Pagina 5 di 6

caridinaio appena avviato

Inviato: 30/01/2021, 12:34
di Germano
Bugia ha consegnato :D

Conducibilità 340 e temperatura 18 gradi..freschina l'acqua :)
il problema è il pH a 8 (misurato col lo strumento dopo averlo tarato).

ho misurato l'acqua demi che uso e ha conducibilità 50 e pH 7.
ho misurato il pH anche con i reagenti e siamo lì...

consigli @Marta?

caridinaio appena avviato

Inviato: 31/01/2021, 9:46
di Germano
Edit: NO2- tra 0.025 e 0,01 ;)

caridinaio appena avviato

Inviato: 03/02/2021, 15:49
di Germano
edit2: niente @Marta
ho tolto 6 litri d'acqua ieri sera e li ho sostituiti con 6 litri di acqua demi.
ho sempre ph8, kh5 e il GH è pure salito a 14.

sono un po'confuso ammetto..

caridinaio appena avviato

Inviato: 04/02/2021, 8:44
di Marta
Germano ha scritto:
30/01/2021, 12:34
l'acqua demi che uso e ha conducibilità 50
è un po' troppo. La demineralizzata della Coop o dell'eurospin sono molto meglio.

Il pH non c'entra, direttamente, con i cambi. Il tuo pH è alto perché non hai CO2 in vasca né chissà che acidifcanti. E comunque, con un KH 5, gli acidifcanti possono poco. Per via dell'effetto tampone.
Germano ha scritto:
03/02/2021, 15:49
il GH è pure salito a 14
hai il manado, come fondo?

caridinaio appena avviato

Inviato: 04/02/2021, 9:13
di Germano
l'acqua è quella dell'eurospin.
la conducibilità l'ho misurata con un tester preso su amazon.

ho il manado dark, l'ho stralavato un'ora prima di metterlo in vasca. L'ho messo in una bacinella, la riempivo di acqua calda e mescolavo a mano. poi svuotavo l'acqua e rifacevo il tutto. Credo di averlo fatto non meno di 10 volte.

per la questione CO2 io ho sempre creduto che si può usare con acquari piantumati e con piante esigenti, in vasche come la mia non sarebbe (sempre in teoria) necessario.

caridinaio appena avviato

Inviato: 04/02/2021, 12:23
di Marta
Germano ha scritto:
04/02/2021, 9:13
l'acqua è quella dell'eurospin.
la conducibilità l'ho misurata con un tester preso su amazon.
allora va testato, perché la demineralizzata dell'eurospin non dovrebbe avere 50 µS/cm del EC.

Allora prendi dell'acqua minerale non gassata e vedi che conducibilità ha. Metti un po' in un bicchiere, lascia il conduttivimetro in verticale finché non si stabilizza per bene (anche per un minuto).
Germano ha scritto:
04/02/2021, 9:13
ho il manado dark
immaginavo, evidentemente rilascia pure lui.
Germano ha scritto:
04/02/2021, 9:13
vasche come la mia non sarebbe (sempre in teoria) necessario.
Certo, in una vasca come la tua non lo è, strettamente, per le piante, ma sarebbe utile come acidifcante (per abbassare il pH). Inoltre la CO2 è comunque un fertilzzazione.

Ora, le piante che hai dovrebbero accontentarsi della poca CO2 prodotta normalmente nelle ore di buio e quindi stanno a posto così.

caridinaio appena avviato

Inviato: 04/02/2021, 12:27
di Germano
scusa ma mi sa che mi sono spiegato male.
la conducibilità dell'acqua in vasca è 340, confermo che la demi eurospin sta a 40-50 non ricordo più.
(Rubinetto 140, con pH 7,5....non che interessi troppo ma ho testato anche quella :) )

dici che è il caso di investire in un impianto (piccolo ovviamente) di CO2? Anche perchè è vero che non ho ancora fauna, però non credo che con la respirazione di 10 Caridina otterrò chissà quale acidità dell'acqua :))

caridinaio appena avviato

Inviato: 04/02/2021, 12:34
di Marta
Germano ha scritto:
04/02/2021, 12:27
confermo che la demi eurospin sta a 40-50 non ricordo più.
e io ti confermo che, normalmente dovrebbe stare sui 20 µS/cm.
Io il conduttivimetro lo testerei.
Germano ha scritto:
04/02/2021, 12:27
Rubinetto 140
bassa davvero. Le analisi le avevo messe?
Germano ha scritto:
04/02/2021, 12:27
dici che è il caso di investire in un impianto (piccolo ovviamente) di CO2?
mha.. io direi di no. Se vuoi abbassare il pH, abbassa il KH (e magari aumenta gli acidificanti naturali). Se non ci sono altri problemi il pH scenderà.

caridinaio appena avviato

Inviato: 04/02/2021, 12:50
di Germano
Aggiudicato. Sta sera provo a prendere una bottiglia d'acqua e a testo il conduttivimetro.

per tirare giù sto KH riprovo a tagliare con acqua di osmosi. L'ho fatto qualche giorno fa ma non è cambiato nulla. Provo 5 litri alla volta ogni tot giorni e continuo con i test.
L'unica cosa che non capisco è come sia possibile avere KH ancora a 5 dopo aver tolto un terzo di acqua e aver aggiunto acqua demi con KH a 0 :-?

caridinaio appena avviato

Inviato: 06/02/2021, 9:49
di Germano
Allora....
In settimana ho aggiunto due foglie di catappa e due pignette di ontano.
Sta mattina ho fatto sia le calibrazioni che i test. (Due volte).
Ho pH 7,6
KH 5
Conducibilità 200
Però mi sono partiti gli NO2- che sono a 0,1 X(
Non ho fatto nulla all'acqua però da settimana scorsa, quando ho tagliato un terzo della vasca con acqua demi