Pagina 5 di 5
Re: diffusore inline up aqua ?
Inviato: 23/07/2015, 23:45
di naftone1
Khondar ha scritto: aumentando la pressione ovviamente consumavi prima la bombola
dipende, se la CO
2 non passa dalla porosa rischi che magari si stacchi il tubicino con conseguente fuoriuscita d'acqua sul pavimento in legno e conseguenti mazzate dietro la nuca per i mesi a venire
altrimenti se la CO
2 passa dalla porosa ad ipotizziamo 2bar e ne dai 2.5 é piu o meno la stessa cosa di dare 2 bar ad una porosa che ne richiede 1.5... o almeno a logica ma potrei sbagliarmi... nel mio caso dovevo aprire moltissimo la bombola e temevo che saltasse il tubo... quando ottenevo passaggio di bolle il tubo non si riusciva a schiacciare a mano per la pressione che c'era... temevo di far danni...
Re: diffusore inline up aqua ?
Inviato: 25/07/2015, 11:03
di naftone1
ok, é tempo di testare questo reattorino...
partendo dal pH misurato direttamente in vasca di 7.40 una volta agitato un campione e quindi dispersa la CO2 il pH é andato a 7.85
direi che discioglie piuttosto bene... e questo con il reattore in una posizione non del tutto ottimale, molto vicino all'uscita della mandata
Re: diffusore inline up aqua ?
Inviato: 25/07/2015, 11:12
di cuttlebone
naftone1 ha scritto:ok, é tempo di testare questo reattorino...
partendo dal pH misurato direttamente in vasca di 7.40 una volta agitato un campione e quindi dispersa la CO2 il pH é andato a 7.85
direi che discioglie piuttosto bene... e questo con il reattore in una posizione non del tutto ottimale, molto vicino all'uscita della mandata
Per valutare l'efficienza di quel diffusore, manca il numero di "bolle" erogate.
Anche perché, 45 punti di pH non sono proprio tanti...anche se in 200 litri [emoji6]
Re: diffusore inline up aqua ?
Inviato: 25/07/2015, 11:22
di naftone1
Erogo circa 30 bolle/min (contro le quasi 50 che erogavo con la porosa) e ho la stessa concentrazione di prima...
diffusore inline up aqua ?
Inviato: 25/07/2015, 14:54
di cuttlebone
Mmmmm, avrai anche 200 litri e quasi 30 gradi in vasca ma non mi sembra una grande efficienza...
Con quelle bolle credo dovresti quasi raggiungere la neutralità...
Ma siamo in estate.....meglio attendere a tirare conclusioni...
Alessandro
Re: diffusore inline up aqua ?
Inviato: 25/07/2015, 14:59
di naftone1
attenderó dunque...

Re: diffusore inline up aqua ?
Inviato: 25/07/2015, 15:00
di gibogi
Proprio perchè si tratta di un acquario di dimensioni medio alte e non ho esperienze dirette in merito, non sono in grado di dirti se il sistema sia efficiente oppure no.
Così a pelle mi verrebbe da dire che non è male.