Pagina 5 di 7

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 25/01/2021, 21:42
di Varj
mmarco ha scritto:
25/01/2021, 21:25
Siamo sicuri che il test sia infallibile?
Pisu ha scritto:
25/01/2021, 21:31
O provi con un altro test
Se misuro l'acqua del rubinetto mi da NO3- a 10.
Pisu ha scritto:
25/01/2021, 21:31
O riempi la superficie di galleggianti
E ma anche quando avevo galleggianti in esubero, gli NO3- eran sempre alti.
A sto punto continuo con i cambi.
Per pulire la parte meccanica, conviene mettere cannolicchi, balls e spugne in un secchio con acqua dell'acquario, poi smontare e pulire la pompa e la scatola-filtro?
Grazie

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 25/01/2021, 22:02
di Pisu
Non saprei...ma non credo sia quello il problema.
Pulizia parti meccaniche e cambi, semmai sifona il fondo stando attento a non smuoverlo troppo.
Prima o poi dovranno scendere :-??

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 26/01/2021, 6:07
di mmarco
Buongiorno.
Quoto.
@Varj
@Pisu

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 26/01/2021, 7:14
di Varj
Pisu ha scritto:
25/01/2021, 22:02
Non saprei...ma non credo sia quello il problema.
Pulizia parti meccaniche e cambi, semmai sifona il fondo stando attento a non smuoverlo troppo.
Prima o poi dovranno scendere :-??
mmarco ha scritto:
26/01/2021, 6:07
Buongiorno.
Quoto.
@Varj
@Pisu
Buongiorno. Vediamo dai. Stasera faccio un test veloce x vedere se gli stick rilasciano qualcosa?

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 29/01/2021, 21:23
di Varj
@mmarco
@Pisu

Buonasera! 😅
Allego test fatti dopo il cambio di 50+20L.
NO3- sempre alti, ma non ho ancora pulito il filtro.
Ho gia preparato 20L di acqua a decantare. Domani pulisco il filtro, e cambio l'acqua.
Invece i PO43- son fissi a 0,5ml, forse perché gli stick rilasciano qualcosa in colonna. Se fosse così avrei anche rilascio di potassio, ma l'EC scende pian piano
Anche il resto scende pian piano, le piante mangiano.
Il pH non lo misuro. So già che è alto

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 29/01/2021, 21:25
di mmarco
Buonasera
@Pisu
Pennichella finita.
Rimbocchiamoci le maniche.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Varj ha scritto:
29/01/2021, 21:23
Il pH non lo misuro. So già che è alto
:-bd

Aggiunto dopo 16 secondi:
A domani.
Buonanotte

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 29/01/2021, 21:33
di Pisu
Come ti ho detto cambia, cambia e ancora cambia.
Un cambio del 30% (meno è inutile) ogni settimana, e sti maledetti nitrati dovranno scendere :-??

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 29/01/2021, 21:53
di Varj
mmarco ha scritto:
29/01/2021, 21:26
Rimbocchiamoci le maniche.
No dai, vi sto lasciando tranquilli =))
Pisu ha scritto:
29/01/2021, 21:33
Come ti ho detto cambia, cambia e ancora cambia.
Un cambio del 30% (meno è inutile) ogni settimana, e sti maledetti nitrati dovranno scendere :-??
Ok, allora preparo altri 10L
Grazie!

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 07/02/2021, 14:37
di Varj
@mmarco
@Pisu
@Rox

Buona domenica
Ma perché l'Hygrophila corymbosa ha le foglie asimmetriche e storte? Non sono arricciate.
Anche le mie galleggianti son bloccate, anzi, stanno sparendo pian piano
Potrebbe essere carenza di boro o rame?
Ieri ho aggiunto il rinverdente. Vediamo
La mia domanda è anche questa: cosa comporta una carenza di rame? Nel mio rinverdente non c'è.

Fertilizzazione parte IV

Inviato: 07/02/2021, 14:41
di mmarco
:-bd
Ciao.
A me pare una Hygrophila che non sa cosa fare.
Probabilmente, se si decide, smette di crescere piccola e cresce grande.
Prescrizione: tre millimetri di NPK vicino pianta ma sotto terra in un luogo non umido.
@Pisu
Alle tre di Domenica, bisogna rimboccarsi le maniche e andare nell'orto.
Ciao a tutti.

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
NO3- alti.... mistero, magia, premonizione :-?