Pagina 5 di 11

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 26/07/2015, 15:56
di Silver21100
Joker_1926_ ha scritto:Eheim Filtro Esterno Experience 250 a 126 € completo di spedizioni. Sono tentato di prenderlo :))
se è lo stesso sito dove faccio i miei acquisti posso garantirti che il servizio e la consegna sono veramente ottimi... vorrei sollevare ancora qualche dubbio giusto per fare il rompiballe di turno :)) ho osservato il filtro e guardato le spugne e la lana che utilizza notandone le particolari sagomature... :-? hai verificato se questi ricambi sono disponibili nei negozi vicino a casa tua ? quanto costano ? e sopratutto è possibile farseli da solo sagomando il necessario da un economicissimo sacchetto di lana e da un blocco di spugna azzurra?
sarò anche venale ma un buon prodotto oltre alla qualità deve garantire un'economia di esercizio vantaggiosa più per l'utilizzatore che non per il produttore

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 26/07/2015, 16:56
di Joker_1926_
Silver21100 ha scritto:
Joker_1926_ ha scritto:Eheim Filtro Esterno Experience 250 a 126 € completo di spedizioni. Sono tentato di prenderlo :))
se è lo stesso sito dove faccio i miei acquisti posso garantirti che il servizio e la consegna sono veramente ottimi... vorrei sollevare ancora qualche dubbio giusto per fare il rompiballe di turno :)) ho osservato il filtro e guardato le spugne e la lana che utilizza notandone le particolari sagomature... :-? hai verificato se questi ricambi sono disponibili nei negozi vicino a casa tua ? quanto costano ? e sopratutto è possibile farseli da solo sagomando il necessario da un economicissimo sacchetto di lana e da un blocco di spugna azzurra?
sarò anche venale ma un buon prodotto oltre alla qualità deve garantire un'economia di esercizio vantaggiosa più per l'utilizzatore che non per il produttore

Silver il tuo ragionamento non fa una piega. Il negozio vicino casa vende solo Hydor, altri non saprei devo andare a farmi un giro XD. Se ho problemi con i pezzi di ricambio li compro su internet. Facile.it =)) =)) =))

Ho trovato un'offerta sul sito a 99€ con spedizione gratuita. È lui che vuole me, no viceversa =))

P.s Eheim Filtro Esterno Experience 250 per un 120litri lordi non è troppo potente?

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 26/07/2015, 17:43
di gibogi
Joker_1926_ ha scritto:Visto che non ci sono perdite, posso aggiungere silicone nelle parti mancanti o devo risiliconarla?
Premetto che dalle foto faccio fatica a quantificare il danno.
Normalmente il silicone su altro silicone vecchio non da buoni risultati.
Risiliconare un acquario è una operazione non proprio semplice, probabilmente ti serve una mano, non è semplice gestire da solo le lastre di vetro, specie se iniziano ad essere grandine.

Non ci sono perdite dal tuo acquario, ma ci sono dei punti nel quale il silicone è mancante.
Sinceramente non saprei se fossi al tuo posto se lo risiliconerei o proverei a ripristinare la parte lesa.

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 26/07/2015, 17:54
di Joker_1926_
gibogi ha scritto:
Joker_1926_ ha scritto:Visto che non ci sono perdite, posso aggiungere silicone nelle parti mancanti o devo risiliconarla?
Premetto che dalle foto faccio fatica a quantificare il danno.
Normalmente il silicone su altro silicone vecchio non da buoni risultati.
Risiliconare un acquario è una operazione non proprio semplice, probabilmente ti serve una mano, non è semplice gestire da solo le lastre di vetro, specie se iniziano ad essere grandine.

Non ci sono perdite dal tuo acquario, ma ci sono dei punti nel quale il silicone è mancante.
Sinceramente non saprei se fossi al tuo posto se lo risiliconerei o proverei a ripristinare la parte lesa.
Ieri il negoziante disse in caso di lesioni al silicone portami la vasca che te la faccio riparare da un nostro amico

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 26/07/2015, 18:29
di Silver21100
Ho trovato un'offerta sul sito a 99€ con spedizione gratuita. È lui che vuole me, no viceversa =))

Immagine
allora è tutto tuo! :))

P.s Eheim Filtro Esterno Experience 250 per un 120litri lordi non è troppo potente?[/quote]
la descrizione lo indica FINO A 250 litri ed ha una pompa da 700l/h
per lo stesso litraggio io ho una pompa da 600l/h...
considerando che il tuo è un filtro esterno e che dovrà "spingere" l'acqua in alto verso la vasca, penso che l'altezza e l'accumulo del sedimento nei filtri alla fine non dovrebbe dare problemi legati al tuo litraggio ... magari qualche consiglio in merito di chi segue questa discussione potrebbe confermare la mia tesi

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 27/07/2015, 11:31
di Joker_1926_
Il mio Tesssssoro =)) =))

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 27/07/2015, 11:33
di Joker_1926_
gibogi ha scritto:
Joker_1926_ ha scritto:Visto che non ci sono perdite, posso aggiungere silicone nelle parti mancanti o devo risiliconarla?
Premetto che dalle foto faccio fatica a quantificare il danno.
Normalmente il silicone su altro silicone vecchio non da buoni risultati.
Risiliconare un acquario è una operazione non proprio semplice, probabilmente ti serve una mano, non è semplice gestire da solo le lastre di vetro, specie se iniziano ad essere grandine.

Non ci sono perdite dal tuo acquario, ma ci sono dei punti nel quale il silicone è mancante.
Sinceramente non saprei se fossi al tuo posto se lo risiliconerei o proverei a ripristinare la parte lesa.
Ho trovato un link per effettuare la siliconatura, devo costruirmi il cavalletto e ci provo... Mio padre vuole ripararla aggiungendo altro silicone sopra togliendo la parte danneggiata, per lui si può fare :-?

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 27/07/2015, 16:39
di Joker_1926_
Ho un c..o rotto, ho controllato meglio la vasca e guardate cosa ho trovato ~x(

Immagine


Addio vasca

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 27/07/2015, 17:00
di cuttlebone
Ottima occasione per rilanciare l'economia [emoji6]


Alessandro

Re: Sostituzione filtro con uno esterno

Inviato: 27/07/2015, 19:20
di Silver21100
:( peccato...
è un'ottima occasione per curiosare nell'usato o nei mercatini... a volte ( ribadisco a volte :-? ) si possono trovare delle occasioni interessanti, non hai idea di quanti comprano attrezzature super professionali e dopo due ettari di piante marcite, e 6 chili di pesci morti buttano tutto in solaio e svendono a quattro soldi...
magari puoi trattare anche col negozio sotto casa, di solito i negozianti hanno sempre qualcosa in conto vendita lasciato dai clienti

in bocca al lupo ! :-h