Carenza Ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 09/10/2020, 13:14

Ragnar ha scritto:
09/10/2020, 12:28
Però monitora la situazione perché fare un disastro è un attimo!
ho il solo Test Nitrati, ma ci andrò mooolto cauto. Uso siringa insulina, ma con l'ago per cui ho fatto il conto ogni goccia sono 0,01ml
Marcov ha scritto:
09/10/2020, 12:32
Comunque è strano che hai il potassio alto e la conducibilità così bassa
Una teoria ce l'avrei...avendo spesso utilizzato acqua demi negli ultimi cambi, la conducibilità della mia vasca potrebbe dipendere in% molto alta dal potassio che è in eccesso, mentre scarseggio di tutto il resto.

Stamattina, per curiosità prima di immettere 2 lt di rubinetto, l'ho rimisurata ed avevo 314. Il che mi suona strano, ieri ero a 334/354, ho tolto 10 lt su 40, ne ho reimmessi 8 di sola demi, e si è abbassata di così poco?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 09/10/2020, 13:30

joey ha scritto:
09/10/2020, 13:14
Stamattina, per curiosità prima di immettere 2 lt di rubinetto, l'ho rimisurata ed avevo 314. Il che mi suona strano, ieri ero a 334/354, ho tolto 10 lt su 40, ne ho reimmessi 8 di sola demi, e si è abbassata di così poco?
Impossibile! La demineralizzata la misuri?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 09/10/2020, 13:50

Ragnar ha scritto:
09/10/2020, 13:30
Impossibile! La demineralizzata la misuri?
Avevo 2 tanichette da 4lt, una aperta e una chiusa. Quella aperta se non ricordo male era sui 50, quella chiusa non l'ho misurata...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Carenza ludwigua

Messaggio di Ragnar » 09/10/2020, 13:59

joey ha scritto:
09/10/2020, 13:50
Ragnar ha scritto:
09/10/2020, 13:30
Impossibile! La demineralizzata la misuri?
Avevo 2 tanichette da 4lt, una aperta e una chiusa. Quella aperta se non ricordo male era sui 50, quella chiusa non l'ho misurata...
Inizio col dirti che con 50 µS/cm non è sicuramente una demineralizzata, non dovrebbe salire oltre il 20. Io a causa.di una cosa del genere ho fatto fuori i miei hemigrammus :((

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 09/10/2020, 14:04

Ragnar ha scritto:
09/10/2020, 13:59
Inizio col dirti che con 50 µS/cm non è sicuramente una demineralizzata, non dovrebbe salire oltre il 20.
Generalmente misuro intorno ai 20 vero, qualche volta capita che sia un po'più alta

A chi lo dici, una volta c'era quella profumata con etichetta normale...una catastrofe

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 09/10/2020, 14:09

joey ha scritto:
08/10/2020, 23:58
In casi estremi, è possibile rilevare sintomi di una carenza di calcio, non perché manchi davvero, ma perché a concentrazioni molto alte, il potassio ne ostacola l’assorbimento.
Tuttavia, per arrivarci, la sua percentuale dovrebbe superare abbondantemente quella del calcio, fin quasi al doppio
Riterrei di poter confermare ca/k <0,7 lo ritengo un campanello d'allarme grave nella mia vasca si blocca tutto

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 09/10/2020, 14:12

aragorn ha scritto:
09/10/2020, 14:09
Riterrei di poter confermare ca/k <0,7 lo ritengo un campanello d'allarme grave nella mia vasca si blocca tutto
Quindi avendo misurato 45mg/l di potassio, potrei avere Ca inferiore a 30?

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 09/10/2020, 15:24

mi sono ricordato adesso è questo il topic dove poteva interessare l'eccesso di K+ e giro il seguente spot

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
joey ha scritto:
07/10/2020, 22:50
potassio 40
a proposito di questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Carenza ludwigua

Messaggio di joey » 09/10/2020, 18:51

aragorn ha scritto:
09/10/2020, 15:26
l'eccesso di K
Giusto per capire, provo a ipotizzare questo:

<5 mg carenza
5-10 mg buono
10-20 abbondante
20-30 troppo
>30 eccesso

Ci potrebbe stare come indicazione di massima generica?

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Carenza ludwigua

Messaggio di aragorn » 09/10/2020, 20:04

Il mio raggionamento parte da altri presupposti e cioè:
il rapporto N/P =10 P <=1 (1 il massimo) e N ottimale a 10 mg/L (questo è spesso un'utopia ma consideriamola)
Ca/Mg tendente a 3/4
Mg massimo misurabile dal test Jbl =10 (senza fare diluizioni) per cui Ca tendente a 40 mg/L nel massimo
K massimo misurabile dal test Jbl =15 (senza fare diluizioni)
K dev'essere maggione di N per tanti motivi che qui non spiego ma minore di Ca
quindi in range ottimale di K che hai indicato tu è quasi esatto io cercherei di non superare 15 (altri valori permettendo) ma di per se il dato bruto non ci aiuta mentre più interessante è se lo consideraiamo in rapporto con gli altri ioni .
diciano che K dev'essere
maggiore di N per N tendente a valori normali (10 e non maggiore di 25)
maggiore di Mg per Mg tendente a valori normali (non maggiore di 10)
minore di Ca per Ca tendente a valori normali (non maggiore di 50, salvo vasche dedicate a particolari allevamenti).
Così facendo
joey ha scritto:
09/10/2020, 18:51
<5 mg carenza
5-10 mg buono
si può dire esatto
joey ha scritto:
09/10/2020, 18:51
10-20 abbondante
dipende dai rapporti
joey ha scritto:
09/10/2020, 18:51
20-30 troppo
>30 eccesso
Per me sopra 20 può essere in eccesso e lo considero tale perché i rapporti quasi mai tornano

Aggiunto dopo 42 secondi:
aragorn ha scritto:
09/10/2020, 20:04
Ca/Mg tendente a 3/4
tra 3 e 4 è più corretto
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti