Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 26/07/2015, 15:56
Joker_1926_ ha scritto:Eheim Filtro Esterno Experience 250 a 126 € completo di spedizioni. Sono tentato di prenderlo

se è lo stesso sito dove faccio i miei acquisti posso garantirti che il servizio e la consegna sono veramente ottimi... vorrei sollevare ancora qualche dubbio giusto per fare il rompiballe di turno

ho osservato il filtro e guardato le spugne e la lana che utilizza notandone le particolari sagomature...

hai verificato se questi ricambi sono disponibili nei negozi vicino a casa tua ? quanto costano ? e sopratutto è possibile farseli da solo sagomando il necessario da un economicissimo sacchetto di lana e da un blocco di spugna azzurra?
sarò anche venale ma un buon prodotto oltre alla qualità deve garantire un'economia di esercizio vantaggiosa più per l'utilizzatore che non per il produttore
Silver21100
-
Joker_1926_

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/02/15, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias barteri nana, Bacopa caroliniana e monnieri, Cladophora aegagropila, Cryptocoryn, Riccia fluitans, Pistia stratiotes, Myriophyllum pinnatum, Cabomba caroliniana
- Fauna: 1 betta maschio, 3 betta femmine, 6 rasbore, 1 neritrine, 3 corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Joker_1926_ » 26/07/2015, 16:56
Silver21100 ha scritto:Joker_1926_ ha scritto:Eheim Filtro Esterno Experience 250 a 126 € completo di spedizioni. Sono tentato di prenderlo

se è lo stesso sito dove faccio i miei acquisti posso garantirti che il servizio e la consegna sono veramente ottimi... vorrei sollevare ancora qualche dubbio giusto per fare il rompiballe di turno

ho osservato il filtro e guardato le spugne e la lana che utilizza notandone le particolari sagomature...

hai verificato se questi ricambi sono disponibili nei negozi vicino a casa tua ? quanto costano ? e sopratutto è possibile farseli da solo sagomando il necessario da un economicissimo sacchetto di lana e da un blocco di spugna azzurra?
sarò anche venale ma un buon prodotto oltre alla qualità deve garantire un'economia di esercizio vantaggiosa più per l'utilizzatore che non per il produttore
Silver il tuo ragionamento non fa una piega. Il negozio vicino casa vende solo Hydor, altri non saprei devo andare a farmi un giro XD. Se ho problemi con i pezzi di ricambio li compro su internet. Facile.it
Ho trovato un'offerta sul sito a 99€ con spedizione gratuita. È lui che vuole me, no viceversa
P.s Eheim Filtro Esterno Experience 250 per un 120litri lordi non è troppo potente?
Joker_1926_
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 26/07/2015, 17:43
Joker_1926_ ha scritto:Visto che non ci sono perdite, posso aggiungere silicone nelle parti mancanti o devo risiliconarla?
Premetto che dalle foto faccio fatica a quantificare il danno.
Normalmente il silicone su altro silicone vecchio non da buoni risultati.
Risiliconare un acquario è una operazione non proprio semplice, probabilmente ti serve una mano, non è semplice gestire da solo le lastre di vetro, specie se iniziano ad essere grandine.
Non ci sono perdite dal tuo acquario, ma ci sono dei punti nel quale il silicone è mancante.
Sinceramente non saprei se fossi al tuo posto se lo risiliconerei o proverei a ripristinare la parte lesa.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Joker_1926_

