acqua in bottiglia che ho usato aveva 10 inizialmente... Credo sia salito di molto a causa del Manado m ditemi voi)
si, probabile.
GiulioNiccolai ha scritto: ↑23/10/2020, 18:31
PS. Stasera metto un pizzico di mangime, lo faccio ogni giorno o meglio ogni 2/3 giorni?
Ogni 2/3 va bene.
GiulioNiccolai ha scritto: ↑23/10/2020, 18:31
Ah dimenticavo, come ciclo di luce sono partito con 4 ore piene più 1 ora di alba e 1 di tramonto... Devo aumentare di mezz'ora a settimana?
Si.
Solo una cosa sulle piante: per la Ludwigia Rubin servirà luce molto forte e CO
2 (e direi anche per il pratino

).
Grazie mille.
Allora la luce non dovrebbe essere un problema la mia è una Chihiros Wrgb90 quindi penso possa essere sufficiente anche per le piante più esigenti. A tal proposito: volevo confinare le galleggianti in un angolo col metodo del tubicino di silicone, in modo che non tolga luce alle piante più esigenti... Sopra quale pianta posso metterle? Nel senso quali sono le meno esigenti tra queste che non dovrebbero risentire troppo delle galleggianti sopra? ^:)^
Per la CO
2 mi sto attrezzando, settimana prossima al massimo la metto.
Prima vasca!
Inviato: 23/10/2020, 20:13
di roby70
Puoi delimitarle sopra l’echino
Prima vasca!
Inviato: 24/10/2020, 18:00
di GiulioNiccolai
Ciao a tutti. Oggi ho messo l'impianto di CO2 con acido citrico e bicarbonato.
Al momento erogo 15 bolle al minuto ma ho notato che il diffusore in foto (na cinesata) spara le bolle tutte da un lato invece che uniformemente, con la logica conseguenza di farle più grosse.
Vorrei cambiarlo, perché così mi sembra proprio di buttare via acido citrico.
Quale mi consigliate che riesca a micronizzare bene le bolle?
Io avevo visto questo della twinstar:
Ditemi che ne pensate e se pensate ce ne siano di migliori... Ditemelo! ^:)^
Prima vasca!
Inviato: 25/10/2020, 2:19
di gem1978
GiulioNiccolai ha scritto: ↑24/10/2020, 18:00
Quale mi consigliate che riesca a micronizzare bene le bolle?
Purtroppo io non saprei proprio dirti

Volendo Abbiamo degli articoli sul portale per dei micronizzatori fai da te
Altrimenti se preferisci acquistare qualcosa di già pronto all'uso e non passa nessuno di qui apri un topic in tecnica

La prossima volta non mettere i link, questi scadono e poi si perde parte del senso del discorso. Meglio uno screenshot

Prima vasca!
Inviato: 30/10/2020, 11:46
di GiulioNiccolai
Buongiorno! A distanza di una settimana dall'avvio faccio tutti i test:
pH 7 (diminuito di mezzo punto per via della CO2)
KH 10 (aumentato di 3 punti, perché?)
GH 28 (aumentato di 11 punti!!! E di 18 rispetto all'acqua in bottiglia iniziale... Il Manado mi sta facendo preoccupare... Come mi comporto?)
NO2- 0,2 mg/l
NO3- 0
PO43- 0,1 mg/l
Conducibilità 760us/cm (aumentata di oltre 200)
Va tutto bene secondo voi?
Altri aggiornamenti: è comparsa una vistosa lanugine batterica su tutto il tronco.
In superficie si era creata una spessa patina batterica che impediva alla CO2 di uscire... Ho direzionato l'uscita del filtro parallela alla superficie dell'acqua in modo da smuoverla un minimo e ora sta pian piano diminuendo.
Le piante sembrano stare bene anche se ancora non crescono, la pistia ha emesso radici lunghissime da quando l'ho messa.
^:)^
Prima vasca!
Inviato: 30/10/2020, 12:08
di roby70
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/10/2020, 11:46
KH 10 (aumentato di 3 punti, perché?)
Qualcosa di calcareo in vasca? Testato le rocce?
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/10/2020, 11:46
Il Manado mi sta facendo preoccupare... Come mi comporto?)
Con il manado sarà necessaria tanta pazienza e tanti cambi d'acqua fino a che non si stabilizza. Se le piante non hanno problemi aspetterei un attimo a farli.
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/10/2020, 11:46
Altri aggiornamenti: è comparsa una vistosa lanugine batterica su tutto il tronco.
E' normale, andrà via da sola.
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/10/2020, 11:46
n superficie si era creata una spessa patina batterica che impediva alla CO
2 di uscire... Ho direzionato l'uscita del filtro parallela alla superficie dell'acqua in modo da smuoverla un minimo e ora sta pian piano diminuendo.
Hai fatto bene.
Prima vasca!
Inviato: 30/10/2020, 13:11
di GiulioNiccolai
roby70 ha scritto: ↑30/10/2020, 12:08
Qualcosa di calcareo in vasca? Testato le rocce?
Sono rocce laviche testate ed assolutamente inerti. Per il resto ho solo il legno e il fondo quindi boh... Non credo sia aumentato a causa di qualcosa di calcareo. A meno che il Manado non alzi anche il KH e la conducibilità

Prima vasca!
Inviato: 30/10/2020, 14:16
di roby70
GiulioNiccolai ha scritto: ↑30/10/2020, 13:11
A meno che il Manado non alzi anche il KH e la conducibilità
Un pò potrebbe, alla fine rilascia calcio.