Riprendere a fertilizzare, ma come??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 18/01/2021, 21:10

fatto, grazie mille! :)
fablav ha scritto:
18/01/2021, 19:42
La soluzione puoi anche conservarla per qualche mese.
dici quella di 1lt d'acqua con 1ml di MG? eventualmente per fare altre tarature? Quella con 300mg di magnesio la posso tenere piu a lungo no?

Tornando invece ai valori e alla fertilizzazione, le piante mi sembrano stare abbastanza bene, anzi devo potare un po', i valori ad oggi a pranzo sono

NO3-, PO43-, fe = 0
GH= 8
KH = test finito, ma penso sia 6 come l'ultima volta dato che il GH non è aumentato
cond: 244
pH: 6.80

come mi muovo?
ti ringrazio
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 18/01/2021, 23:42

markfree ha scritto:
18/01/2021, 21:10
dici quella di 1lt d'acqua con 1ml di MG? eventualmente per fare altre tarature?
Si esatto ma non so quanto duri. Anche io l'ho preparata da poco, dicevo qualche mese perché comunque é facile rifarla. Quella del magnesio, che ne ho preparata 1/2 litro mi é finita dopo un anno e mezzo.
markfree ha scritto:
18/01/2021, 21:10
cond: 244
Ora ci siamo.
Prima cosa c'é da aggiungere fosforo.
In 300 litri direi 0,3 ml ti alzano i fosfati ad 1. Poi giorno dopo mettiamo magnesio.
Le piante mi sembrano comunque tutte in salute.
Non saprei.
Forse un po' di rinverdente se non lo hai messo recentemente.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 19/01/2021, 18:59

fablav ha scritto:
18/01/2021, 23:42
Si esatto
:-bd
fablav ha scritto:
18/01/2021, 23:42
Prima cosa c'é da aggiungere fosforo.
In 300 litri direi 0,3 ml ti alzano i fosfati ad 1.
Secondo il calcolatore 0,3ml in 280lt netti lo alza di 0,5mg/l, ne ho integrati 0,3 sia il 28/12/20 che il 29, sono scomparsi praticamente subito, avevi sospettato che fosse il fondo a "immagazzinarlo".
Invece che 0,3 potrei inserire 0,5ml che aumentano i PO43- a 0,8mg/l, che dici?
fablav ha scritto:
18/01/2021, 23:42
Poi giorno dopo mettiamo magnesio.
OK, ancora mai inserito, quanti ml?
fablav ha scritto:
18/01/2021, 23:42
Le piante mi sembrano comunque tutte in salute.
Non saprei.
Forse un po' di rinverdente se non lo hai messo recentemente.
Il rinverdente l'ho inserito ne ho messi 3ml (insieme a 12ml di KNO3) il 13gennaio (con i fosfati che sembravano essere a 0), fammi sapere se potrebbe convenire reintegrarli entrambi o meno.

Scusa le tante domande, ero abituato al modello "se qualcosa è a 0, fertilizza", non so ancora come "leggere" le piante

Ti ringrazio
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 19/01/2021, 20:21

markfree ha scritto:
19/01/2021, 18:59
Invece che 0,3 potrei inserire 0,5ml che aumentano i PO43- a 0,8mg/l, che dici?
Certo, ho sbagliato io. Io li porto sempre a 1 in un colpo solo. Puoi quindi metterne anche 0,6 ml.
markfree ha scritto:
19/01/2021, 18:59
OK, ancora mai inserito, quanti ml?
In 280 litri ci vogliono ben 41 ml di soluzione di solfato di magnesio per alzare il GH di 1 punto.
Dividerei la dose in 2 somministrazioni settimanali per non fare alzare tutto d'un colpo la conducibilità.
Farei 21 ml il giorno dopo il fosforo e 21 la settimana dopo.
Il GH é il riferimento per capire se viene assorbito. Quando cala vuol dire che é stato consumato magnesio.
markfree ha scritto:
19/01/2021, 18:59
Il rinverdente l'ho inserito ne ho messi 3ml
É Uan dose omeopatica, ne occorre il doppio, ne metterei altri 3 ml verso la fine del mese (ogni 15 giorni).
markfree ha scritto:
19/01/2021, 18:59
12ml di KNO3
Prima di metterli la conducibilità a quanto stava. Se fosse ritornata ai valori iniziali allora si, altrimenti aspetta.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 19/01/2021, 20:49

fablav ha scritto:
19/01/2021, 20:21
Prima di metterli la conducibilità a quanto stava. Se fosse ritornata ai valori iniziali allora si, altrimenti aspetta.
prima stava a 122, poi 158, valori confermati fino a ieri, quando ho tarato lo strumento ed adesso segna 244
Allora domani vado di fosfati, dopodomani magnesio
a fine mese altri 0,3 di fe

grazie mille e buona serata :)
Mark

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 19/01/2021, 22:46

markfree ha scritto:
19/01/2021, 20:49
prima stava a 122, poi 158, valori confermati fino a ieri,
Allora il potassio c'é ancora.
markfree ha scritto:
19/01/2021, 20:49
a fine mese altri 0,3 di fe
I micro.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 20/01/2021, 9:36

si scusa, ho scritto fe ma intendevo il rinverdente :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 08/02/2021, 19:09

