La pianta più performante?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La pianta più performante?

Messaggio di mmarco » 21/12/2020, 9:19

Buono a sapersi.... :-h

Posted with AF APP

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La pianta più performante?

Messaggio di Khondar » 21/12/2020, 12:06

Sicuramente non vorrei piantumare il mio misero fondo sabbioso....ecco perché ho tirato avanti con le pothos che ormai sono una foresta...la lemna l'ho avuta e l'ho detestata...il cerato non ha un effetto che mi piace molto e comunque non è superiore alla pistia.
Molto molto interessante invece l'anthurium che si avvicina molto all'estetica della pothos ma magari è più efficiente... Ho letto del bamboo ma non ho informazioni sulla sua "potenza" ma credo che siano superiori alla pothos. La pachira?! Mai presa in considerazione perché ho letto che le marciscono le radici quindi nemmeno ci avevo mai provato.

Io ho una vasca scoperta, volevo trovare un buon compromesso tra estetica ed efficacia. La pothos è bellissima ma non imbattibile a quanto pare.
Proprio oggi ho preso contatti con un ragazzo che dal suo laghetto mi può procurare una pistia ma secondo me ha anche l'Eichhornia che a parer mio è imbattibile.

L'anthurium sembra una buona idea pure... però la vedo piuttosto simile al pothos. Credo che anche il pothos in condizioni di nitrati alti spara una foglia al giorno. Ed ecco che ritorno al mio dilemma iniziale....il pothos è sopravvalutato oppure se messo nelle giuste condizioni fa benone il suo dovere?

Per intenderci in vasca ho i fosfati esageratamente alti...non mi hanno mai dato problemi ai pesci o alle alghe. Ma non scendono nonostante i cambi con acqua d'osmosi ogni 15giorni... L'idea mia era di provare ad abbatterli con una resina al prossimo cambio d'acqua però da quel momento in poi imparare a tenerli sotto controllo con l'aiuto delle piante.

Non ho il test dei nitrati ma sicuro li tengo sottozero. A pomeriggio cercherò di comprarlo... Probabilmente l'unico modo per aiutare la foresta di pothos che ho in vasca (unica pianta) a succhiare fosfati è darle dei nitrati. Leggendo le sue foglie grazie alla bibliografia di questo Forum, intravedo che ci sono carenze, che ho sempre ignorato perché la pianta alla fine continua a crescere ma sicuramente non lavora come potrebbe.

Aggiunto dopo 11 minuti 52 secondi:
Di seguito posto le foto della pothos... è piuttosto radicata...ma guardando da vicino alcune foglie vecchie mostrano carenze, così come le foglie nuove...la pianta continua a crescere e ad essere potata però mi dice che potrebbe fare di meglio. Ed infatti i fosfati non scendono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

La pianta più performante?

Messaggio di Gioele » 21/12/2020, 12:42

Khondar ha scritto:
21/12/2020, 12:17
Mai presa in considerazione perché ho letto che le marciscono le radici quindi nemmeno ci avevo mai provato.
Le mie hanno quasi un anno :-??
Khondar ha scritto:
21/12/2020, 12:17
La pothos è bellissima ma non imbattibile a quanto pare
Sì ma guarda che basta e avanza se la illumini decentemente eh, che cosa devi tenerci?

Una foglia al giorno per qualsiasi pianta è tanto, è quasi tutto carbonio ma pure azoto e fosforo vanno giù alla grande. Tu cosa hai in vasca? E, I fosfati alti cosa intendi? (fermo restando che i pesci dei fosfati e dei nitrati se ne fregano abbastanza, ovvero del tutto o quasi)

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La pianta più performante?

Messaggio di mmarco » 21/12/2020, 12:55

Gli mancherà un filu di ferru?

Aggiunto dopo 15 minuti 24 secondi:
O un filu di magnesio?

Posted with AF APP

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La pianta più performante?

Messaggio di Khondar » 21/12/2020, 13:58

Ho 4 discus, 7 cory sterbai, circa 30 cardinali, 5ram e 2 ancistrus.
I fosfati col test della seachem risultano a 5mg/L che è il massimo della scala colorimetrica.
Molto probabilmente la mia pothos mi sta comunicando carenze di ferro o magnesio ma prima di integrarli vorrei pareri più qualificati del mio. Se servono altre foto chiedete pure. O magari devo aprire un altro topic per questo discorso?

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Il motivo per cui ho aperto questo topic è perché sto prendendo in considerazione l'idea di rimpiazzare o affiancare alla pothos una pianta più prestante.
Tra circa 2 anni, cambierò casa e cambierò vasca...se tutto va bene, andrò su una vasca da 200×60×60 almeno.

E quindi vorrei riuscire a maturare in questo periodo le competenze per avere una gestione il meno dispendiosa possibile. Perché un conto è cambiare 40lt ogni 15gg nella mia vasca attuale da 270lt netti...un conto è farlo in una vasca più grande...

Dovrò progettare un sistema filtrante migliore, e soprattutto voglio impare a leggere le piante. Non dico che non voglio fare cambi...ma cercare di massimizzare l'efficienza. Ecco perché voglio imparare a gestire piante più performanti della pothos e crearne una foresta. Leggendo, ho capito che le piante se messe nelle giuste condizioni, danno un lavoro esagerato al filtro ma che assolutamente non devono sostituirlo ma solo integrarlo.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La pianta più performante?

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2020, 14:11

Seguo....
Stand by

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La pianta più performante?

Messaggio di Khondar » 21/12/2020, 17:54

Comunque dalle foto che ho messo si capisce che tipo ti carenza ha la pothos? Purtroppo non ho i testi a reagente per misurare ferro, potassio e magnesio.
Faccio altre foto? Apro un altro topic?

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La pianta più performante?

Messaggio di mmarco » 21/12/2020, 17:57

Filu ferru o Magnesio....

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Anche se lui, di carenze se ne fa assai.....

Aggiunto dopo 29 secondi:
Dallo un po' di ferro :(

Posted with AF APP

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

La pianta più performante?

Messaggio di Khondar » 21/12/2020, 18:53

Esattamente un filo di ferro quanto sarebbe?

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La pianta più performante?

Messaggio di mmarco » 21/12/2020, 18:57

Ciao.
Hai quello liquido o quello in polvere?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti