Pagina 5 di 16
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 21/12/2020, 21:45
				di pietro19
				In allestimento mi hanno detto di non fare cambi e far maturare la vasca, mi hanno fatto accendere l'areatore ma non è dannoso per le piante?
Già non erogo CO2, così la disperdo completamente
			 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 22/12/2020, 6:37
				di Marta
				Per i cambi concordo.. in caso di NO
2- se fai i cambi non dai modo alla vasca di trasformarli.
Per l'areatore.. è un aiuto per il pesce ma anche per tentare di accelerare il processo di smaltimento degli NO
2-, immagino.
Non ti preoccupare per le piante.. non dovresti tenerlo per molto, speriamo.
pietro19 ha scritto: ↑21/12/2020, 18:35
Rinverdente: profito
Potassio: NitroK Al.Fe
Magnesio: solfato di magnesio(bustine da 30 gr)
Ferro: bustina ferro S5 radicale
Fosforo: cifo fosforo
 
 ok, grazie. 
 ok, grazie  
 
 
Il test sembra funzionare.
 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 22/12/2020, 22:59
				di pietro19
				Buonasera @
Marta. 
Grazie a lei in primis. 
Dopo aver aggiunto 1,5 ml di magnesio ieri i valori sono cambiati così. 
pH aumentato per l'areatore ma ora spento. 
pH 6/6,5 -> 7,5/8
KH 2 -> 1
GH 3 -> 4
EC 207 µS/cm -> 226 µS/cm
Ho spento l'areatore perché a questo pH non assorbono bene le piante, giusto?
E anche perché uno sbalzo del pH così notevole può aver fatto male al pesce
 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 23/12/2020, 5:42
				di Marta
				pietro19 ha scritto: ↑22/12/2020, 22:59
Grazie a lei in primis
 
 No no.. in primis dammi del tu!  

 qui non siamo formali su queste cose e poi così mi fai sentire vecchia..  
 
   
 
pietro19 ha scritto: ↑22/12/2020, 22:59
KH 2 -> 1
GH 3 -> 4
EC 207 µS/cm -> 226 µS/cm
 
 ok.. il GH e la conducibilità si sono mossi bene. Il KH è calato, però.. 
pietro19 ha scritto: ↑22/12/2020, 22:59
pH 6/6,5 -> 7,5/8
 
 che test usi? 
pietro19 ha scritto: ↑22/12/2020, 22:59
Ho spento l'areatore
 
 se il pesce non mostra segni di sofferenza io non lo riaccendersi.
 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 23/12/2020, 9:21
				di pietro19
				Marta ha scritto: ↑23/12/2020, 5:42
No no.. in primis dammi del tu!  qui non siamo formali su queste cose e poi così mi fai sentire vecchia..
 
Allora scusami  
 
Marta ha scritto: ↑23/12/2020, 5:42
che test usi?
 
Test a reagente aquili, sempre confrontato il pH con il pHmetro e mi dava lo stesso valore
Marta ha scritto: ↑23/12/2020, 5:42
se il pesce non mostra segni di sofferenza io non lo riaccendersi.
 
 
 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 23/12/2020, 10:53
				di Marta
				pietro19 ha scritto: ↑23/12/2020, 9:21
Test a reagente aquili, sempre confrontato il pH con il pHmetro e mi dava lo stesso valore
 
 quale valore esattamente? Perché c'è differenza tra pH 6 e 6,5 o tra 7,5 e 8
 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 23/12/2020, 10:58
				di pietro19
				Marta ha scritto: ↑23/12/2020, 10:53
quale valore esattamente? Perché c'è differenza tra pH 6 e 6,5 o tra 7,5 e 8
 
Prima più vicino al 6,5 (penso 6,4) e dopo più vicino all'8 (penso 7,8)
Non controllo sempre con il pHmetro
 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 23/12/2020, 22:00
				di pietro19
				@
Marta le piante sono completamente rallentate, se non proprio bloccate, il miryo appena messo é cresciuto di 10 cm in due giorni.
Ora é fermo, non è che ha assorbito tutto il fosforo e le piante ora dato che sono ferme non stanno assorbendo gli inquinanti?
 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 24/12/2020, 7:16
				di Marta
				Allora @
pietro19 ogni settimana fai foto e giro di test, così sappiamo come stanno le piante e cosa consumano.
Mi raccomando di rabboccare (esclusivamente con demineralizzata) se vedi che l'acqua evapora. Anche questo una volta a settimana, la sera prima di fare i test (o la mattina, se i test li fai alla sera).
Detto ciò, vediamo la situazione attuale:
pietro19 ha scritto: ↑22/12/2020, 22:59
pH 6/6,5 -> 7,5/8
KH 2 -> 1
GH 3 -> 4
EC 207 µS/cm -> 226 µS/cm
 
 così era qualche giorno fa, ma NO
3- e PO
43-?
Inoltre, potresti rimisurare il pH, ora che hai spento l'areatore? Il phmetro, se ben tarato, è molto più reciso ed affidabile dei test a reagente..
 
			
					
				Bettario 30l senza filtro (2)
				Inviato: 24/12/2020, 11:27
				di pietro19
				Marta ha scritto: ↑24/12/2020, 7:16
Allora @
pietro19 ogni settimana fai foto e giro di test, così sappiamo come stanno le piante e cosa consumano.
Mi raccomando di rabboccare (esclusivamente con demineralizzata) se vedi che l'acqua evapora. Anche questo una volta a settimana, la sera prima di fare i test (o la mattina, se i test li fai alla sera).
 
OK perfetto
Marta ha scritto: ↑24/12/2020, 7:16
così era qualche giorno fa, ma NO
3- e PO
43-?
 
NO
3- stavano a 10 mg/l
PO
43- invece non ho il test, e ne sto cercando uno che costa poco
Marta ha scritto: ↑24/12/2020, 7:16
Inoltre, potresti rimisurare il pH, ora che hai spento l'areatore? Il phmetro, se ben tarato, è molto più reciso ed affidabile dei test a reagente
 
Si ho ancora la soluzione per tarare il pHmetro a 6,86 quindi ogni tot lo taro di nuovo, ora controllo e faccio sapere