Pagina 5 di 14
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 16:48
di Andcost
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 13:17
si, me lo avevi già chiesto )...
Tendo a dimenticare
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 13:17
Ma forse col polverone sollevato si è sballato tutto perché da lì sono scomparsi i fosfati,
Magari il fondo li assorbe

Se ti tornano a zero facciamo un test
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 13:17
Adesso devo fare un rabbocco, ma non so se fare un rabbocco o anche un piccolo cambio..
Solo rabbocchi. Altrimenti si riabbassano i PO
43-
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 13:17
Rabbocco comunque solo con ro per non mettere anche silicati, ci mancano solo le diatomee...

Sempre e solo con osmosi o demineralizzata
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 16:55
di twisted
Guarda, ad agosto avevo il GH a... Hemm... 33 o 37 non ricordo


eppure stavano tutti benissimo anche le piante
Aggiunto dopo 59 minuti 52 secondi:
@
Andcost (ti taggo perché non so te ma io altrimenti mi perdo le notifiche)
Ho raboccato e guardato l'hidrocotyle, non è più pelosa c'è solo quella melma...
Nd ho tolta un po' con lo scottex... Confermo che è verde scuro sembrano spinaci spappolati...
Domanda: avevo il film batterico in parte risolto con lo skimmer ed una pompa di movimento... Ma dove c'è sta melmina, le bolle del pearling restano proprio come se ci fosse ancora il film, se la estirpo con la pinzetta resta gelatinosa e con le bolle inglobate... Il blob del 2020?
Ho messo
3ml di potassio
1,5 solfato di magnesio
0.1 di fosforo
0.5 di calcio
L'unico inserito con criterio è il fosforo (domani rimisuro), gli altri sono un po' ad cazzum, voglio capire che tipo di reazioni/effetti scatenano... Ho acqua a sufficienza per un cambio d'emergenza... A questo punto più che sperimentare non mi resta altro, i pesci comunque stanno benissimo.
Conduttività attuale 560
Ieri era uguale.. Anche una settimana fa era uguale... Quindi qualcosa ciucciano visto che comunque se non erro l'NK dovrebbe alzarla no?
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 19:13
di Andcost
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 17:55
@
Andcost (ti taggo perché non so te ma io altrimenti mi perdo le notifiche)
Off Topic
in fondo alla pagina c'è una chiave inglese. Fai click e seleziona "sottoscrivi argomento"
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 17:55
c'è solo quella melma
Che siano Cianobatteri? Prima hai messo una foto della melma sulle pinze, ora mettine una da sopra la pianta. Se non ricordo male hai detto pure che non puzzano di muffa
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 17:55
l'NK dovrebbe alzarla no?
Si, secondo me ora ti scende di più perché hai dato il fosforo. Prima era il tuo fattore limitante
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 19:18
di twisted
Andcost ha scritto: ↑07/11/2020, 19:13
Che siano Cianobatteri?
In superficie? Può essere, assomigliano a quelli subacquei come bolle e consistenza... Potrei provare a separarci un po' di acqua ossigenata, magari li sposto in un vasetto e faccio lì l'esperimento...
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 20:52
di Andcost
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 19:18
Potrei provare a separarci un po' di acqua ossigenata, magari li sposto in un vasetto e faccio lì l'esperimento...
Prova
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 21:07
di twisted
Domani ti aggiorno
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 21:21
di Andcost
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 21:07
Domani ti aggiorno
Grazie
Un'ultima cosa, hai la CO
2?
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 21:23
di twisted
Si, da lieviti in quella vasca... Diffusore costruito con uno skimmer (trovi com'è fatto nella sezione proposte di articoli, non so come linkarti da app).. Non so neanche esattamente quante bolle, guardo il test e guardo i pesci.. Al momento sto sui 30 mg/l h24
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 07/11/2020, 21:38
di Andcost
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 21:23
trovi com'è fatto nella sezione proposte di articoli, non so come linkarti da app).
Ah, l'ho letto, bella idea

Allora quelle bollicine possono essere CO
2 che rimane fra le alghe
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
twisted ha scritto: ↑07/11/2020, 21:23
Non so neanche esattamente quante bolle, guardo il test e guardo i pesci.. Al momento sto sui 30 mg/l h24
Se vuoi c'è il calcolatore
Alghe marroni no diatomee
Inviato: 08/11/2020, 12:39
di twisted
Buongiorno... Dunque, l'acqua ossigenata sembra non fare niente al mostriciattolo, in compenso mi sembrano un po' diminuite o quantomeno non vedo più tutto quel pearling al momento.
Che dici se metto il filtro a zainetto col carbone? Perché l'acqua è un po' torbida... Se non erro il carbone non assorbe nulla dei fertilizzanti/NO3-/PO43- ma solo i chelanti no? Poi rimetterò il ferro previo test al limite..