Pagina 5 di 7
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 23/09/2015, 18:28
di cuttlebone
L'aspetto è gradevole, anche se non condivido le Neocaridina con il Betta... I valori dell'acqua non sono propriamente gli stessi, almeno per le durezze.
Metterei qualche galleggiante per ombreggiare la vaschetta o ambrerei l'acqua: Betta ed invertebrati non amano molto la luce forte.
Inoltre, le Neocaridina gradirebbero molto del muschio.
Occhio al pH: per il Betta dev'essere leggermente acido, ~ 6,8
Alessandro
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 23/09/2015, 18:35
di Gio_Carlini
dalla foto non si vede ma ho messo alcune lemna e l'egeria densa in attesa che la prima cresca oltretutto non riesco a trovare le lemna in negozio e mi servirebbero..
per ambrare l'acqua c'è già in alto a sx una foglia di catappa che deve ancora affondare, presa anche per abbassare il pH che al momento è fra 7 e 7,5..
ah nonostante le 30 lumachine, i molti detriti organici in vasca nel fondo, il NO3- è 1 e i PO43- sono 0,1..
Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 23/09/2015, 18:45
di cuttlebone
Con UNA foglia di catappa farai ben poco al pH... e quello attuale è un po altino e potrebbe danneggiare le pinne del Betta.
C'è un motivo per cui cerchi la Lemna? È molto invasiva, oltre che una divoratrice di ferro che non potrai fornire abbondante a causa degli invertebrati che sono sensibili ai metalli.
Ci sono altre galleggianti (Limnobium, Salvinia, Pistia, ecc) che fanno anche lunghe radici molto scenografiche e gradite agli invertebrati, svolgendo la medesima funzione di fitodepurazione dell'acqua.
Molti detriti organici in vasca?!?! Quel fondo sembra una sala operatoria...[emoji6]
Questo è un fondo sporco

e queste le radici del Limnobium in acqua ambrata nella casa del Betta
Alessandro
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 23/09/2015, 19:29
di Gio_Carlini
Dicevo della.lemna solo perché è già presente in vasca ma per ora non si è ancora riprodotta..e ho una, dico una pistia che fa molta fatica a vivere, le marciscono sempre le foglie vecchie. Le limno non sarei troppo felice di metterle, fra la corimbrosa e le valli che salgono e le limno che scendono con le radici, si farebbe proprio un labirinto fitto fitto.. magari altre pistia..
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 23/09/2015, 20:06
di cuttlebone
Soprattutto le galleggianti hanno bisogno di adeguata fertilizzazione [emoji6]
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 23/09/2015, 20:16
di Rob75
Aggiungo che anche per le
Trigonostigma heteromorpha quell'acquario non va bene.
Oltre al fatto che per legge un acquario per pesci dovrebbe essere di
almeno 30l (possibilmente netti), quei pesci sono grandi nuotatori e dovrebbero essere inseriti in vasche lunghe almeno un metro
Inoltre sono pesci che vivono in banchi numerosi e dovrebbero essere inserito almeno in gruppi di sei esemplari.
Fossi in te proverei a riportarle indietro e, se proprio vuoi altri pesci, prenderei una decina di
Boraras brigittae...ma con quel litraggio saresti comunque al limite

Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 24/09/2015, 10:24
di Gio_Carlini
Ora provo a fare qualcosa per le rasbore.. mi ero documentato e da varie parti avevi letto che potevano convivere col betta in 30l.. ma rispetto anche la tua opinione.. le boraras che dimensione raggiungono? Necessitano di tanta vegetazione o no?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 24/09/2015, 11:09
di Luca.s
Gio_Carlini ha scritto: la popolazione in questo 27l è:
il betta,
3 rasbore heteromorpha,
3 neo
Caridina davidi e svariate lumachine
la vegetazione invece, vallisneria nana a sx, higrophilia corimbrosa in sfondo, limnophilia sessiliflora sulla destra, Cryptocoryne amicorum davanti e ninfea/ egeria densa in centro
Secondo me sia la flora che la fauna sono forse da rivedere.
Vallisneria è Cryptocoryne, problema allelopatie.
Caridina e Betta, vuol dire dar cibo fresco al Betta.
Solo 3 rasbore poi... Troppo poche.
A questo punto consiglierei piuttosto solo il betta e al massimo, valori permettendo, una 10 di rasbore. Anche se il cubetto, come quello che ho io, è effettivamente troppo piccolo per tutti sti pesci...
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 24/09/2015, 11:17
di Gio_Carlini
I valori per ora sono perfetti, tranne giusto il pH a 7,5 che sto facendo calare con foglie di catappa.. 10 credo proprio siano troppe per questa vasca, magari 6, ho letto in giro essere il.numero minimo consigliato.. queste tre per ora mi sembrano stare benone, una femmina aveva anche iniziato la deposizione.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento cubetto 25l per Betta
Inviato: 24/09/2015, 11:18
di Gio_Carlini
Riguardo alla alleopatia, consiste nel non poter mettere nello.stesso acquario le 2 piante poter via delle radici invasive l'un l'altra o basta che stiano lontane?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk