Pagina 5 di 14
PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 10/11/2020, 18:02
di Andcost
Marta ha scritto: ↑10/11/2020, 17:56
Anche io penso sia batterica, ma bella tenace!
Io l'ho avuta quando le galleggianti mi hanno riempito la superficie dell'acquario e rimaneva del cibo incastrato fra le foglie. Prima la patina batterica e poi la muffa, bianca, sulle foglie
Marta ha scritto: ↑10/11/2020, 17:56
Ecco io allo scottex non penso mai..
È la soluzione più economica
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
zurghel ha scritto: ↑10/11/2020, 17:58
Ma le galleggianti poi le posso rimettere subito o dici proprio di tenerle da un'altra parte per un po'?
Le togli, pulisci Co lo scottex e le rimetti in acquario
Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
zurghel ha scritto: ↑10/11/2020, 17:58
congelato
Ti consiglio, se già non lo fai, di sciacquarlo. Quella gelatina/liquido è parecchio "inquinante"
PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 10/11/2020, 18:09
di zurghel
Andcost ha scritto: ↑10/11/2020, 18:03
Io l'ho avuta quando le galleggianti mi hanno riempito la superficie dell'acquario e rimaneva del cibo incastrato fra le foglie. Prima la patina batterica e poi la muffa, bianca, sulle foglie
Allora secondo me è sicuramente andata così sai!
Andcost ha scritto: ↑10/11/2020, 18:03
Le togli, pulisci Co lo scottex e le rimetti in acquario
Ok perfetto! Grazie mille !!

PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 10/11/2020, 18:10
di Andcost
zurghel ha scritto: ↑10/11/2020, 18:09
Ok perfetto! Grazie mille !!
Di nulle, ciao

PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 10/11/2020, 19:04
di Marta
Grazie mille @
Andcost! :x
zurghel ha scritto: ↑10/11/2020, 17:58
non ho mai effettuato cambi d'acqua.
hai fatto bene a ricordarlo.. forse sarebbe opportuno pianificare una rinfrescatina.
Niente di destabilizzante, ma per apportare un po' di sostanze che ormai saranno andate del tutto perse.
PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 10/11/2020, 19:47
di Andcost
Marta ha scritto: ↑10/11/2020, 19:04
Grazie mille
Di nulla

PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 13/11/2020, 14:13
di Certcertsin
Buongiorno !quindi come procede...
PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 16/11/2020, 15:25
di zurghel
Certcertsin ha scritto: ↑13/11/2020, 14:13
Buongiorno !quindi come procede...
Ciao anche a te @
Certcertsin !
Allora ragazzi scusate ma sono passato un paio di giorni prima che trovassi il tempo di fare quanto suggerivate.
Purtroppo non ne sono venuto a capo

.
Tre, quattro giorni fa, come suggeritomi da voi, ho rimosso tutte le piante acquatiche. Poi ho tamponato la superficie con lo scottex fino a rimuovere tutta la patina ed ho poi reinserito le piante dopo averle sciaquate. Già che c'ero ne ho approfittato per dare una bella sfoltita alle piante galleggianti (ora sono decisamente meno di prima anche se sono ancora parecchie) e per fare il primo piccolo cambio d'acqua da quando la vasca è attiva (da circa 20 litri).
Speravo che fosse servito, ma oggi la patina è tornata esattamente com'era prima nel video che vi avevo mandato.
Non so più che fare questa cosa mi tormenta. Le piante stanno bene e crescono anche senza fertilizzazione per ora, i pesci pure sembrano stare bene ma tutta quella patina in superficie mi rovina l'estetica della vasca (e non vorrei creasse problemi più seri in futuro). È una questione che va risolta ma non ho idea del come, speravo almeno il cambio d'acqua avrebbe aiutato.
PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 16/11/2020, 16:10
di Certcertsin
zurghel ha scritto: ↑16/11/2020, 15:25
per fare il primo piccolo cambio d'acqua da quando la vasca è attiva (da circa 20 litri).
Con che acqua ? Avresti anche due foto e valori aggiornati,grazie!
Aggiunto dopo 46 secondi:
zurghel ha scritto: ↑16/11/2020, 15:25
Tre, quattro giorni fa, come suggeritomi da voi, ho rimosso tutte le piante acquatiche.
?
PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 17/11/2020, 6:26
di Marta
Tranquillo, solo spostate per rimuovere la patina batterica superficiale..
Ora, in parte, le ha rimesse.
Certo @
zurghel che sta patina rompe parecchio.
Sto facendo qualche ricerca.. abbi pazienza.
L'importante, per il momento, è che flora e fauna stiano bene.
Come diceva Cert foto e valori, così vediamo la situazione.
PMDD in "acquario naturale"
Inviato: 18/11/2020, 19:55
di zurghel
Certcertsin ha scritto: ↑16/11/2020, 16:11
Con che acqua ? Avresti anche due foto e valori aggiornati,grazie!
Circa 15 litri di osmosi e 5 di bottiglia.
Sulle piante ovviamente è come dice @
Marta: le ho tolte per pulire e poi le ho rimesse. (tra l'altro mi sono accorto di un refuso che probabilmente ti ha confuso: ho scritto piante acquatiche ma intendevo piante galleggianti

)
I valori sono questi (test appena fatti):
NO
3- 0
NO
2- 0
GH 3
Kh3/4
pH 6.8
conduttività 230
PO
43-: 0.2
Ecco invece qualche foto anche queste fatte adesso:
