Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 15/11/2020, 0:25
Varj ha scritto: ↑14/11/2020, 18:30
Microsorum Windelov, sullo sfondo dietro.
Infatti c'è.
Varj ha scritto: ↑14/11/2020, 18:30
L'ultimo cambio è del 14 di ottobre
hai ragione, scusa, mi sono confusa io
Varj ha scritto: ↑14/11/2020, 18:30
ho sempre usato acqua del rubinetto.
è al limite col sodio e ha GH 15.
Ha abbastanza potassio. Peccato non siano riportati i biceronati (o alcalinità).
Varj ha scritto: ↑14/11/2020, 18:30
non necessitano di CO
2 vero?
no,non indispensabile.
Posted with AF APP
Marta
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 15/11/2020, 6:52
Marta ha scritto: ↑15/11/2020, 0:25
è al limite col sodio e ha GH 15.
al prossimo cambio dici che conviene diluirla un po' con demineralizzata?
O continuo ad usare quella del rubinetto?
Non ho idea di quanto sodio abbia in vasca
Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 15/11/2020, 8:08
Non si può sapere, ma solo stimare a partire da quello che risulta nell'acqua di rete.
Il sodio non viene assorbito dalle piante, come gli altri elementi, quindi se c'è lì rimane.
Facendo rabbocchi con acqua di rete lo accumuli, per esempio.
La tua acqua è al limite avendo sodio a 10 mg/l io, sinceramente la userei smezzata con demineralizzata.. sebbene non mi pare tu abbia, al momento piante troppo sensibili.
Il problema però è il KH.. così basso. Hai l'akadama o un altro fondo allofano?
Perché gli allofano assorbono quello che vogliono (pure il sodio).
Di quanti litri vorresti fare il cambio?
E, ricorda che i cambi cadenzati sono, in genere solo uno spreco di acqua, tempo e fatica.
Posted with AF APP
Marta
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 15/11/2020, 14:30
@
Marta
Grazie ai molti consigli di @
mmarco, @
Pisu e altri del forum, ho imparato ad allungare sempre di più i cambi di acqua.
Per adesso posso ancora aspettare per il prossimo cambio.
Comunque si, ho il fondo di Akadama che mi ha abbassato ancora il KH.
Io pensavo di fare così: rimando il cambio fino a quando l'EC non scende sotto i 620 (ovvero quando vedo che quel valore non scende più senza fertilizzare), poi cambio il 50% con solo rubinetto. Poi vedo se il KH viene assorbito ancora. Se si dovesse stabilizzare, magari vi posto i valori e vediamo come fare...
Va bene?
Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 16/11/2020, 8:38
Varj ha scritto: ↑15/11/2020, 14:30
poi cambio il 50% con solo rubinetto
Solo due appunti: hai fauna, perciò non farei un cambio così cospicuo tutto insieme.
Inoltre, sicuro che la tua acqua di rubinetto, KH a parte, rispetti i valori della tua vasca?
Hai postato le analisi?
Per il resto sono d'accordo, se credi di essere vicino alla saturazione dell'ala, bene. Così poi ci rilassiamo

Posted with AF APP
Marta
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 16/11/2020, 13:15
Marta ha scritto: ↑16/11/2020, 8:38
Inoltre, sicuro che la tua acqua di rubinetto, KH a parte, rispetti i valori della tua vasca?
Hai postato le analisi?
Scusami... Non capisco a cosa ti riferisci. Sabato pomeriggio ho postato le analisi del rubinetto e della vasca che ho fatto proprio sabato.
Ti allego le analisi che avevo fatto il giorno dopo aver cambiato acqua.
Marta ha scritto: ↑16/11/2020, 8:38
Così poi ci rilassiamo
@
mmarco
@
Pisu
Azz e io che ogni tanto vi cito proprio per darvi lavoro, pensando cosi di non farvi annoiare...

Posted with AF APP
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 16/11/2020, 13:15
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Varj (16/11/2020, 13:17)
mmarco
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 16/11/2020, 13:17
Questa è l'analisi fatta il giorno dopo il cambio al 50% con sola rubinetto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 16/11/2020, 13:17
Fai consumare un po' i nitrati....
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
E se non ti costa tanto, aumenta un peletto i fosfati
@
Pisu for de question by fosfore, help me please.
Ten and chiu
Posted with AF APP
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/11/2020, 14:00
mmarco ha scritto: ↑16/11/2020, 13:19
Pisu for de question by fosfore, help me please
In generale, in assenza di alghe, con NO
3- tra 5 e 10-15 i fosfati devono stare sopra 1 mg/l.
Se i nitrati sono più alti e la vasca molto piantumata ci si può spingere tranquillamente anche a 2-3 mg/l

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (16/11/2020, 15:05)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti