Pagina 5 di 6
Trichopsis pumila
Inviato: 02/01/2021, 16:04
di Gepp
Approfitto di questo post per chiedere un' info su questi piccoletti... è possibile la convivenza con le
Caridina o non s'ha da fare?
La mia idea era infatti quella di mettere un gruppetto di
Trichopsis e red cherry in 45L
Trichopsis pumila
Inviato: 02/01/2021, 16:14
di Starman
Gepp ha scritto: ↑02/01/2021, 16:04
Approfitto di questo post per chiedere un' info su questi piccoletti... è possibile la convivenza con le
Caridina o non s'ha da fare?
La mia idea era infatti quella di mettere un gruppetto di
Trichopsis e red cherry in 45L
Possibile ma rischiosa, dipende dal carattere degli esemplari
Se vuoi approfondire nessun problema ad aprire un topic nuovo

Trichopsis pumila
Inviato: 02/01/2021, 16:23
di Gepp
Va bene grazie

allora nuovo topic sia
Trichopsis pumila
Inviato: 02/01/2021, 16:29
di Salvosuppa
Gioele ha scritto: ↑02/01/2021, 14:00
il problema è l'ambiente, se sono saltati era perché erano molto stressati, troppi maschi oppure pochi nascondigli non lo so, io per esempio non terrei nulla di diverso da un maschio con massimo tre femmine in 20L
Grazie, non so.
In qualche topic ne parlammo, mi pare con starman, ma non ricordo in quale
Spero non salti più nessuno!

Trichopsis pumila
Inviato: 03/01/2021, 0:06
di Ragnar
Grazie
Salvosuppa ha scritto: ↑02/01/2021, 12:27
Per il cibo, i miei sono un pò diffidenti
Ho notato che amano scrutare la preda prima di addentarla, ancora meglio se si muove, dei veri e propri micropredatori, vanno benissimo anche i microworms..
Salvosuppa ha scritto: ↑02/01/2021, 12:27
miei erano 6, in un acquario di scarsi 20 litri, chiuso, con solo delle fessure laterali.. beh, 2 sono riusciti a saltare fuori da li! Purtroppo li trovai l'indomani sul pavimento
In natura sono "salterini"?
Anche io credo che se in condizioni ottimali e senza stress non cercano di saltare in un'altra "pozza".
Dommenico888 ha scritto: ↑02/01/2021, 12:50
avete dei topic dove presentate queste vasche?
Se guardi nella prima pagina ho pubblicato anche un piccolo video

Trichopsis pumila
Inviato: 03/01/2021, 1:47
di Dommenico888
Ragnar ha scritto: ↑03/01/2021, 0:06
Se guardi nella prima pagina ho pubblicato anche un piccolo video
Si grazie

avevo visto ma non mi sono soffermato molto, aspetto i dettagli

Trichopsis pumila
Inviato: 03/01/2021, 10:06
di Gepp
Ragnar ha scritto: ↑03/01/2021, 0:06
Ho notato che amano scrutare la preda prima di addentarla, ancora meglio se si muove, dei veri e propri micropredatori, vanno benissimo anche i microworms..
Posso chiedervi come gestite la dieta tipo? Sto preparando il tutto per l'arrivo dei piccoletti e ora sono arrivata all'incognita cibo

Trichopsis pumila
Inviato: 03/01/2021, 10:32
di Gioele
Gepp ha scritto: ↑03/01/2021, 10:06
ora sono arrivata all'incognita cibo
Guardali.
Sono dei predatori voraci di tre cm.
Piccole quantità di surgelato, se trovi del vivo, alla grande! Coi granuli anche se sono microgranuli usali con molto timore, imbottirli è facile.
Non dargli zucchine/piselli perché se i betta si gonfiano con loro non proverei proprio
Trichopsis pumila
Inviato: 03/01/2021, 13:51
di Gepp
Gioele ha scritto: ↑03/01/2021, 10:32
Piccole quantità di surgelato, se trovi del vivo
C'è una tipologia da privilegiare o vanno bene più o meno tutti?
Gioele ha scritto: ↑03/01/2021, 10:32
Coi granuli anche se sono microgranuli usali con molto timore
Come marche/composizione ce n'è qualcuna di specifica?
Gioele ha scritto: ↑03/01/2021, 10:32
Non dargli zucchine/piselli
Va bene grazie!
Trichopsis pumila
Inviato: 03/01/2021, 13:53
di Starman
Gepp ha scritto: ↑03/01/2021, 13:51
Va bene grazie!
Ma non avevi aperto un altro topic?
