Pagina 5 di 6

Betta imbellis red copper

Inviato: 04/12/2020, 17:00
di EnricoGaritta
GabrieleCali01 ha scritto:
04/12/2020, 12:42
Se vuoi ti mando il contatto dell'allevatore, ha prezzi molto onesti,
Grazie ne conosco qualuno anche io :D il problema sono i soldi e lo spazio =))

Betta imbellis red copper

Inviato: 05/12/2020, 10:50
di GabrieleCali01
EnricoGaritta ha scritto:
04/12/2020, 17:00
il problema sono i soldi e lo spazio
A chi lo dici :(( , oltre il mio 60 litri sto cercando di realizzare piccoli shallow in acrilico però in riproduzione penso che sposterò tutto fuori in giardino così riproduco all'esterno in estate

Betta imbellis red copper

Inviato: 05/12/2020, 15:08
di GabrieleCali01
Uno shallow 25x25x15 per una coppia di persephone come lo vedete?

Betta imbellis red copper

Inviato: 05/12/2020, 15:11
di Starman
Piccolo :(
Uno shallow lo farei da almeno 60cm ;)

Betta imbellis red copper

Inviato: 05/12/2020, 15:47
di GabrieleCali01
Starman ha scritto:
05/12/2020, 15:11
Uno shallow lo farei da almeno 60cm
Perfetto, come pensavo, allora devo procurarmi solo l'acrilico e mercoledì prossimo mi arriverà il silicone per acquari e via

Betta imbellis red copper

Inviato: 14/12/2020, 22:00
di Gintonico
GabrieleCali01 ha scritto:
05/12/2020, 15:08
Uno shallow 25x25x15 per una coppia di persephone come lo vedete?
Settimana scorsa parlando di Betta wild con il mio pescivendolo mi diceva che saltano allegramente fuori dalle vasche, come si concilia ció con una shallow? Ho visto diverse persone qui allevarli in vasche basse senza problemi...

Betta imbellis red copper

Inviato: 14/12/2020, 22:08
di GabrieleCali01
Gintonico ha scritto:
14/12/2020, 22:00
come si concilia ció con una shallow?
utilizzando molte piante galleggianti suppongo

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
intanto ragazzi finalmente ho fatto partire la vasca dei brownorum :ymdevil:
WhatsApp Image 2020-12-14 at 22.00.52.jpeg
WhatsApp Image 2020-12-14 at 21.59.32.jpeg

Betta imbellis red copper

Inviato: 14/12/2020, 23:07
di Starman
Gintonico ha scritto:
14/12/2020, 22:00
mi diceva che saltano allegramente fuori dalle vasche
In acquario è molto raro che accada ;) e, se vengono utilizzate piante galleggianti, si può star tranquilli :)
GabrieleCali01 ha scritto:
14/12/2020, 22:11
intanto ragazzi finalmente ho fatto partire la vasca dei brownorum
:ymapplause:
Acidificanti ne hai?

Betta imbellis red copper

Inviato: 14/12/2020, 23:17
di GabrieleCali01
Starman ha scritto:
14/12/2020, 23:07
Acidificanti ne hai?
Al momento foglie di castagno e nespolo, poi dentro ci sono legni di castagno e di nespolo che dovrebbero lasciare un po' di tannini, avevo chiesto le foglie al negoziante oggi ma non ne aveva, in caso le prendo online, inoltre il fondo fertile torboso sotto la sabbia dovrebbe rilasciare pure tannini

Betta imbellis red copper

Inviato: 14/12/2020, 23:18
di Starman
Ok :-bd rocce e fondo li avevi testati? :-??