Pagina 5 di 6

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 25/11/2020, 23:01
di 123abc
sto cercando il trasformatore. Tenendo conto che le strisce LED sono da 12V, come caratteristiche devo mettere 12V e 20A, giusto?

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 26/11/2020, 14:14
di fla973

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 26/11/2020, 14:17
di AleDisola
Quanti watt hai @123abc?

Comunque, per capire quale prendere: ai watt totali che consumerá la plafoniera, aggiungi un 20%
Questo risultato sará la potenza minima che dovrá avere l'alimentatore :-bd :-bd

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 26/11/2020, 17:57
di 123abc
AleDisola ha scritto:
26/11/2020, 14:17
Quanti watt hai @123abc?

Comunque, per capire quale prendere: ai watt totali che consumerá la plafoniera, aggiungi un 20%
Questo risultato sará la potenza minima che dovrá avere l'alimentatore :-bd :-bd
Temo di non aver capito. La plafoniera sarà da massimo 150w. Ma non devo mettere 12v perché è quello che richiedono le strip e 20A perché è quello che richiede la centralina?

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 27/11/2020, 18:30
di AleDisola
123abc ha scritto:
26/11/2020, 17:57
Ma non devo mettere 12v perché è quello che richiedono le strip e 20A perché è quello che richiede la centralina?
No
La tc420 può massimo tenere 20 ampere, ma non deve per forza utilizzarne 20
Se te ne usi 10, va bene comunque :-bd

La tensione invece dipende dalle strip, quindi 12 volt

Dato che hai massimo 150 Watt, aggiungi il 20%
Devi quindi prendere un Alimentatore da 180 Watt, 12 volt :-bd
Oppure superiore :D

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 28/11/2020, 0:43
di 123abc
Ho ordinato tutto, arriva dalla Cina quindi ci metteranno un bel po'. Nel frattempo provo a buttare giù uno schizzo del progetto finale, così mi dite se va bene.

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 28/11/2020, 9:42
di fla973
123abc ha scritto:
28/11/2020, 0:43
Ho ordinato tutto, arriva dalla Cina quindi ci metteranno un bel po'. Nel frattempo provo a buttare giù uno schizzo del progetto finale, così mi dite se va bene.
Ottimo, poi postalo cosí vediamo se è tutto corretto :-bd

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 28/11/2020, 14:09
di 123abc
ho provato a fare così, spero di non essere rimasyo troppo sul semplicistico.
Allora, le misure sono 85*24cm , in cui ci stanno 12 canaline da 17,5*500mm. Le barre bianche rappresentano le strip LED da 6000K, con chip 5630, 60 LED/m, 35lumen/LED. Quelle in blu e rosso sono le full spectrum, con rapporto rosso:blu di 4:1, 5050, 60 LED/m. Il totale sarebbe dunque 8*strip LED bianche da 900/1050 lume l'una e 4*full spectrum da 480/660 lumen l'una, per un totale di circa 9100/1100 lumen (su 150 litri, saremmo tra i 60 e i 70 lumen/L).
Ho pensato di disporli sfalsati così, non so se a ragione, perché ho trovato solo canaline da mezzo metro e ho pensato che così avrei ottenuto un'illuminazione più forte anche ai lati (anche se, forse, i 17 cm di distanza dal bordo non sarebbero un problema, visto il cono di luce abbastanza ampio

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 29/11/2020, 9:23
di fla973

costruzione illuminazione acquario

Inviato: 29/11/2020, 10:05
di AleDisola
123abc ha scritto:
28/11/2020, 14:09
(su 150 litri, saremmo tra i 60 e i 70 lumen/L).
Occhio che i lumen delle fitostimolanti non si contano :(
Quindi hai tra i 48 ed i 56 lumen per litro
123abc ha scritto:
28/11/2020, 14:09
Ho pensato di disporli sfalsati così, non so se a ragione, perché ho trovato solo canaline da mezzo metro e ho pensato che così avrei ottenuto un'illuminazione più forte anche ai lati
Secondo me una disposizione del genere puó andare, cosí distribuisce meglio la luce :-bd