Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
marko66
- Messaggi: 17702
- Messaggi: 17702
- Ringraziato: 4149
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4149
Messaggio
di marko66 » 11/01/2021, 17:59
Quando all'inizio parlavamo di monospecifico,intendevamo questo.
Sulla seconda parte della domanda hai torto,ma non lo sai ancora,capisco il tuo dubbio......
Noi a volte quando consigliamo i pesci seguiamo le nostre preferenze e la soluzione piu' idonea al tipo di vasca ed alle dimensioni,non consideriamo il fatto che qualcuno che si avvicina per la prima volta a questo mondo è attratto da tutte le specie per lui nuove.
Ti abbiamo consigliato i tropheus perchè non tutti hanno vasche di dimensioni idonee per ospitarli e sono pesci veramente spettacolari(e costosetti),ma il rovescio della medaglia è che sono grossi e vanno in gruppo,per cui spazio per gli altri ce ne è poco.
marko66
-
Beesman

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/21, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lago di Garda
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Beesman » 11/01/2021, 21:25
marko66 ha scritto: ↑11/01/2021, 17:59
Quando all'inizio parlavamo di monospecifico,intendevamo questo.
Sulla seconda parte della domanda hai torto,ma non lo sai ancora,capisco il tuo dubbio......
Noi a volte quando consigliamo i pesci seguiamo le nostre preferenze e la soluzione piu' idonea al tipo di vasca ed alle dimensioni,non consideriamo il fatto che qualcuno che si avvicina per la prima volta a questo mondo è attratto da tutte le specie per lui nuove.
Ti abbiamo consigliato i tropheus perchè non tutti hanno vasche di dimensioni idonee per ospitarli e sono pesci veramente spettacolari(e costosetti),ma il rovescio della medaglia è che sono grossi e vanno in gruppo,per cui spazio per gli altri ce ne è poco.
Capito tutto



Deciso comunque per monospecie
Tropheus Duboisi

Beesman
-
marko66
- Messaggi: 17702
- Messaggi: 17702
- Ringraziato: 4149
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4149
Messaggio
di marko66 » 11/01/2021, 22:04
Beesman ha scritto: ↑11/01/2021, 21:25
Deciso comunque per monospecie
Tropheus Duboisi

Poi se ti annoi trovi un'altra vasca come questa e ci facciamo un Malawi,che problema c'è ?:-??
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Rocce grosse e alte,anche non tantissime, ma che facciano da "barriera visiva" mi raccomando diglielo allo zio.
marko66
-
Giueli
- Messaggi: 16244
- Messaggi: 16244
- Ringraziato: 3196
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2423
-
Grazie ricevuti:
3196
Messaggio
di Giueli » 11/01/2021, 22:10
Beesman ha scritto: ↑11/01/2021, 21:25
Tropheus Duboisi
Ottima scelta non te ne pentirai, inoltre sono pesci dai comportamenti fantastici che ci sta poco da annoiarsi

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Beesman

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/21, 14:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lago di Garda
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 151x51x66
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Beesman » 12/01/2021, 8:58
marko66 ha scritto: ↑11/01/2021, 22:08
Beesman ha scritto: ↑11/01/2021, 21:25
Deciso comunque per monospecie
Tropheus Duboisi

Poi se ti annoi trovi un'altra vasca come questa e ci facciamo un Malawi,che problema c'è ?:-??
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Rocce grosse e alte,anche non tantissime, ma che facciano da "barriera visiva" mi raccomando diglielo allo zio.
Beh certo problemi zero


Tanto non costa nulla l’acquariofilia
Capito e glielo detto stamani allo zio domanda spazio per nuoto ne necessitano molto oppure nella normalità ?!
Grazie

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Giueli ha scritto: ↑11/01/2021, 22:10
Beesman ha scritto: ↑11/01/2021, 21:25
Tropheus Duboisi
grazie mille @
Giueli ci credo e lo spero vivamente con i vostri preziosi consigli voglio fare una vasca Top del Top



Ottima scelta non te ne pentirai, inoltre sono pesci dai comportamenti fantastici che ci sta poco da annoiarsi
Beesman
-
marko66
- Messaggi: 17702
- Messaggi: 17702
- Ringraziato: 4149
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4149
Messaggio
di marko66 » 07/03/2021, 17:53
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti