Corydoras , Pangio , Ancistrus , ecc...
Moderatori: Gioele , Matias
Morph
Messaggi: 1707
Messaggi: 1707 Ringraziato: 95
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1112
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 27/11/2020, 16:12
marko66 ha scritto: ↑ 27/11/2020, 15:46
marko66 ha scritto: ↑ 27/11/2020, 15:34
Sinceramente non ricordo che piante hai in vasca
Dalla foto direi che l'unica che trarrebbe un giovamento è proprio la limnophila......per cui direi che puoi farne a meno della CO
2 .
Per le dosi della torba ci va' pazienza e si va' per tentativi.Se non hai ancora pesci in vasca parti con un grosso vantaggio.
Vai cosi',ma ricordati che i valori stabili tarderanno ad arrivare.Calma e gesso e controllo tra almeno una settimana(o anche piu') dei valori.
Ok.. io il topic in chimica lo apro comunque, così ne approfitto per chiedere altre cose.. nel frattempo ti ringrazio
Morph
marko66
Messaggi: 17700
Messaggi: 17700 Ringraziato: 4146
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 27/11/2020, 16:58
Morph ha scritto: ↑ 27/11/2020, 16:12
io il topic in chimica lo apro comunque,
assolutamente si
Seguo di la'.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Morph (27/11/2020, 17:10)
marko66
Zommy86
Messaggi: 2463
Messaggi: 2463 Ringraziato: 165
Iscritto il: 19/09/17, 21:42
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cervia (RA)
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia fine
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 27/11/2020, 18:54
Quoto @
marko66
Occhio ad aumentare tutto in colpo il carino organico, folgie ecc che il filtro magari non regge.
Posted with AF APP
Zommy86
Jack8
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 190
Iscritto il: 02/05/20, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow Ammania sp bonsai Ceratophyllum demersum Liminophila sessiliflora Vesicularia Christmas Moss Glossostigma Elatinoides Flame Moss Echinodorus rubra Myriophyllum (?????) Pistia str. Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda 18 Cardinale 1 Ancistrus 6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea) - Valori attuali acqua : pH = 6,4 NO2 - = 0 NO3 - = 4 GH =7 KH =3 Cond = 302 PO4 3- = 0,8 - Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 27/11/2020, 19:01
Morph ha scritto: ↑ 27/11/2020, 9:28
Alla fine ho ordinato l'L114
:x non dimenticare di mettere le foto appena arriverà
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
Morph (27/11/2020, 19:08)
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
Morph
Messaggi: 1707
Messaggi: 1707 Ringraziato: 95
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1112
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 27/11/2020, 19:08
Jack8 ha scritto: ↑ 27/11/2020, 19:01
Morph ha scritto: ↑ 27/11/2020, 9:28
Alla fine ho ordinato l'L114
:x non dimenticare di mettere le foto appena arriverà
Ok
Morph
Morph
Messaggi: 1707
Messaggi: 1707 Ringraziato: 95
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1112
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 03/12/2020, 22:05
Jack8 ha scritto: ↑ 27/11/2020, 19:01
Morph ha scritto: ↑ 27/11/2020, 9:28
Alla fine ho ordinato l'L114
:x non dimenticare di mettere le foto appena arriverà
Arrivato oggi
non si fa vedere quasi mai, sarà spaventato ovviamente. Appena mi avvicino si rintana. Ha fatto 3 giorni di viaggio poverino.. ma già scava che è una bellezza
VIDEO
quella cosa grigia è ciò che rimane di una pastiglia di cibo, che non ha toccato..
Morph
Jack8
Messaggi: 588
Messaggi: 588 Ringraziato: 190
Iscritto il: 02/05/20, 16:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mi
Quanti litri è: 170
Dimensioni: 71x51x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 48
Lumen: 1610/1610/2000
Temp. colore: 9000/6500/6500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia JBL Sansibar 0,2-0,6mm
Flora: Microsorum pteropus narrow Ammania sp bonsai Ceratophyllum demersum Liminophila sessiliflora Vesicularia Christmas Moss Glossostigma Elatinoides Flame Moss Echinodorus rubra Myriophyllum (?????) Pistia str. Lemna minor
Fauna: 8 Cory Panda 18 Cardinale 1 Ancistrus 6 Carnegella
Altre informazioni: - Pietra Lavica (no calcarea) - Valori attuali acqua : pH = 6,4 NO2 - = 0 NO3 - = 4 GH =7 KH =3 Cond = 302 PO4 3- = 0,8 - Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
Grazie inviati:
98
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Jack8 » 04/12/2020, 9:14
Morph ha scritto: ↑ 03/12/2020, 22:05
Arrivato oggi
Bellissimo :x
Morph ha scritto: ↑ 03/12/2020, 22:05
non si fa vedere quasi mai, sarà spaventato ovviamente. Appena mi avvicino si rintana.
E si certo, normale. Anche se già lo vedo impegnato a scavare e fare sua la vasca
Ti darà sicuramente belle soddisfazioni
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
Morph (04/12/2020, 9:25)
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Jack8
Morph
Messaggi: 1707
Messaggi: 1707 Ringraziato: 95
Iscritto il: 01/04/20, 10:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Messina
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 6670
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: No
Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
Flora: - Limnophila sessiliflora - Limnobium Laevigatum - Phyllantus Fluitans
Fauna: - Pterophyllum Scalare - Paracheirodon Axelrodi - Corydoras Sterbai - L14 Scombinancistrus Aureatus - L114 Pseudacanthicus cf. Leopard - L75 Peckoltia Sabaji
Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::. TECNICA - Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W - Timer luci analogico - Filtro JBL e1502 - Areatore: Eheim Airpump 400 - Termoriscaldatore Shego 250W - Termoregolatore Inkbird ITC-308
Grazie inviati:
1112
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 04/12/2020, 17:34
Jack8 ha scritto: ↑ 04/12/2020, 9:14
Morph ha scritto: ↑ 03/12/2020, 22:05
Arrivato oggi
Bellissimo :x
Morph ha scritto: ↑ 03/12/2020, 22:05
non si fa vedere quasi mai, sarà spaventato ovviamente. Appena mi avvicino si rintana.
E si certo, normale. Anche se già lo vedo impegnato a scavare e fare sua la vasca
Ti darà sicuramente belle soddisfazioni
intanto si è nascosto li dove si vede nel video, e non si è fatto più vedere da ieri.. ma neanche un affacciatina veloce, nulla.. sembra in catalessi, immobile.
Morph
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/12/2020, 18:13
Morph ha scritto: ↑ 04/12/2020, 17:34
sembra in catalessi, immobile
Sono timidi, buttagli il cibo di notte
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (04/12/2020, 18:16)
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti