Pagina 5 di 10

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 04/01/2021, 19:09
di Riccio
Questa cosa della nebbia sta prendendo il sopravvento... la vasca è profonda 40cm e non vedo da una parte all'altra... a luce spenta il colore è marroncino. :-??

Fotoperiodo al momento di 4h e 30m

Comunque: arrivata Rotala rotundifolia e Cryptocoryne wendtii, 5 lumachine in omaggio che si sono già messe all'opera :) (un paio stanno cercando di scappare, forse non gli piace l'acqua?)

Ho piantato sullo sfondo la Rotala e davanti in mezzo alle radici le Crypto, di fertilizzazione quando se ne parla?

La radice più grande ancora tende a galleggiare, appena si decide a stare giù vorrei spostare la pietra che al momento c'è appoggiata sopra... possibile che 8 giorni sommersa non bastino ancora?

Ultima cosa, l'acqua evaporata la rabbocco con la demineralizzata giusto?
IMG_6464.JPG
IMG_6458.JPG
IMG_6453.JPG
IMG_6462.JPG

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 04/01/2021, 19:51
di roby70
Riccio ha scritto:
04/01/2021, 19:09
Ultima cosa, l'acqua evaporata la rabbocco con la demineralizzata giusto?
Si

Per la nebbia se lo hai accendi un aereatore che aiuta

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 04/01/2021, 21:04
di Riccio
roby70 ha scritto:
04/01/2021, 19:51
Per la nebbia se lo hai accendi un aereatore che aiuta
No però potrei alzare il filtro per smuovere di più la superficie?

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 05/01/2021, 10:36
di roby70
La patina non è in superficie ma in tutto l'acquario; comunque prova a vedere se smuovendola un attimo migliora.

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 07/01/2021, 14:50
di Riccio
Buongiorno a tutti, io di pazienza ne ho, tanta, vorrei soltanto sapere se è tutto normale... la nebbia batterica dopo una settimana è sempre uguale, ci può stare?
Le piante sembrano stare bene, la Rotala sta facendo delle nuove foglioline, le Crypto sono sempre uguali (mi hanno detto che potrebbero perdere tutte le foglie e che sarebbe normale) Ho aggiunto della Egeria densa che è bella rigogliosa... 2 lumachine sono al lavoro ma sempre vicine alla superficie, 1 lumachina è morta, 2 sono attualmente disperse ma potrebbero essere imboscate nella nebbia.

test con strumenti:
pH 7,64
Conduttività 356 (era 396 5 gg fa)

test con strisce (di cui dubito l'attendibilità):
GH 6-10
KH 6-10
Nitriti 0
Nitrati 0

Continuo a portare pazienza?
Quando serve sono pronto col protocollo PMDD, aspetto direttive...
Sempre grazie

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 07/01/2021, 15:26
di roby70
Direi che la cosa migliore è provare con un aereatore; prendine uno anche da poco tanto è temporaneo.

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 08/01/2021, 1:00
di Riccio
Fatto... ora però sono curioso di sapere in che modo mi potrebbe aiutare, chi ha voglia di spiegarmelo? :D :D ^:)^ ^:)^

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 08/01/2021, 10:00
di roby70
In sintesi: l'aeratore smuove la superficie dell'acqua favorendo l'ossigenazione che aiuta i batteri.
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 08/01/2021, 23:28
di Riccio
Cavolo, ma c'è un articolo per tutto? =)) fantastico.

Diario di bordo, data strale T0+14

Come previsto dall'articolo dopo 24h di aeratore la nebbia è aumentata, ora speriamo che svanisca a breve...

Comunque l'Egeria e la Rotala se ne infischiano e stanno benissimo, almeno questa nota positiva! La Rotala è impressionante, in pochi giorni ha fatto foglie nuove a raffica.

Le lumachine anche stanno bene, Rosina e Nerina (nomi dati dai miei figli visto il loro colore... :x ) mangiano e defecano alla grande, sia sui vetri che sulle piante.

Vi aggiorno...

Primo acquario ma non proprio novellino

Inviato: 09/01/2021, 9:37
di Riccio
L'unica mia perplessità è che anche nell'articolo sulla nebbia batterica si parla sempre di acqua bianca, lattiginosa, mentre la mia è proprio marrone, ora che ho messo l'aeratore è ancora più scura...