Ciao Fablav

rieccomi, vediamo se ho capito come funziona il giro

Ieri a pranzo ho fatto i test, ed ho

NO3-, PO43-3-, fe = 0
GH= 8
KH = test finito, ma penso sia 6 come l'ultima volta dato che il GH non è aumentato
cond: 230
pH: 6.80

L'ultima volta che ho fatto i test i valori erano identici tranne la cond che era 244, successivamente ho introdotto 1mg/l di fosfati e 41ml di magnesio (che nella mia vasca aumentano il GH di 1punto)

Quindi questo mi fa presupporre che

1) vadano integrati i PO43-
2) vadano integrati nitrati, magnesio, ferro ed un po' di potassio (dato che pare che in vasca ce ne sia ancora un po')

Confermi?
Se si, pensavo di aggiungere 0,6ml di CIFO FOSFORO ( 1mg/l di PO43-) ed il giorno dopo 20ml di KNO3 (6,6mg/l di NO3- e 4mg/l di K), 5ml di rinverdente (1,16mg/l di ferro) e 41ml (suddivisi in due/tre round diversi) di MG per alzare il GH di un punto

Ti torna tutto? Secondo te avrebbe senso comprare il CIFO NItrati o posso andare avanti con il KNO3? la vasca è stata avviata ad inizio novembre

come sempre grazie!
Mark

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1401
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di markfree » 15/02/2021, 17:45

Ciao Fablav, dopo gli ultimi test ho qualche dubbio

ti allego uno screen del foglio di fertilizzazione dell'ultimo mese, da quando ho ritarato il conduttivimetro
test.jpg
le cose che mi puzzano sono:

1: i fosfati, nonostante le integrazioni e tutti i valori a 0, non sono misurabili (in settimana vedo se un negoziante mi fa il test a reagente, il mio è nuovo però non si sa mai)
2: il GH è salito da 8 a 9 nonostante fra un test e l'altro non abbia integrato MG (però qui ancora ancora...con i colorimetrici basta una goccia piu piccola, condizioni di luce etc..)
3: la conducibilità sta fissa a 230, il conduttivimetro l'ho ritestato, è tarato correttamente (ho testato la soluzione che mi hai fatto fare 1mese fa, mi indica 246)

Probabilmente ho commesso l'errore di non testare prima e dopo qualche ora con il conduttivimetro

Cosa dovrei dedurre da questi valori? che tutto ciò che ho messo (a parte il ferro, che sta a 0,1mg/l) sia sempre stato assunto? in tal caso, come mi consigli di procedere? Le piante mi sembrano stiano bene a parte la ludwigia che ha le foglie un po' piccine, specie quelle apicali,
20210215_175106.jpg
e le echino che hanno qualche foglia rovinata, ma nel complesso questa direi che sta bene e fa pearling
20210215_175052.jpg
ti ringrazio
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Riprendere a fertilizzare, ma come??

Messaggio di fablav » 15/02/2021, 19:58

markfree ha scritto:
15/02/2021, 17:45
vedo se un negoziante mi fa il test a reagente, il mio è nuovo però non si sa mai)
Ciao e scusa se la volta scorsa mi sono perso il post.
Prova a bagnare la punta di una siringa nel Cifo fosforo e mettila nella boccetta del test. Agita un pochino e se diventa tutto blu allora il test funziona.
Evitiamo spese inutili ;)
markfree ha scritto:
15/02/2021, 17:45
: il GH è salito da 8 a 9 nonostante fra un test e l'altro non abbia integrato MG (però qui ancora ancora...con i colorimetrici basta una goccia piu piccola, condizioni di luce etc..
Il test del GH é così, fraintendibile. Io stesso non lo so vedere, essendo daltonico ho bisogno sempre di qualcuno che mi aiuti. :-??
markfree ha scritto:
15/02/2021, 17:45
Probabilmente ho commesso l'errore di non testare prima e dopo qualche ora con il conduttivimetro
In che senso? Dopo quanto tempo dalla fertilizzazione l'hai misurata?
markfree ha scritto:
15/02/2021, 17:45
ia sempre stato assunto?
Se il conduttivimetro lo hai tarato successivamente alla fertilizzazione no, altrimenti é probabile.
markfree ha scritto:
15/02/2021, 17:45
ludwigia che ha le foglie un po' piccine, specie quelle apicali,
E curvate all'interno!
C'era una carenza che porta a queste conseguenze.
Indaga:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti