Phyllantus fluitans, parliamone...

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Zommy86 » 09/12/2020, 0:44

Idem vasca in casa chiusa rimane verde con radici corte ma si moltiplica molto velocemente, idem la pistia le radici sono corte, valori:
GH: 9
KH: 3
PO43-: 1
fe: 0.5
NO3-: 1
cond: 460

Quando la avevo nel pond fuori era rossissima con radici lunghe, e idem la pistia radici lunghe 20cm.

Per me incide anche che tipi di azoto ha a disposizione, se ammonio o nitrati

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di bitless » 09/12/2020, 1:52

Zommy86 ha scritto:
09/12/2020, 0:44
Per me incide anche che tipi di azoto ha a disposizione, se ammonio o nitrati
è possibilissimo
non l'ho mai avuta perché sudamericana, ma ho come l'impressione
che il rosso spunti quando è un po' alle strette, sennò fa come tutte
le altre galleggianti: verde e si riproduce...
ma lei, rossa se va in stasi
mm

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Topo » 09/12/2020, 7:44

trovate foto di giugno avevo provato a metterne un pó in balcone con acqua che non ricordo se rete, vasca o bottiglia ma con dentro un pezzo di stick npk si vedono infatti le alghe😂 questa la foto
647B6960-74D4-4250-BBDB-9E147AEF106E.jpeg
e questa come era in vasca
871AF402-D0C4-4DB0-87B8-CCA07C964B9A.jpeg
quindi secondo me la storia dei NO3- alti e arrossamento non vale, il tipo di luce è il fattore importante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Pisu » 09/12/2020, 8:14

Marcov ha scritto:
08/12/2020, 23:10
Pisu che conducibilità hai tu?
600 µS/cm :-B

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Gioele » 09/12/2020, 9:29

Ragazzi tranquilli, basta fertilizzare come me :-bd
JPEG_19700101_010000_536841818848019018.jpg
Anche la luce è importante ovviamente
JPEG_19700101_010000_7913493791046886073.jpg
So di essere d'aiuto :-*

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Pisu » 09/12/2020, 11:29

Gioele ha scritto:
09/12/2020, 9:29
Ragazzi tranquilli, basta fertilizzare come me :-bd
In pratica niente di tutto e viene rossa, giusto? 😅

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Gioele » 09/12/2020, 11:43

Pisu ha scritto:
09/12/2020, 11:29
In pratica niente di tutto e viene rossa, giusto?
Quando il betta sembra troppo incazzato, 3 chironomus secchi :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di cicerchia80 » 09/12/2020, 11:53

... Errata corrige
La lampada dove @Marta ha la Phyllantus è una chohiros, l'Easyled l'ha in un altra
Stand by

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Marcov » 09/12/2020, 12:19

Farò delle prove con una vaschetta in vasca con 1/4 acqua vasca il resto demineralizzata

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Phyllantus fluitans, parliamone...

Messaggio di Zommy86 » 09/12/2020, 12:20

Io ho circa 50 lumen/l di 6000/6500k più grow e rimane verde, per me è solo una questione di fertilizzazione. Idem per le radici della pistia, meno NO3- ci sono più diventano lunghe le radici ed arrossa

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti