Pagina 5 di 27
betta Wild valori
Inviato: 16/10/2020, 13:12
di Elisotta
intanto mi ha risposto il signore thailandese e per adesso potrebbe avere solo albimarginata, uberis, rutilans, rubra, sp antuta.
adesso sento che prezzi spara, e nel caso in un 60 di lunghezza qualcuno di questi potrebbe starci?
betta Wild valori
Inviato: 16/10/2020, 13:39
di Starman
Elisotta ha scritto: ↑16/10/2020, 13:12
adesso sento che prezzi spara, e nel caso in un 60 di lunghezza qualcuno di questi potrebbe starci?
Tutti fattibili tranne gli antuta
Uberis tanta roba

betta Wild valori
Inviato: 16/10/2020, 15:16
di EnricoGaritta
Per quanto riguarda la vaschetta di quarantena puoi star tranquilla

i miei maha ci sono stati 20 giorni in estate senza cibo, ovviamente è un caso limite che non consiglio a nessuno, lo cito per far capire l'adattabilità
betta Wild valori
Inviato: 16/10/2020, 21:01
di Elisotta
Starman ha scritto: ↑16/10/2020, 13:39
Elisotta ha scritto: ↑16/10/2020, 13:12
adesso sento che prezzi spara, e nel caso in un 60 di lunghezza qualcuno di questi potrebbe starci?
Tutti fattibili tranne gli antuta
Uberis tanta roba
però con gli uberis dovrei impostare un altro tipo di vasca forse, completamente black black black water e come fondo forse ci metterei dell'akadama e solo galleggianti forse
che dici?
Aggiunto dopo 57 secondi:
EnricoGaritta ha scritto: ↑16/10/2020, 15:16
la vaschetta di quarantena puoi star tranquilla
ma la quarantena come la gestivi? cambi?
betta Wild valori
Inviato: 16/10/2020, 21:10
di Starman
betta Wild valori
Inviato: 16/10/2020, 21:31
di Elisotta
Starman ha scritto: ↑16/10/2020, 21:16
Per avere qualche spunto
In tal caso roba di questo tipo può andare
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1269737
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 73146.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 51724.html
Aggiunto dopo 6 minuti 11 secondi:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 74488.html
[/quote]
si allora tipo di vasca, luce non del tutto necessaria, vasca con sole emerse e poi sotto fogliame e rami e acidi umici a go go.
ma per valori di riferimento si starebbe anche sotto al ph6 o sbaglio?
cioè leggendo gli uberis provengono da zone di torba per cui penso che la colorazione ideale sarebbe ambratura da tipo cocacola, durezze nulle e pH stra acido.
in questo caso ci andrebbe forse meglio dell'akadama?
betta Wild valori
Inviato: 16/10/2020, 22:15
di Giueli
Elisotta ha scritto: ↑16/10/2020, 21:31
torba per
Ecco il fondo...

betta Wild valori
Inviato: 16/10/2020, 22:25
di Starman
Elisotta ha scritto: ↑16/10/2020, 21:31
luce non del tutto necessaria
Serve per vederci dentro e per i pesci
Elisotta ha scritto: ↑16/10/2020, 21:31
ma per valori di riferimento si starebbe anche sotto al ph6 o sbaglio?
Sì ma senza sbatterci troppo la testa

se le durezze sono basse e l’acqua è ambrata non ci sono problemi
Elisotta ha scritto: ↑16/10/2020, 21:31
in questo caso ci andrebbe forse meglio dell'akadama?
Si mangia i tannini

però può andare
Giueli ha scritto: ↑16/10/2020, 22:15
Elisotta ha scritto: ↑16/10/2020, 21:31
torba per
Ecco il fondo...
Non dimentichiamoci dello sfagno secco/vivo

betta Wild valori
Inviato: 17/10/2020, 0:39
di Elisotta
Starman ha scritto: ↑16/10/2020, 22:25
Serve per vederci dentro e per i pesci
si insomma luce non impegnativa ecco
Starman ha scritto: ↑16/10/2020, 22:25
Si mangia i tannini però può andare
quindi non avrei l effetto ambrato con l'akadama?
Giueli ha scritto: ↑16/10/2020, 22:15
Elisotta ha scritto: ↑16/10/2020, 21:31
torba per
Ecco il fondo...
Starman ha scritto: ↑16/10/2020, 22:25
Non dimentichiamoci dello sfagno secco/vivo
si ma che torba ci vuole?

ho gia visto un vecchio topic di @
Giueli datato 2017 che deve aver provato con la torba ma poi non ho capito bene alla fine che tipo di torba fosse adatta..
sfagno secco o vivo che differenza c'è? hanno effetti diversi?
Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
si ma mi state facendo venire voglia di allestirne 2 di vasche invece che una
adesso vedo che prezzo mi sparano dall' indonesia per gli Uberis e gli altri.
betta Wild valori
Inviato: 17/10/2020, 0:57
di Starman
Elisotta ha scritto: ↑17/10/2020, 0:46
si insomma luce non impegnativa ecco
Esatto
Elisotta ha scritto: ↑17/10/2020, 0:46
quindi non avrei l effetto ambrato con l'akadama?
Sì ma solo dopo averlo saturato
Elisotta ha scritto: ↑17/10/2020, 0:46
sfagno secco o vivo che differenza c'è
Per i nostri scopi più che altro una questione estetica

quello vivo puoi farlo emergere volendo

puoi mettere anche entrambi
Elisotta ha scritto: ↑17/10/2020, 0:46
ma che torba ci vuole?
Torba acida di sfagno
Indice di Von post <3, priva di fertilizzanti, pH <3.5
Elisotta ha scritto: ↑17/10/2020, 0:46
si ma mi state facendo venire voglia di allestirne 2 di vasche
Ottimo lavoro colleghi
