Pagina 5 di 21

Ennesimo progetto

Inviato: 24/11/2020, 12:35
di Starman
Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 12:31
Ah ok, tipo i motorini brutti che mandano l'acqua dall'attacco per il tubo.
proprio loro :-bd =))
Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 12:31
getto lo direzione da lato corto a lato corto, vicino alla parete posteriore?
sí, così da simulare il naturale andamento dell'acqua che sta negli habitat di questi pesci (alla fine quindi paracheriodon o boraras?)
Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 12:31
Non alza tutte le foglie e i depositi del fondo? Laltezza dell'acquario è poco più di 20 cm.
No, 300 l/h sono pochi ed andrà messa a pelo d'acqua ;)
Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 12:31
Se smuove la superficie rischia di
disperde CO2 alzando quindi il pH, ma in un blackwater l'acidificazione è affidata ai tannini :ymdevil:

Sul tempo di accensione sarà da valutare una volta messa in vasca

Ennesimo progetto

Inviato: 24/11/2020, 12:36
di Giuliaa
Sennò c'è quella della amtra regolabile fino a 520 l/h 4.2w. Sempre con il pippolino da cui spruzza l'acqua. È anche in sconto.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Starman ha scritto:
24/11/2020, 12:35
alla fine quindi paracheriodon o boraras?
Penso i primi, i colori mi piacciono molto

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Starman ha scritto:
24/11/2020, 12:35
disperde CO2 alzando quindi il pH, ma in un blackwater l'acidificazione è affidata ai tannini
Immagino KH e GH irrisori, legni non bolliti e via :))

Ennesimo progetto

Inviato: 24/11/2020, 12:45
di Starman
Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 12:37
Immagino KH e GH irrisori
Direi inesistenti :ymdevil: legni e foglie faranno il resto :-

Valori dell' acqua di rubinetto?

Ennesimo progetto

Inviato: 24/11/2020, 12:49
di Giuliaa
Starman ha scritto:
24/11/2020, 12:45
Valori dell' acqua di rubinetto?
Valori tanganica :-q
Vado all'eurospin e lo svaligio della demineralizzata? =))

Ennesimo progetto

Inviato: 24/11/2020, 12:56
di Starman
Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 12:49
Vado all'eurospin e lo svaligio della demineralizzata?
Che domande... :D

Ennesimo progetto

Inviato: 24/11/2020, 13:06
di Giuliaa
Venerdì dovrei avere l'acquario, anche se i pesci li metterò tra un bel po inizio a farlo girare e a far prendere bene le emerse? Una bella maturazione non è mai un male, giusto?

Ennesimo progetto

Inviato: 24/11/2020, 13:20
di Starman
Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 13:06
far prendere bene le emerse?
Esatto :-bd

Ricordati il tirante prima di riempire ;)
Giuliaa ha scritto:
24/11/2020, 13:06
Una bella maturazione non è mai un male, giusto?
Giustissimo :-bd

Ennesimo progetto

Inviato: 26/11/2020, 13:39
di Giuliaa
Arrivate le emerse, prima dell'acquario :-!!!

Per ora devo aspettare e le tengo nei vasi, ma poi come funziona?
Pulisco bene le radici e le metto in acqua, con le foglie fuori?
- 3 photos, uno va in un atro acquario
- 2 fittonia
- 2 HYPOESTES PHYLLOSTACHYA

Ennesimo progetto

Inviato: 26/11/2020, 13:52
di Starman
Giuliaa ha scritto:
26/11/2020, 13:39
Pulisco bene le radici e le metto in acqua, con le foglie fuori?
Esattamente, radici ben pulite ;)

Ennesimo progetto

Inviato: 26/11/2020, 14:19
di Giuliaa
Perfetto, mi divertirò a tirare fuori vermi :D
Ne ho trovati anche in una anubias, veloci, rossi e lunghissimi; volevo allevarli ma tempo di pulire la pianta ed erano scomparsi :((

Sono arrivati anche i legni. Sono tanti, quindi la disposizione la faccio li per li. Devo bollirli o rischio di perdere troppi tannini?
20201126141208.jpg
Va bene lasciare una zona libera per il nuoto? Cioè non metto tutto intricatissimo ma faccio in modo che i pesci possano nuotare da lato corto a lato corto senza interruzioni lungo il lato anteriore.
Perché lungo il lato posteriore andrà la pompa e ci saranno le radici delle piante, poi faccio una "striscia" di legni e davanti lascio liberi i primi cm di sabbia.
Disegni (brutti) dall'alto. :)
20201126141114.jpg
20201126141130.jpg
20201126141409.jpg
Alla fine penso di andare o con gli axelrodi o con le borars, e so che nuotano molto.