Pagina 5 di 12
Reef calabrese.
Inviato: 03/01/2021, 22:34
di Giueli
Bradcar ha scritto: ↑03/01/2021, 20:26
Giueli ha scritto: ↑02/01/2021, 23:01
Non ancora,in realtà pensavo di fare un piccolo cambio ,tipo un litro, sempre con acqua di mare per aggiungerlo ,che dici?
Penso che gli può fare solo bene
Appena si calma un po passo dal mio negozio do fiducia
20210103_115349-01_2105917586316013264.jpg
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 6:21
di edoardoegreg
Che bello!
Faccio una domanda... Perché hai optato per un tropicale riscaldato invece di un mediterraneo? È una questione tecnica o di mera preferenza? Chiedo perché non so nulla di acquari marini, ma mi piacerebbe.
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 11:14
di Giueli
edoardoegreg ha scritto: ↑04/01/2021, 6:21
Che bello!
Faccio una domanda... Perché hai optato per un tropicale riscaldato invece di un mediterraneo? È una questione tecnica o di mera preferenza? Chiedo perché non so nulla di acquari marini, ma mi piacerebbe.
La vaschetta è piccola, ma soprattutto per verificare se una cosa del genere è fattibile, un piccolo reef senza troppi sbattimenti con materiali recuperati in natura,diciamo che il motivo principale è questo

Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 13:28
di Giueli
Aggiornamento odierno... probabile Aiptasia, comunemente detto anemone di vetro, infestante e urticante ...

... mi piace ma può dare problemi non indifferenti
20210104_130912-01_3851067028438206429.jpg
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 13:39
di aragorn
Giueli ha scritto: ↑04/01/2021, 13:28
Aiptasia
Se è calabrese potrebbe essere quello che da noi è volgarmente chiamato "uoggiu a mmari".
Da piccolo ne raccoglievo secchielli interi ed i miei li mangiavano come prelibatezze
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 13:52
di FattoreM
Comunque @
Giueli mi hai fatto venir voglia di fare una cosa assai simile.
Dovendo cmq mantenere il nano da 60lt, fare una cosa piccola con minimo di mantenimento.. e non devo spendere praticamente niente perché ho anche io già tutto meno delle rocce vive adatte.
continuo a seguire per prendere spunti
Grazie mille
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 14:04
di marcello
Aiptasia : siringa con un pò di aceto.
Delete con un zip..
Ma dai , non sono poi così infestanti.
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 14:06
di Giueli
aragorn ha scritto: ↑04/01/2021, 13:39
calabrese
E mi sa di no,sicuramente portato con la roccia presa in negozio
FattoreM ha scritto: ↑04/01/2021, 13:52
hai fatto venir voglia di fare una cosa assai simile.
Ottimo

... più vasche più osservazioni e sperimentazioni, perfetto
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
marcello ha scritto: ↑04/01/2021, 14:04
Ma dai , non sono poi così infestanti.
Non dirmi così che inizio a nutrirla altro che aceto

Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 14:27
di Gioele
Reef calabrese.
Inviato: 04/01/2021, 16:36
di marcello
Occhio che anche nei vari negozi di AF girano falsi e riproduzioni...