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/02/15, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias barteri nana, Bacopa caroliniana e monnieri, Cladophora aegagropila, Cryptocoryn, Riccia fluitans, Pistia stratiotes, Myriophyllum pinnatum, Cabomba caroliniana
- Fauna: 1 betta maschio, 3 betta femmine, 6 rasbore, 1 neritrine, 3 corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Joker_1926_ » 26/07/2015, 17:54
gibogi ha scritto:Joker_1926_ ha scritto:Visto che non ci sono perdite, posso aggiungere silicone nelle parti mancanti o devo risiliconarla?
Premetto che dalle foto faccio fatica a quantificare il danno.
Normalmente il silicone su altro silicone vecchio non da buoni risultati.
Risiliconare un acquario è una operazione non proprio semplice, probabilmente ti serve una mano, non è semplice gestire da solo le lastre di vetro, specie se iniziano ad essere grandine.
Non ci sono perdite dal tuo acquario, ma ci sono dei punti nel quale il silicone è mancante.
Sinceramente non saprei se fossi al tuo posto se lo risiliconerei o proverei a ripristinare la parte lesa.
Ieri il negoziante disse in caso di lesioni al silicone portami la vasca che te la faccio riparare da un nostro amico
Joker_1926_
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 26/07/2015, 18:29
Ho trovato un'offerta sul sito a 99€ con spedizione gratuita. È lui che vuole me, no viceversa
allora è tutto tuo!
P.s Eheim Filtro Esterno Experience 250 per un 120litri lordi non è troppo potente?[/quote]
la descrizione lo indica FINO A 250 litri ed ha una pompa da 700l/h
per lo stesso litraggio io ho una pompa da 600l/h...
considerando che il tuo è un filtro esterno e che dovrà "spingere" l'acqua in alto verso la vasca, penso che l'altezza e l'accumulo del sedimento nei filtri alla fine non dovrebbe dare problemi legati al tuo litraggio ... magari qualche consiglio in merito di chi segue questa discussione potrebbe confermare la mia tesi
Silver21100
-
Joker_1926_

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/02/15, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias barteri nana, Bacopa caroliniana e monnieri, Cladophora aegagropila, Cryptocoryn, Riccia fluitans, Pistia stratiotes, Myriophyllum pinnatum, Cabomba caroliniana
- Fauna: 1 betta maschio, 3 betta femmine, 6 rasbore, 1 neritrine, 3 corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Joker_1926_ » 27/07/2015, 11:31
Il mio Tesssssoro

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Joker_1926_
-
Joker_1926_

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/02/15, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias barteri nana, Bacopa caroliniana e monnieri, Cladophora aegagropila, Cryptocoryn, Riccia fluitans, Pistia stratiotes, Myriophyllum pinnatum, Cabomba caroliniana
- Fauna: 1 betta maschio, 3 betta femmine, 6 rasbore, 1 neritrine, 3 corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Joker_1926_ » 27/07/2015, 11:33
gibogi ha scritto:Joker_1926_ ha scritto:Visto che non ci sono perdite, posso aggiungere silicone nelle parti mancanti o devo risiliconarla?
Premetto che dalle foto faccio fatica a quantificare il danno.
Normalmente il silicone su altro silicone vecchio non da buoni risultati.
Risiliconare un acquario è una operazione non proprio semplice, probabilmente ti serve una mano, non è semplice gestire da solo le lastre di vetro, specie se iniziano ad essere grandine.
Non ci sono perdite dal tuo acquario, ma ci sono dei punti nel quale il silicone è mancante.
Sinceramente non saprei se fossi al tuo posto se lo risiliconerei o proverei a ripristinare la parte lesa.
Ho trovato un link per effettuare la siliconatura, devo costruirmi il cavalletto e ci provo... Mio padre vuole ripararla aggiungendo altro silicone sopra togliendo la parte danneggiata, per lui si può fare

Joker_1926_
-
Joker_1926_

- Messaggi: 143
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 25/02/15, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: Si
- Flora: Anubias barteri nana, Bacopa caroliniana e monnieri, Cladophora aegagropila, Cryptocoryn, Riccia fluitans, Pistia stratiotes, Myriophyllum pinnatum, Cabomba caroliniana
- Fauna: 1 betta maschio, 3 betta femmine, 6 rasbore, 1 neritrine, 3 corydoras paleatus
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Joker_1926_ » 27/07/2015, 16:39
Ho un c..o rotto, ho controllato meglio la vasca e guardate cosa ho trovato
Addio vasca
Joker_1926_
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 27/07/2015, 17:00
Ottima occasione per rilanciare l'economia [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 27/07/2015, 19:20

peccato...
è un'ottima occasione per curiosare nell'usato o nei mercatini... a volte ( ribadisco a volte

) si possono trovare delle occasioni interessanti, non hai idea di quanti comprano attrezzature super professionali e dopo due ettari di piante marcite, e 6 chili di pesci morti buttano tutto in solaio e svendono a quattro soldi...
magari puoi trattare anche col negozio sotto casa, di solito i negozianti hanno sempre qualcosa in conto vendita lasciato dai clienti
in bocca al lupo !

Silver21100
Chi c’è in linea
Visitano il forum: paly, Simone27 e 9 ospiti