Pagina 5 di 18

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 12:04
di Marcov
Ragnar ha scritto:
11/10/2020, 12:02
Alla fine dovresti avere un incremento di una 20ina di µS/cm più o meno
Ho fatto i conti, dovrei aggiungere 22ml di magnesio per avere un aumento di 6mg/litro..
Sicuro aumenta così poco la conducibilità?

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 12:07
di Ragnar
Marcov ha scritto:
11/10/2020, 12:04
Ho fatto i conti, dovrei aggiungere 22ml di magnesio per avere un aumento di 6mg/litro..
Sicuro aumenta così poco la conducibilità?
No no aspetta ci siamo dimenticati gli SO4 :D

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 12:08
di Marcov
Ragnar ha scritto:
11/10/2020, 12:07
SO4
Che è? Zolfo?? =))

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 12:10
di Ragnar
Con quella dose avresti un incremento di 40 µS/cm circa

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 12:12
di Marcov
Ragnar ha scritto:
11/10/2020, 12:10
Con quella dose avresti un incremento di 40 µS/cm circa
Allora ne metto metà oggi e metà domani per evitare sbalzi ai pesci e ti aggiorno :-bd

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 12:20
di Ragnar
Marcov, visto che la tua vasca risulta bilanciata, ti va di provare questa formula come ulteriore conferma?
KH = - ( GH × 33 ) + EC = X ÷ 33
Esempio ho KH 3, GH 6 e conducibilità 300
KH ideale = - (6 ×33) + 300 = 300 - 198= 102 ÷ 33 = 3
Il KH ideale corrisponde a quello reale quindi dovrei essere bilanciato
@Topo

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 12:58
di Topo
non capisco quel KH ideale.... se parliamo di una vasca come le nostre potrebbe andar bene semprechè parliamo di KH dato da carbonato di CALCIO...in pratica determini il KH in funzione della conducibilità....
@Ragnar cambia avatar😂 eccolo
7B1447E8-42CD-47FA-B589-830EBA25EFFC.jpeg
E=m*c2ª

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 13:02
di Ragnar
Topo ha scritto:
11/10/2020, 12:58
non capisco quel KH ideale.... se parliamo di una vasca come le nostre potrebbe andar bene semprechè parliamo di KH dato da carbonato di CALCIO...in pratica determini il KH in funzione della conducibilità....
Si semplicemente la formula inversa di KH + GH × 33
Topo ha scritto:
11/10/2020, 12:58
cambia avatar eccolo
:))

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 13:08
di Marcov
Ragnar ha scritto:
11/10/2020, 12:20
Marcov, visto che la tua vasca risulta bilanciata, ti va di provare questa formula come ulteriore conferma?
KH = - ( GH × 33 ) + EC = X ÷ 33
Esempio ho KH 3, GH 6 e conducibilità 300
KH ideale = - (6 ×33) + 300 = 300 - 198= 102 ÷ 33 = 3
Il KH ideale corrisponde a quello reale quindi dovrei essere bilanciato
@Topo
@-) @-)
Ti ho già detto che in matematica sono una schiappa?? =))

Ludwigia

Inviato: 11/10/2020, 13:14
di Ragnar
Marcov ha scritto:
11/10/2020, 13:08
Ti ho già detto che in matematica sono una schiappa
Allora io mi trovo KH = ( 360 - 214,5 ) ÷ 33 = 57.4 ÷ 33 = 4.4