Pagina 5 di 16
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 02/01/2021, 20:43
di Metzli
aragorn ha scritto: ↑02/01/2021, 20:39
1L aceto al 6% = 60 gr di acido acetico anidro
quindi bastano 60 gr di bicarbonato di sodio.
Quindi, sempre molto "ignorantemente", inutile mettere 190 gr di bicarbonato, con 60gr avremo comunque la stessa produzione di CO
2, stessa pressione in bottiglia e stessa durata? O addirittura maggiore?
Aspettiamo anche @
lucazio00 
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 02/01/2021, 20:50
di aragorn
bicarbonato di sodio 84 grammi = 1 mole
acido acetico 60 gr ca 1 mole
quindi 1 litro di aceto
84 gr di bicarbonato
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 02/01/2021, 21:31
di Metzli
aragorn ha scritto: ↑02/01/2021, 20:50
bicarbonato di sodio 84 grammi = 1 mole
acido acetico 60 gr ca 1 mole
quindi 1 litro di aceto
84 gr di bicarbonato
Grazie

E così avremmo lo stesso risultato se non migliore? Sarebbero le concentrazioni ottimali?
aragorn ha scritto: ↑02/01/2021, 20:39
scusate ma avete fatto i conti di convenienza usando coca cola ed il bicarbonato di sodio?
Potrebbe essere un nuovo orizzonte, approfondimento

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 02/01/2021, 22:49
di lucazio00
No,
1 litro di aceto contiene 60 grammi di acido acetico = 1 mole...
che deve reagire con 1 mole di bicarbonato di sodio = 84 grammi
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 02/01/2021, 22:51
di aragorn
La Coca cola (francamente non so quanto costa perche sono anni che non la compro ma penso che ad 1€/L potrebbe essere) contiene un acido più forte sia dell'acetico che del citrico.
Dovrebbe essere l'ortofosforico
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 02/01/2021, 22:54
di siryo1981
Il mio intento è provare con aceto di alcol, lo vendono anche a concentrazioni del14% (140gr di acido acetico in 1 un litro)
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
aragorn ha scritto: ↑02/01/2021, 22:51
contiene un acido più forte sia dell'acetico che del citrico.
Non é importante che sia più forte, ma che la sua reazione sia graduale e costante per garantire un erogaziobe di CO
2 senza sbalzi e variazioni di pressione
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 02/01/2021, 23:26
di aragorn
siryo1981 ha scritto: ↑02/01/2021, 22:56
concentrazioni del14% (140gr di acido acetico in 1 un litro)
140 gr =2,333 moli di acido acetico
2,333 moli di bicarbonato di socio = 196 grammi
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 03/01/2021, 0:12
di lucazio00
aragorn ha scritto: ↑02/01/2021, 22:51
Dovrebbe essere l'ortofosforico
Lo è...H
3PO
4...il cui sapore acido è ben nascosto dalla gran quantità di zucchero...
CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 03/01/2021, 10:37
di Ragnar
Seguo

CO2 con aceto di alcool e bicarbonato
Inviato: 03/01/2021, 12:03
di Metzli
Aggiornamento quotidiano, scesa ancora un pelo
IMG_20210103_103826_8147354671763819536.jpg
Ora volevo chiedere, avendo a disposizione aceto al 6%, avete detto che con 1L bisogna abbinarci 84 grammi di bicarbonato, se ne mettiamo di più è quindi inutile? Questa è la quantità per avere giusto effetto/ massima resa?
Io con 1L ne ho messi 190 grammi, quindi inutile..
Calcolate che io sono un dummy
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑02/01/2021, 22:56
ma che la sua reazione sia graduale e costante per garantire un erogaziobe di CO
2 senza sbalzi e variazioni di pressione
Quoto