Pagina 5 di 18
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 18/10/2020, 11:57
di Marta
Scusa @
Gemma75 ma che intendi per 27 ottobre? Nel diario di fertilizzazione.. dovrebbe essere 17, mi sa...
Inoltre, il passaggio del GH da 10 a 7 e del KH da 6 a 4 è stato per un cambio?
Le piante mi sembrano che stiano riprendendo colore o sbaglio? Le cime dell'pogostemon stellatus mi sembrano meno pallide. E le piante nuove sono cresciute.
Io direi di dare un altro po di nitrato di potassio e fosforo.
Tra una settimana il magnesio...
Per il nitrato di potassio, vuoi provare ad usare il calcolatore? Direi di portare gli NO
3- a 10 mg/l
Il fosforo, è di nuovo a zero.. forse si potrebbe suddividere in due trance la somministrazione... potresti dare 0,1 ml il giorno della fertilizzazione e altri 0,1 ml dopo 3 giorni.
Mi raccomando, il magnesio, visto che dovrai darlo, mai lo stesso giorno del fosforo.
I micro o il ferro li avevi mai dati? Scusa, non ricordo..
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 18/10/2020, 15:13
di Gemma75
Allora 17/10 assolutamente si.
Per quanto riguarda KH, GH e pH secondo me si è stabilizzata la CO
2.... il misuratore continuo si è bloccato su un colore ma ci ha messo un po’. Mi sembrano buoni come valori no?
Se mi spieghi come fare provo volentieri il calcolatore.
Mai dato microelementi. Solo potassio e fosforo.
Le piante mi sembrano meglio anche a me.
@
Marta 





Aggiunto dopo 23 minuti :
Io ci ho provato... sono stata brava??? Doserei su 180 netti circa 12 ml per arrivare a quasi 10 mg/L di NO
3-.
Se mi confermi doso oggi potassio e la prima dose di fosforo. Poi fra tre giorni la seconda dose.
Magnesio tra una settimana quanto???
Ferro e micro ti confermo che non ho dato nulla.
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 20/10/2020, 10:06
di Marta
Eccomi @
Gemma75
scusa.. come al solito ^:)^
Ok per il nitrato. Il giorno dopo la somministrazione, misura la EC.
Il fosforo lo puoi dare insieme al nitrato.
Dopo 24 ore io darei un po' di micro: 5 ml
La settimana prossima vediamo i test e decidiamo quanto magnesio dare.
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 20/10/2020, 23:06
di Gemma75
@
Marta i micro come li do??? Sarebbero il magnesio???
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 21/10/2020, 8:00
di Marta
Gemma75 ha scritto: ↑20/10/2020, 23:06
micro come li do??? Sarebbero il magnesio???

Signorina, lei non ha studiato..
I micro elementi sono il ferro, il boro, il manganese, lo zinco ecc.. e li trovi nel rinverdente.
Se no il Fiorand che te lo abbiamo fatto comprare a fare?
Qui un paio di ripassi:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 21/10/2020, 18:03
di Gemma75
Il primo articolo mi era proprio sfuggito.
Ok allora doso 5 ml di rinverdente.
Domani doso la seconda parte di fosforo e poi mi fermo giusto?
Dopo posto i valori dopo il dosaggio di DomenicA.
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 21/10/2020, 21:19
di Gemma75
@
Marta ecco le analisi dopo i dosaggi dell’altro giorno.
Ho appena dato rinverdente e domani fosforo.
Poi rifaccio analisi.
Per il magnesio aspettiamo?
Ma posso cominciare a mettere qualche pescetto? Alla fine il filtro è in funzione da luglio.
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 21/10/2020, 22:09
di Marta
Gemma75 ha scritto: ↑21/10/2020, 21:19
Poi rifaccio analisi
ma no. Se no pasi la settimana a far test. Di norma fertilizzi il giorno X e poi i test li fai la settimana dopo.
Occasionalmente puoi far il test degli NO
2- se c'è un motivo (quando inizi ad usare i cifo, per esempio) oppure, se sei un tipo bello preciso, puoi misurare la conducibilità il giorno dopo la fertilizzazione per avere la EC post fertilizzazione. La settimana successiva la rimisuri e avrai la EC pre fertilizzazione.
Gemma75 ha scritto: ↑21/10/2020, 21:19
Per il magnesio aspettiamo?
visto il valore direi di sì. Ma hai idea del perché sia tornato a 10? Avevi sbagliato il 17?
Gemma75 ha scritto: ↑21/10/2020, 21:19
Ma posso cominciare a mettere qualche pescetto?
penso di sì..

che vorresti?
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 21/10/2020, 22:24
di Gemma75
@
Marta nella sezione degli
P. scalare mi hanno consigliato corydoras una decina, petitelle ed alla fine gli
P. scalare.
Comincerei con i cory...che dici? Poi aggiungo petitelle se tutto funziona ed infine gli
P. scalare.
Domanda? Perché nascono così i nuovi rami??? È normale????
Per i valori ho pensato anche io di aver sbagliato il 17.... non ho poi toccato nulla.... ci sta tanto perling.
Nuovo allestimento 200 litri
Inviato: 22/10/2020, 8:51
di Marta
Gemma75 ha scritto: ↑21/10/2020, 22:24
Comincerei con i cory...che dici? Poi aggiungo petitelle se tutto funziona ed infine gli P. scalare.
sì, gli scalare sicuramente per ultimi.. quando le petitelle saranno ambientate e pure un po' cresciute. Verrà una bella vasca
Gemma75 ha scritto: ↑21/10/2020, 22:24
Domanda? Perché nascono così i nuovi rami??? È normale?
Boh.. non ho mai avuto una bacopa, sinceramente. Magari è normale... tienila d'occhio