Pagina 5 di 8

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Inviato: 29/12/2013, 23:06
di Uthopya
Per uso umano è perfetta ha anche un buon rapporto tra calcio e magnesio ad esempio. È per l'acquario con acque tenere che non va bene ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Inviato: 30/12/2013, 0:03
di gi81rm
Dopo tanti anni ho capito finalmente qualcosina, comunque torniamo all'argomento del topic, consigli per l'allestimento...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Inviato: 30/12/2013, 0:15
di Uthopya
Mi sembrava di aver capito che volevi inserire uno o più legni...per le piante devi aspettare che "vengano su" e successivamente valutare se introdurne altre o meno.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Inviato: 30/12/2013, 0:50
di Rox
gi81rm ha scritto:Mi rispondo da solo ma correggetemi se mi sbaglio corrisponde a 17,4 dkh tedeschi.
Il valore è giusto, ma è il GH; non il KH.

Nel tuo caso, il KH è anche più alto, arriva a circa 20.
Di solito, questo è legato ad una forte presenza di sodio, che però non viene riportato.

Se hai un conduttivimetro, io proverei a misurarla.
Mi suona strano che quelle durezze producano una conducibilità di 500 µS soltanto.

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Inviato: 30/12/2013, 1:30
di Emix
Rox ha scritto:Mi suona strano che quelle durezze producano una conducibilità di 500 µS soltanto.
Per curiosità proprio l'altro giorno ho misurato la conducibilità dell'acqua di rubinetto, e segnava 600µS circa.

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Inviato: 30/12/2013, 7:05
di Saxmax
gi81rm ha scritto:Dopo tanti anni ho capito finalmente qualcosina, comunque torniamo all'argomento del topic, consigli per l'allestimento...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Esatto, cerchiamo di non divagare troppo sulla chimica, al massimo spostatevi. ;)
Per quanto riguarda il layout, gli ancistrus dovrebbero gradire delle tane. Per cui se vuoi, potresti creare dei ripari con noci di cocco, o con lastre di ardesia appoggiate ai vetri (occhio ai vetri, semmai va bene anche un materiale plastico che non galleggi). Pensa che per alcuni tipi di pesci da fondo della famiglia degli Hypostomus plecostomus c'é chi usa dei tubi in PVC da idraulica per fare delle tane per l'accoppiamento.. :))

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Inviato: 30/12/2013, 12:07
di Rox
Saxmax ha scritto:gli ancistrus dovrebbero gradire delle tane.
Io le ottenevo accatastando dei legni, quando avevo gli Ancistrus.
Si formano facilmente delle grotte.

So di qualcuno che addirittura fissava i legni con delle viti di ottone, in modo che l'accatastamento fosse permanente.

Ovviamente, vanno usati pezzi piccoli, non puoi farlo con quei rami che prendono mezza vasca.

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Inviato: 30/12/2013, 13:57
di gi81rm
Rox ha scritto:
gi81rm ha scritto:Mi rispondo da solo ma correggetemi se mi sbaglio corrisponde a 17,4 dkh tedeschi.
Il valore è giusto, ma è il GH; non il KH.

Nel tuo caso, il KH è anche più alto, arriva a circa 20.
Di solito, questo è legato ad una forte presenza di sodio, che però non viene riportato.

Se hai un conduttivimetro, io proverei a misurarla.
Mi suona strano che quelle durezze producano una conducibilità di 500 µS soltanto.
Era riportato anche il sodio...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Inviato: 30/12/2013, 14:07
di gi81rm
Si effettivamente non avendo le tane restano permanentemente uno dentro l'anfora, uno sotto un legno e due sotto e di lato al filtro.
Devo usare legni adatti per acquario, o possono andare bene anche altri tipi?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Inviato: 30/12/2013, 14:53
di Saxmax
gi81rm ha scritto:Devo usare legni adatti per acquario, o possono andare bene anche altri tipi
Esistono diversi tipi di rami utilizzabili, non solo quelli "da negozio". Ma qui siamo su un topic per l'allestimento..
So che l'argomento è gia stato trattato, cerca un pò. Se non trovi, apri un altro topic, è un argomento utile anche ad altri, qui dopo 5 pagine di topic sarebbe davvero sprecato.. :-bd