Mangiatoia Juwel Easyfeed

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di Marah-chan » 29/07/2015, 9:26

Wow non avevo idea che la discussione avrebbe preso questa piega! :D comunque starò prima un weekend fuori e ho chiesto il piacere a mia madre di alimentarli almeno un giorno con cose vegetali mentre per quando staró fuori la settimana penso chiederò loro di alimentarli con l'artemia /daphine liofilizzate che comprai... Penso che se danno loro un cucchiaino un giorno si e uno no dovrei stare coperta... So giá che se dicessi a loro 3 granuli finirebbero con il dargli 12-13 granuli a testa perchè "gli sono scappati". Cosa che tra l'altro successe e fu l'inizio del mio dramma con pallocchio e la sua vescica natatoria di carta pesta! XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di Silver21100 » 29/07/2015, 10:25

... se può consolarti io comprai una mangiatoia identica alla tua e prima di affidarmi completamente ad essa la lasciai girare a vuoto per una settimana su un vasetto vuoto scoprendo che :
A) la parte meccanica timer e motore sono ok
B) per le mie necessità la dose minima erogata è quella giusta
C) il mangime a scaglie con l'erogatore dosato al minimo non distribuisce nulla in quanto le scaglie più grosse bloccato l'apertura
D) se sminuzzo le scaglie nel giro di due o tre giorni s'impasta tutto a causa dell'umidità
E) se uso il mangime in granuli il cibo erogato diventa troppo perchè in virtù della conformazione , dal foro di erogazione tarato al minimo ne esce una quantità maggiore.

A questo punto ci sarebbero due soluzioni, collegare l'aereatore alla mangiatoia per tenere il cibo in scaglie asciutto o incollare un piccolo pezzo di plastica all'uscita dell'erogatore diminuendo la quantità rilasciata del cibo in granuli

in questo momento la mangiatoia è stata rimessa accuratamente nella sua confezione fino al giorno in cui ,non trovando disponibilità dl parentame , deciderò di fare le modifiche del caso :D

p.s. se ti allontani per solo per due o tre giorni vendono dei pastiglioni di mangime che una volta depositati sul fondo impiegano giusto un paio di giorni a sciogliersi in pratica diventano un lecca-lecca di mangime che terrà impegnati gli inquilini della vasca giusto il tempo della tua assenza
Ultima modifica di Silver21100 il 29/07/2015, 16:54, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
Marah-chan (29/07/2015, 21:01)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di gibogi » 29/07/2015, 16:33

Marah-chan ha scritto: Penso che se danno loro un cucchiaino un giorno si e uno no dovrei stare coperta...
un cucchiaino?
Se intendi un cucchiaino da caffè, sappi che per me è una dose per una settimana.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di sailplane » 29/07/2015, 17:41

gibogi ha scritto:Se intendi un cucchiaino da caffè
Mi auguro vivamente intenda i cucchiaini forniti come dosatori con alcune confezioni di mangime, se così non fosse, sarebbe la dimostrazione pratica di quanto la dicitura "poco" sia fortemente aleatoria... :D
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

MANGIATOIA Automatica

Messaggio di Marah-chan » 29/07/2015, 19:23

Ahaha nono mica di caffé xD sono delle bustine da 3 gr e sta scritto che ogni bustina è tipo per 30 pesci della dimensione dei miei due pesci xD non gliel'ho ancora dato ma mi sn calcolata la dose e il mini cucchiaino in questione è un coso minuscolo di una casa delle bambole xD

Sono una neofita e va bene, ho tutto da imparare, ma sono anche una persona che tende a informarsi e cerco sempre di fare del mio meglio :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

MANGIATOIA Automatica

Messaggio di cuttlebone » 29/07/2015, 20:43

Ora, non vorrei alimentare lo scontro di civiltà, mangiatoia si, mangiatoia no, ma vorrei tuttavia ricordare che, sempre in Natura, i nostri pesci non mangiano mica tutti i giorni, le stesse quantità ed alla stessa ora...
Tra le indicazioni sull'alimentazione, mi pare di ricordare proprio di NON dare da mangiare tutti i gironi alla stessa ora...
Ora linciatemi...[emoji41]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di Marah-chan » 29/07/2015, 20:46

Penso che si possa dire tutto e il contrario di tutto xD per esempio io prima davo ad orari non precisissimi il cibo, poi ho scoperto che i pesci rossi tendono a cercare il cibo soprattutto di mattina quindi ora do loro da mangiare solo nel corso della mattina.

Poi il lunedì li lascio a digiuno e alterno un giorno di vegetale a un giorno di granuli... E per adesso sto vivendo un po' di tranquillitá per la vescica natatoria :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di pantera » 29/07/2015, 21:00

incredibile che pur di contrastare la mangiatoia automatica si sia arrivati a dire che in natura i pesci non mangiano alla stessa ora,ricordo a chi se lo fosse dimenticato che viene utilizzata solo in nostra assenza

poi se si vuole continuare a fasciarsi la testa o (scusate il termine)farsi le seghe mentali continuate pure senza di me

io ho letto indicazioni utili solo da parte di chi l'ha usata il resto solo sterili polemiche

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di Marah-chan » 29/07/2015, 21:02

Silver21100 ha scritto:... se può consolarti io comprai una mangiatoia identica alla tua e prima di affidarmi completamente ad essa la lasciai girare a vuoto per una settimana su un vasetto vuoto scoprendo che :
A) la parte meccanica timer e motore sono ok
B) per le mie necessità la dose minima erogata è quella giusta
C) il mangime a scaglie con l'erogatore dosato al minimo non distribuisce nulla in quanto le scaglie più grosse bloccato l'apertura
D) se sminuzzo le scaglie nel giro di due o tre giorni s'impasta tutto a causa dell'umidità
E) se uso il mangime in granuli il cibo erogato diventa troppo perchè in virtù della conformazione , dal foro di erogazione tarato al minimo ne esce una quantità maggiore.

A questo punto ci sarebbero due soluzioni, collegare l'aereatore alla mangiatoia per tenere il cibo in scaglie asciutto o incollare un piccolo pezzo di plastica all'uscita dell'erogatore diminuendo la quantità rilasciata del cibo in granuli

in questo momento la mangiatoia è stata rimessa accuratamente nella sua confezione fino al giorno in cui ,non trovando disponibilità dl parentame , deciderò di fare le modifiche del caso :D

p.s. se ti allontani per solo per due o tre giorni vendono dei pastiglioni di mangime che una volta depositati sul fondo impiegano giusto un paio di giorni a sciogliersi in pratica diventano un lecca-lecca di mangime che terrà impegnati gli inquilini della vasca giusto il tempo della tua assenza
Grazie mille per la spiegazione cosí dettagliata :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: MANGIATOIA Automatica

Messaggio di cuttlebone » 29/07/2015, 21:32

pantera ha scritto:incredibile che pur di contrastare la mangiatoia automatica si sia arrivati a dire che in natura i pesci non mangiano alla stessa ora,ricordo a chi se lo fosse dimenticato che viene utilizzata solo in nostra assenza

poi se si vuole continuare a fasciarsi la testa o (scusate il termine)farsi le seghe mentali continuate pure senza di me

io ho letto indicazioni utili solo da parte di chi l'ha usata il resto solo sterili polemiche
Pantera, nessuno vuole contrastare o affossare nulla, figurati [emoji6]
Si sta discutendo di un accessorio, argomentando pro e contro, magari in base alle proprie esperienze, fine.
Tu sei pro, io contro. Tu la usi, io no.
Non devo ne voglio convincere nessuno. In questo forum gli utenti sono abbastanza autonomi intellettualmente da decidere da soli.
Io esprimo e, con tua buona pace, continuerò a farlo, il mio convincimento.
Mi sembrerebbe invece, ma sicuramente mi sbaglio, che chi non è in sintonia con la tua visione del mondo, quasi non meriti di esprimere le proprie idee [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Simone27 e 10 ospiti