Pagina 5 di 12

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 14/12/2020, 0:09
di Marta
Procionide ha scritto:
13/12/2020, 18:59
eccomi qua, come promesso
a chi? :-?
Procionide ha scritto:
13/12/2020, 18:59
sarebbe il caso di raddoppiare la dose di fosforo
beh, hai i nitrati bassi.. io non spingerei troppo sui fosfati.
Se le piante si ciucciano 0,6 mg/l di PO43- a settimana va benone, per il momento.
Sono favorevole ad una doppia somministrazione.. ma per il momento lasciamo così e, successivamente partirei con una somministrazione di 0,3 ml e una di 0,1 ml dopo 3 o 4 giorni.
Ma ne riparleremo.
Procionide ha scritto:
13/12/2020, 18:59
Serve anche potassio
No.
Procionide ha scritto:
13/12/2020, 18:59
le filamentose però non mi sembrano calate in modo sensibile.
ci vuole tanto. E ci vuole pazienza.. non sembra mai che Mollino.. mai. Poi un giorno accade.

Nel complesso le piante sono belle, però.
Mi spiace per la nymphaea e per la pinnatifida.. non stanno male, ma sono state proprio attaccate.
Procionide ha scritto:
13/12/2020, 18:59
inserire magnesio e ferro
magnesio sì, ferro pure.. ma sii parsimonioso.
Procionide ha scritto:
13/12/2020, 18:59
tateurndina ocellicauda
le ho prese anche io! Una coppia (spero) :)

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 22/12/2020, 14:39
di Procionide
Marta ha scritto:
14/12/2020, 0:09
a chi?
A voi! Avevo scritto che avrei scritto quando avessi scritto!

Sto seguendo le vostre indicazioni sulla concimazione, @Marta @fablav, ma mi è venuto un dubbio. Mi rendo conto che probabilmente è una sciocchezza ma devo togliermelo: in questi mesi lavoro da casa, ho il tavolo di fianco all'acquario e tengo sempre accesa la luce del lampadario, sopra il tavolo. L'acquario è posizionato in un angolo e non riceve nessuna luce dalle finestre. Il lampadario è decisamente vicino e illumina la parte anteriore, anche se non è un faro direzionato direttamente sul vetro. In passato non stava acceso per 4-5 ore consecutive. E' possibile che questa luce condizioni la crescita delle alghe?
Marta ha scritto:
14/12/2020, 0:09
le ho prese anche io! Una coppia (spero)
:x

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 22/12/2020, 15:15
di fablav
Procionide ha scritto:
22/12/2020, 14:39
E' possibile che questa luce condizioni la crescita delle alghe?
le piante risentono di questa luce? Si piegano in avanti?
Se no non credo.

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 22/12/2020, 16:43
di Marta
Procionide ha scritto:
22/12/2020, 14:39
In passato non stava acceso per 4-5 ore consecutive. E' possibile che questa luce condizioni la crescita delle alghe?
noti un aumento delle alghe davanti al vetro?
Le piante tendono a chiudersi (molto evidente su piante come la limnophila) prima della spegnimento delle luci della vasca?
Off Topic
Se vuoi vedere sia le gertrudae che le tate, ho presentato la mia vasca in Mostraci :)

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 22/12/2020, 17:40
di Procionide
Ho premesso che poteva essere un'idea scema...
fablav ha scritto:
22/12/2020, 15:15
le piante risentono di questa luce? Si piegano in avanti?
In realtà un po' sì, soprattutto le foglie della nymphaea.
Marta ha scritto:
22/12/2020, 16:43
noti un aumento delle alghe davanti al vetro?
In realtà non direi.
Marta ha scritto:
22/12/2020, 16:43
Le piante tendono a chiudersi (molto evidente su piante come la limnophila) prima della spegnimento delle luci della vasca?
Stasera ci faccio attenzione.

Domani le guardo attentamente, poi sono in ferie e posso controllare se ci sono delle differenze, visto che non accenderò così a lungo il lampadario.

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 29/12/2020, 19:00
di Procionide
Ho controllato e monitorato le piante e non ho notato cambiamenti significativi. Le piante non si chiudevano prima, un po' si piegano verso la luce se è accesa a lungo ma direi che possiamo accantonare la mia brillante idea...

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 30/12/2020, 7:28
di Marta
Buongiorno @Procionide :)
Procionide ha scritto:
22/12/2020, 17:40
poteva essere un'idea scema...
Procionide ha scritto:
29/12/2020, 19:00
direi che possiamo accantonare la mia brillante idea..
Ma va.. figurati! Meglio fare osservazioni che non farne!
Comunque meglio così.. una luce esterna spesso crea problemi. Se così non è tanto meglio..

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 02/01/2021, 21:19
di Procionide
Marta ha scritto:
30/12/2020, 7:28
Se così non è tanto meglio..
Tanto meglio mica tanto, preferirei trovare una causa univoca della mia proliferazione di alghe, tipo "E' stato Thanos con la gemma dell'infinito, che dimezza gli esseri viventi ma raddoppia le alghe". :-?
Comunque domani faccio analisi e andiamo avanti, non ho fretta. In questa settimana di reclusione ho anche potato un po' perché era diventato troppo wild, quindi allegherò anche foto a profusione.


...non temere, saranno tutte sfocate! :))

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 03/01/2021, 9:17
di Marta
Procionide ha scritto:
02/01/2021, 21:19
"E' stato Thanos con la gemma dell'infinito, che dimezza gli esseri viventi ma raddoppia le alghe"
Io sono Groot :-??
Procionide ha scritto:
02/01/2021, 21:19
...non temere, saranno tutte sfocate!
🤦🏻‍♀️ :)) =))

Rio 180... e fertilizziamolo per bene!

Inviato: 03/01/2021, 23:11
di Procionide
Marta ha scritto:
03/01/2021, 9:17
Io sono Groot
Se tu fossi Groot ti piangerei in vaso e ti coltiverei come bonsai :))

Allora, nuove analisi:
Temp. 27,1 (ho appena abbassato un po' il riscaldatore)
pH 7
GH 8
KH 7 (stabile da più di un mese)
Cond. 458
NO3- 6
PO43- 0,8

Prima di lasciarvi una carrellata di foto artistiche lascio le mie impressioni: le alghe e le piante prosperano insieme. Ho alghe sui vetri, filamentose sulle piante, staghorn sparse, bba sul vetro posteriore, filtro, pompa... malgrado ciò tutte le piante stanno continuamente buttando fuori nuove foglie, sia le lente sia le rapide. Devo potare settimanalmente queste ultime perché crescono a ciclo continuo, sia la limnophila che l'hygrophila che la rotala. Anche la nymphaea getta sempre nuove foglie.
Ma basta con gli spoiler, ecco le foto:
20210103_221720.jpg
20210103_221736.jpg
20210103_221743.jpg
20210103_221801.jpg
20210103_221815.jpg
20210103_221827.jpg
E ora un po' di foto da sopra:
20210103_221931.jpg
20210103_221936.jpg
20210103_222008.jpg
20210103_222015.jpg
[Continua]