Pagina 5 di 9

Problemi con pompa

Inviato: 19/12/2020, 20:01
di Libeccio76
Ciao @Pinny, sì sì ora funziona benissimo. Non avevo capito come pulire il rotore e l'albero, ora è tutto ok.

Ne approfitto: nel filtro (che funziona come hai intuito tu), ho attualmente solo perlon in alto e cannolicchi. Già era emerso nelle pagine precedenti che è meglio integrare il filtro con le spugne. Dato che lo farò domani...mi confermi anche tu che può andar bene, dall'alto:
Perlon
Spugna grossa
Spugna fine
Cannolicchi
?

Non ho cartuccia, è tutto libero nella colonna. E' consigliabile sagomare "a filo" le spugne in modo tale che non passi acqua di lato?

Problemi con pompa

Inviato: 19/12/2020, 20:27
di Pinny
Va bene come disposizione. La spugna la devi sagomare bene, eccedi leggermente con le dimensioni, 1/2 cm per lato dovrebbe bastare, in modo che quando la inserisci, rimanga leggermente compressa sui lati. Se lasci spazio libero, le impurità passano e ti sporcano la pompa.

Problemi con pompa

Inviato: 19/12/2020, 20:30
di Libeccio76
Pinny ha scritto:
19/12/2020, 20:27
eccedi leggermente con le dimensioni, 1/2 cm per lato dovrebbe bastare,
Ottimo!!! Grazie per la dritta!

Problemi con pompa

Inviato: 20/12/2020, 13:10
di Libeccio76
E questa è fatta, un capitolo concluso. Pompa funzionante e filtro completato con tutti i crismi, ora osserverò quanto ci metterà prima di rallentare di nuovo sensibilmente e saprò come procedere. @mmarco, @siryo1981, @Pinny grazie a tutti!

Problemi con pompa

Inviato: 20/12/2020, 13:36
di Pinny
E' stato un piacere :-h

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 8:25
di Libeccio76
Buongiorno ragazzi...ho di nuovo problemi con la pompa. 8 giorni e butta proprio poco. Tra l'altro la colonna d'acqua nel settore pompa è più basso.
Evidentemente sono io che non gestisco bene la cosa. Può essere che abbia riempito troppo il vano filtro? Spugna grossa e fine in effetti hanno entrambe un profilo alto 5-6 cm
Ma al di là di questo, che spiegherebbe la minore acqua in colonna...la pompa non butta.
Potete consigliarmi dove migliorare per favore?

Aggiunto dopo 50 secondi:
Situazione adesso

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 8:30
di mmarco
Dentro alla pompetta hai sempre la spugnetta?
Leva un po' la lana di perlon e fai una foto....

Aggiunto dopo 18 secondi:
Ciao

Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
Il livello nel vano pompa è abbastanza normale che sia più basso....basta che non si intasi la lana.....
In quel caso si abbassa di brutto e la pompa rimane al secco.
Quindi:
1 La pompetta deve essere libera di assorbire.
2 Ci deve essere acqua da assorbire.

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 8:40
di Libeccio76
mmarco ha scritto:
28/12/2020, 8:31
Dentro alla pompetta hai sempre la spugnetta?
---
Leva un po' la lana di perlon e fai una foto....
Ciao! :-h . Sì, la pompa ha sempre la spugnetta, in mattinata guardo in che stato è.
La foto senza la lana di perlon è questa, appena ho tolto la lana, il livello di acqua nel vano pompa è salito subito, ma la pompa non butta meglio.

Aggiunto dopo 39 secondi:
.

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 8:41
di mmarco
Libeccio76 ha scritto:
28/12/2020, 8:40
la spugnetta
Levala...

Aggiunto dopo 45 secondi:
Io vedo :-B la sugna blu con la testa quasi asciutta.
Vedo male?

Aggiunto dopo 55 secondi:
Prendi un ago da maglia, attaccaci uno spazzolino da denti e libera le griglie di entrata acqua nel filtro....
Io ho preso un ago da maglia, ho scaldato di brutto la punta e l'ho infilata nel manico di plastica di uno spazzolino da denti moderno.
Occhio a non bruciarti come ho fatto io che non mi ricordavo (a livello pratico) della conduzione del calore da parte dei metalli.

Problemi con pompa

Inviato: 28/12/2020, 8:45
di Libeccio76
mmarco ha scritto:
28/12/2020, 8:41
Levala...
Sicuro? Non vorrei che mi arrivasse schifezza dentro più facilmente.
Le griglie sono pulite, mentre per la spugna blu, in effetti è leggermente demersa al centro. Ha uno spessore di circa...5 cm, così come quella fine sotto a lei.